12-10-2024
UNO STUDIO SCOPRE EFFETTI DI VITA QUOTIDIANA SULLE CONNESSIONI CEREBRALI UMANE
|
12-10-2024
UN MODULO NEL NUCLEO ACCUMBENS PER DIRIGERSI A UNA META
|
12-10-2024
RIVELATO IL CONTROLLO COLINERGICO DELLA NEUROGENESI ADULTA
|
12-10-2024
NOTULE
|
05-10-2024
ATLANTE GERARCHICO DEL CERVELLETTO UMANO
|
05-10-2024
COME IL CERVELLO UMANO CODIFICA LA STRUTTURA DEL TEMPO
|
05-10-2024
BELLEZZA ARTISTICA PER TEDESCHI E GIAPPONESI USANDO AI
|
05-10-2024
NOTULE
|
28-09-2024
SCOPERTO UN RUOLO DEL COLLICOLO SUPERIORE NELLA COGNIZIONE ASTRATTA
|
28-09-2024
LA MUSICA DISSONANTE ATTIVA LA CORTECCIA VISIVA
|
28-09-2024
NUOVO PROCESSO DI REGOLAZIONE SINAPTICA DELLA MEMORIA
|
28-09-2024
NOTULE
|
21-09-2024
IL CERVELLETTO REGOLA LA SETE
|
21-09-2024
COME I BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI CAPISCONO LE INTENZIONI MOTORIE
|
21-09-2024
ARCHITETTURA DELLE RETI DEL CERVELLO DI RATTO
|
21-09-2024
NOTULE
|
06-07-2024
SCHIZOFRENIA E RIDUZIONE DELLA DISBINDINA
|
06-07-2024
AI PER RILEVARE MENZOGNE CAMBIA UN MODO DI AGIRE SOCIALE
|
06-07-2024
SUSCETTIBILITÀ ALLO STRESS A VITA CON H3K27me1
|
06-07-2024
NOTULE
|
29-06-2024
INDIVIDUATI DISTINTI SOTTOGRUPPI DI SLA
|
29-06-2024
DINORFINA VIA INSULA-CLAUSTRO NELLA BULIMIA
|
29-06-2024
GEFIRINA SENZA GABA ORGANIZZA LA STRUTTURA POSTSINAPTICA
|
29-06-2024
NOTULE
|
22-06-2024
GRANULI-FIBRE RAMPICANTI CEREBELLARI PER TRACCIARE GLI INTERVALLI
|
22-06-2024
LE CELLULE DEL TEMPO MEC RILEVANO I TEMPI DELLE ESPERIENZE
|
22-06-2024
RETI DISTINTE PER SCOPO E FORMA DELLE AZIONI
|
22-06-2024
NOTULE
|
15-06-2024
STEM OLFATTIVE COME MODELLO DI DISFUNZIONI NELLA SCHIZOFRENIA
|
15-06-2024
NEURONI SELETTIVI PER LA VOCE UMANA
|
15-06-2024
TALAMO NELLO SVILUPPO FUNZIONALE DELLA CORTECCIA
|
15-06-2024
NOTULE
|
08-06-2024
EAAT2 NELLA CORTECCIA PFDL DEGLI SCHIZOFRENICI
|
08-06-2024
SCOPERTE SU MANTENIMENTO SINAPTICO E DEGENERAZIONE
|
08-06-2024
DISTINTE 5 CLASSI NEI SISTEMI AL DIRETTI AL CERVELLO
|
08-06-2024
NOTULE
|
01-06-2024
NUOVO RUOLO DEGLI ASTROCITI NELLA PATOLOGIA DI ALZHEIMER
|
01-06-2024
COME SEMA4B DEGLI ASTROCITI AUMENTA LA REATTIVITÀ MICROGLIALE
|
01-06-2024
NEURONI ORESSINICI TRACCIANO I TEMPI DEL GLUCOSIO EMATICO
|
01-06-2024
NOTULE
|
25-05-2024
SCOPERTO UN CIRCUITO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI
|
25-05-2024
IL CANTO MIGLIORA PLASTICITÀ E LINGUAGGIO NEGLI AFASICI
|
25-05-2024
IDENTIFICATA LA VIA DI RESISTENZA DEL GLIOBLASTOMA ALLA TEMOZOLOMIDE
|
25-05-2024
NOTULE
|
18-05-2024
LOGICA MOLECOLARE CHE CAMBIA IN GLIOGENESI LA NEUROGENESI
|
18-05-2024
AMIGDALA E SUA COVARIANZA NELLA SCHIZOFRENIA
|
18-05-2024
I SENOLITICI RIDUCONO LE CRISI EPILETTICHE DA DISPLASIA CORTICALE
|
18-05-2024
NOTULE
|
11-05-2024
TRE NUOVI STUDI SUL CERVELLETTO
|
11-05-2024
BASE CELLULARE PER UNA TERAPIA DEI SINTOMI COMPULSIVI
|
11-05-2024
NUOVI MODELLI GENETICI DELLA SINDROME DI TOURETTE
|
11-05-2024
NOTULE
|
04-05-2024
ASTRAZIONI DI NEURONI VISUOMOTORI PREFRONTALI
|
04-05-2024
COSCIENZA E SONNO
|
04-05-2024
GH PER TRATTARE LESIONI DELLA MIELINA CEREBRALE
|
04-05-2024
NOTULE
|
27-04-2024
INPUT OLIVARE NEL CERVELLETTO IN UN NUOVO RUOLO
|
27-04-2024
RETI ATTIVE NEL CERVELLO DI BILINGUE DI CINESE E GIAPPONESE
|
27-04-2024
ESPRESSIONE GENETICA CORTICALE E RAPPORTI CON AUTISMO E SCHIZOFRENIA
|
27-04-2024
NOTULE
|
20-04-2024
DETERMINANTI GENETICI CONDIVISI DA AUTISMO E SCHIZOFRENIA
|
20-04-2024
LA NEUROSCIENZA DEI SOGNI LUCIDI
|
20-04-2024
IL RUOLO DI SCFA INTESTINALI NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
20-04-2024
NOTULE
|
13-04-2024
FISIOPATOLOGIA CEREBELLARE IN SCHIZOFRENIA E DISTURBO BIPOLARE
|
13-04-2024
DUE NOZIONI PER FAR LUCE SUL GENIO DI PHILIDOR
|
13-04-2024
ASTROCITI IPPOCAMPALI COMPUTANO EVENTI REGOLATI DAL LOCUS COERULEUS
|
13-04-2024
NOTULE
|
06-04-2024
PROVE DI DECODIFICA DEL PENSIERO UMANO
|
06-04-2024
ENNIO MORRICONE AIUTA A COMPRENDERE LA CREATIVITÀ MUSICALE
|
06-04-2024
UN CIRCUITO CHE GUIDA LE TRANSIZIONI COMPORTAMENTALI
|
06-04-2024
NOTULE
|
23-03-2024
IDENTIFICATO UN TIPO DI ASTROCITA RIDOTTO NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
23-03-2024
CAMBI DI COSCIENZA SPAZIALE INDUCONO RAPPRESENTAZIONI TIPO CELLULA GRIGLIA
|
23-03-2024
LIPRINE ALFA AVVIANO I PROCESSI UMANI DI ASSEMBLAGGIO PRESINAPTICO
|
23-03-2024
NOTULE
|
16-03-2024
TMEM161B COME MARKER DI DEPRESSIONE
|
16-03-2024
SEGNALI CARDIACI E RESPIRATORI IN TALAMO E SUBTALAMO
|
16-03-2024
IN UN MODELLO CORTICALE LE STRATEGIE PER ALIMENTARSI
|
16-03-2024
NOTULE
|
09-03-2024
INFIAMMAZIONE NELLA PATOGENESI DELLA SCHIZOFRENIA
|
09-03-2024
LA NUOVA VIA CERVELLETTO-IPPOCAMPO
|
09-03-2024
MICROBIOTA INTESTINALE IN ANSIA DA PRIVAZIONE DI SONNO
|
09-03-2024
NOTULE
|
02-03-2024
UN RUOLO DEL NUCLEO INTERPOSITO DEL CERVELLETTO
|
02-03-2024
CODIFICA SPECIFICA DI MEMORIE DI RICOMPENSA
|
02-03-2024
MAPPA DELLE DISFUNZIONI FRONTALI CON LA DBS
|
02-03-2024
NOTULE
|
24-02-2024
NUOVO MECCANISMO DI PERSISTENZA ED EPILETTOGENESI
|
24-02-2024
MODULATORI ASTROCITICI PER CURARE LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
|
24-02-2024
CONTROLLO INDIPENDENTE DI MOTIVAZIONE E AZIONE AGGRESSIVE
|
24-02-2024
NOTULE
|
17-02-2024
SCOPERTA UNA NUOVA VIA DELLA PAURA
|
17-02-2024
PERCHÈ IL RITMO DELLE STAMINALI NEURALI È ESSENZIALE PER LA SALUTE MENTALE
|
17-02-2024
NUOVI MECCANISMI DEI GRANULI DEL CERVELLETTO
|
17-02-2024
NOTULE
|
10-02-2024
LE PAROLE SONO CODIFICATE DA SINGOLI ELEMENTI NEURONICI
|
10-02-2024
NEURONI ENTORINALI CODIFICANO UN VALORE DI SENSO RELATIVO AL TEMPO
|
10-02-2024
VPS35 NELLA PATOGENESI DEL PARKINSON
|
10-02-2024
NOTULE
|
03-02-2024
IL CERVELLETTO MODULA DIRETTAMENTE SOSTANZA NERA E RICOMPENSA
|
03-02-2024
PERCHÈ DUE NOTE RETI NEURALI ARTIFICIALI NON SIMULANO QUELLE NATURALI
|
03-02-2024
IL RUOLO DI Efr3b NON È PIÙ UN MISTERO
|
03-02-2024
NOTULE
|
27-01-2024
ARCHIPALLIDO E NUOVI CIRCUITI PALLIDOSTRIATI
|
27-01-2024
BRIVIDI ESTETICI E RAGGRICCIARE LA PELLE PER COMBATTERE LA DEPRESSIONE
|
27-01-2024
RISORSE DI UN EFFICIENTE APPRENDIMENTO SUPERFICIALE IN AI
|
27-01-2024
NOTULE
|
20-01-2024
ASSONI TRASMETTONO A CELLULE ARTERIOLARI NEL CERVELLO
|
20-01-2024
NEL DIGIUNO NEURONI CATECOLAMINERGICI SOPPRIMONO RISPOSTE AUTOIMMUNI
|
20-01-2024
ELOVANOID-N34 MODULA TXNRD1 E PROTEGGE DALLO STRESS OSSIDATIVO
|
20-01-2024
NOTULE
|
16-12-2023
SCOPERTO NEGLI ASTROCITI NUOVO MECCANISMO DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
16-12-2023
SCHIZOFRENIA NEL 2024 ALLA LUCE DELLE NUOVE CONOSCENZE
|
16-12-2023
SCOPERTO RUOLO CRUCIALE DI D2 DELLE CELLULE MC IPPOCAMPALI
|
16-12-2023
NOTULE
|
09-12-2023
DUE NUOVE MUTAZIONI NELLA SLA E LORO MECCANISMO
|
09-12-2023
LE MEMORIE DEL TRAUMA SONO ENTITÀ COGNITIVE ALTERNATIVE
|
09-12-2023
NUOVO MECCANISMO E NUOVO FARMACO PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
09-12-2023
NOTULE
|
02-12-2023
EMERGENZA MONDIALE E NEUROBIOLOGIA DI STRESS E DEPRESSIONE
|
02-12-2023
IDENTIFICATO CIRCUITO FONATORIO CHE CONTROLLA ANCHE IL VOLUME
|
02-12-2023
INFERENZA RAPPRESENTATA NEI NEURONI IPPOCAMPALI UMANI
|
02-12-2023
NOTULE
|
25-11-2023
CONTRASSEGNO DEL PARKINSON IDIOPATICO DA DATI OMICI
|
25-11-2023
IL TEMPO GIUSTO DEI PASTI È CODIFICATO DAI NEURONI AgRP
|
25-11-2023
EVOLUZIONE DEL GUSTO AMARO RIVELATA DA UN RECETTORE DI SQUALO
|
25-11-2023
NOTULE
|
18-11-2023
RETI ALTERATE NELLA SCHIZOFRENIA CON SINTOMI NEGATIVI PERSISTENTI
|
18-11-2023
APPUNTI SULLA PSICOLOGIA DI SCHOPENHAUER
|
18-11-2023
DUE BASI STRIATALI PER CAPIRE UN MOTTO DI SPIRITO E RIDERE
|
18-11-2023
NOTULE
|
11-11-2023
MECCANISMO CHE LEGA DECISIONE E VALORE NELLA CORTECCIA OF
|
11-11-2023
MOZART AIUTA A CAPIRE IL RAPPORTO TRA MEMORIA E CREATIVITÀ
|
11-11-2023
SCOPERTA VIA NATA DALLE CELLULE DI PURKJNIE E SUO CONTROLLO DI AREE DEL CERVELLO
|
11-11-2023
NOTULE
|
04-11-2023
AMIGDALA E PAURA IN 130 TIPI NEURONICI
|
04-11-2023
UNA VIA ALTERATA IN ALZHEIMER E SCLEROSI TUBEROSA
|
04-11-2023
PERICOLO GENERICO E SPECIFICHE MINACCE NELLA CORTECCIA PREFRONTALE
|
04-11-2023
NOTULE
|
28-10-2023
CHIARITO IL PROCESSO IPPOCAMPALE DI CODIFICA ASSOCIATIVA E PREDITTIVA
|
28-10-2023
RUOLO DELLA PROTEINA DEL PARKINSON LRRK2
|
28-10-2023
LA γ-SECRETASI LEGA COLESTEROLO E DANNO SINAPTICO NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
28-10-2023
NOTULE
|
21-10-2023
GENOMICA DELLA SCHIZOFRENIA E SUE IMPLICAZIONI
|
21-10-2023
UNA RISPOSTA SU JEAN JACQUES ROUSSEAU
|
21-10-2023
IPPOCAMPO UMANO STIMOLATO HA MIGLIORATO LE MEMORIE EPISODICHE
|
21-10-2023
NOTULE
|
14-10-2023
CERVELLETTO E CORTECCIA COOPERANO PER PIANIFICARE IL MOVIMENTO
|
14-10-2023
COME LA COCAINA ALTERA LA GENETICA NEURONICA
|
14-10-2023
MICROGLIA CONVERTITA IN NEURONI NEL DANNO DA ICTUS
|
14-10-2023
NOTULE
|
07-10-2023
LA CORTECCIA PREFRONTALE REGOLA IL SONNO REM
|
07-10-2023
ATLANTE A SINGOLA CELLULA RIVELA DATI PER COGNIZIONE E ALZHEIMER
|
07-10-2023
IL K+ CORTICALE CONTROLLA GLI STATI CEREBRALI
|
07-10-2023
NOTULE
|
30-09-2023
CERVELLETTO IN ANATOMIA E FILOGENESI IN 56 SPECIE DI MAMMIFERI
|
30-09-2023
GELOSIA E SESSISMO IN APPUNTAMENTI ONLINE VIOLENTI
|
30-09-2023
UN CONTROLLO CORTICALE PER VELOCITÀ E PRECISIONE
|
30-09-2023
NOTULE
|
23-09-2023
VERSO UNA DIAGNOSI EEG DI DEPRESSIONE
|
23-09-2023
APPUNTI DI GENETICA DELLA SCHIZOFRENIA
|
23-09-2023
COME LO STRESS MODIFICA IL SISTEMA A RICOMPENSA
|
23-09-2023
NOTULE
|
16-09-2023
INTERNEURONI DEL CERVELLETTO CONTROLLANO IL CONSOLIDAMENTO MNEMONICO
|
16-09-2023
APPUNTI DI NEUROBIOLOGIA DELLA SCHIZOFRENIA
|
16-09-2023
SIGNIFICATO DELLE DIFFERENZE NELLE ANOMALIE CEREBRALI DEI DISTURBI MENTALI
|
16-09-2023
NOTULE
|
01-07-2023
ANOMALIE CEREBELLO-TALAMICHE NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO (OCD)
|
01-07-2023
X-FRAGILE TRATTATO CON OLIGONUCLEOTIDI ANTISENSO
|
01-07-2023
UN NUOVO MODELLO DI REGOLAZIONE NEURONICA SPIEGA ANCHE IL PTSD
|
01-07-2023
NOTULE
|
24-06-2023
SCOPERTE POPOLAZIONI CELLULARI ASSOCIATE ALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
24-06-2023
MECCANISMI PARALLELI NEI CERVELLI DI MEDICO E PAZIENTE NEL RAPPORTO EMPATICO
|
24-06-2023
BASI NEURALI DI LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ
|
24-06-2023
NOTULE
|
17-06-2023
SCOPERTO NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER UNO STATO PROTETTIVO DELLA MICROGLIA
|
17-06-2023
INSULA COME CHIAVE PER LA FORMA DEL CERVELLO
|
17-06-2023
SARS-CoV-2 CAUSA FUSIONE TRA NEURONI E TRA NEURONI E GLIA
|
17-06-2023
NOTULE
|
10-06-2023
ASTROCITI NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
10-06-2023
CONDENSATI BIOMOLECOLARI NELLA SLA FAMILIARE E SPORADICA
|
10-06-2023
VINCOLI GEOMETRICI ALLA FUNZIONE DEL CERVELLO UMANO
|
10-06-2023
NOTULE
|
03-06-2023
CONNETTOMA CEREBELLARE E GENETICA IN SCLEROSI MULTIPLA E NMO
|
03-06-2023
COME COMPRENDIAMO LE ESPERIENZE CHE STIAMO VIVENDO
|
03-06-2023
CERVELLO E NEUROPSICOLOGIA DOPO INFEZIONI LIEVI DA SARS-CoV-2
|
03-06-2023
NOTULE
|
27-05-2023
AREA MOTORIA SCOPERTA NEL SOLCO CENTRALE
|
27-05-2023
COME GLI ASTROCITI CONTROLLANO IL MASTER CLOCK DEL CERVELLO
|
27-05-2023
ORGANIZZAZIONE PREFRONTALE RIVELATA DA ASSONI E DENDRITI DI SINGOLI NEURONI
|
27-05-2023
NOTULE
|
20-05-2023
TRASPORTO GLINFATICO CEREBRALE CURATO CON ULTRASUONI
|
20-05-2023
UNA SCOPERTA FISICOCHIMICA ECCEZIONALE
|
20-05-2023
CANNABIS E PSICOSI
|
20-05-2023
NOTULE
|
13-05-2023
PRIMA DIMOSTRAZIONE DI MIELINA RIPARATA DA TERAPIA NELLA SM
|
13-05-2023
LA SCOPERTA DI ATTIVITÀ GAMMA NEL CERVELLO MORENTE
|
13-05-2023
ALTERAZIONI CEREBRALI STRUTTURALI NELLE DONNE DISCRIMINATE
|
13-05-2023
NOTULE
|
06-05-2023
LA NEURITINA PROTEGGE DALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
06-05-2023
UN DECODER CHE LEGGE IL DISCORSO NEL CERVELLO
|
06-05-2023
LA SOMATOSTATINA REGOLA OROLOGIO E RITMI IN MODO SPECIFICO PER IL SESSO
|
06-05-2023
NOTULE
|
29-04-2023
VIA ISTAMINICA PER LA TERAPIA DEL PARKINSON
|
29-04-2023
COME SI AGGIORNA IL VECCHIO OMUNCOLO CORTICALE
|
29-04-2023
COME SI CONSERVA UNA PROTEINA DI BREVE VITA PER UNA MEMORIA A LUNGO TERMINE
|
29-04-2023
NOTULE
|
22-04-2023
MARKER DEPRESSIVI IPOTALAMICI NEL DISTURBO BIPOLARE
|
22-04-2023
LA GELOSIA RIVISITATA
|
22-04-2023
VIA IPOTALAMICA CHE IMPEDISCE DI AGGREDIRE CHI È PIÙ FORTE
|
22-04-2023
NOTULE
|
15-04-2023
MODULAZIONE MAGNETICA DELLA VIA CORTICOSTRIATA UMANA
|
15-04-2023
UNA CHIAVE IGNORATA PER LA CONVIVENZA FRA DIVERSI
|
15-04-2023
ENGRAMMI PREFRONTALI DI PAURE ACCRESCONO IL DOLORE
|
15-04-2023
NOTULE
|
01-04-2023
NEL SONNO UN PEPTIDE INTESTINALE PROTEGGE DAL RISVEGLIO
|
01-04-2023
GENI SMAD NELLA SCHIZOFRENIA
|
01-04-2023
AFFASCINANTE RUOLO DEI NEURONI ASCENDENTI DEL SISTEMA MOTORIO
|
01-04-2023
NOTULE
|
25-03-2023
DOPAMINA E APPRENDIMENTO MOTORIO NEL PARKINSON
|
25-03-2023
TEMPERATURA CEREBRALE NEI GIOVANI CON DISTURBO BIPOLARE
|
25-03-2023
COME UNA MUTAZIONE DELLA DINEINA UMANA ALTERA LO SVILUPPO DEL CERVELLO
|
25-03-2023
NOTULE
|
18-03-2023
LA SCHIZOFRENIA IN NUOVI STUDI
|
18-03-2023
COME IL BULBO GENERA ANALGESIA
|
18-03-2023
DIFFERENZE DI EFFETTO ANSIOLITICO TRA I SESSI SOLLEVANO SERI QUESITI
|
18-03-2023
NOTULE
|
11-03-2023
NEURONI IMMATURI FINO A 100 ANNI DI ETÀ IN CORTECCIA E AMIGDALA
|
11-03-2023
COME IL CERVELLO DEI PRIMATI RICONOSCE LE IMMAGINI
|
11-03-2023
ATROFIA MUSCOLARE SPINALE GUARITA CON UN MODIFICATORE DELLA SMA
|
11-03-2023
NOTULE
|
04-03-2023
IL DEFICIT DI RECETTORI H2 NELLA PATOGENESI DELLA SCHIZOFRENIA
|
04-03-2023
ASIMMETRIE EMISFERICHE NEI DISTURBI MENTALI
|
04-03-2023
UN CIRCUITO DI AFFETTIVITÀ NEGATIVA ATTIVO NELLE CURE MATERNE
|
04-03-2023
NOTULE
|
25-02-2023
LA MALATTIA DI FRIEDREICH PUÒ ESSERE MONITORATA IN MODO PERFETTO
|
25-02-2023
INDIVIDUATI MACROFAGI CHE PROMUOVONO LA RIGENERAZIONE ASSONICA
|
25-02-2023
ARCHITETTURA GENETICA DELLA SOSTANZA BIANCA
|
25-02-2023
NOTULE
|
18-02-2023
IPPOCAMPO E CORTECCIA ACCOPPIATI DIFFERENZIANO LE MEMORIE A LUNGO TERMINE
|
18-02-2023
DUE PIANTE EFFICACI CONTRO SARS-CoV-2
|
18-02-2023
IL CERVELLO DI POLIGLOTTI E SUPER POLIGLOTTI
|
18-02-2023
NOTULE
|
11-02-2023
GAA È LA CAUSA DI SINTOMI NEUROLOGICI FINORA INSPIEGATI
|
11-02-2023
IL CASO MOLNUPIRAVIR E LE NUOVE VARIANTI DI SARS-Co-V2
|
11-02-2023
RUOLO NEI DISTURBI AUTISTICI DEGLI ANTICORPI DELLA MADRE
|
11-02-2023
NOTULE
|
04-02-2023
NUOVO MODO DI DIFFUSIONE DELLA SINUCLEINA IN PARKINSON E SINUCLEINOPATIE
|
04-02-2023
ARTE E NEUROSCIENZE CONVERGONO PER LO STUDIO DEL CERVELLO
|
04-02-2023
RIGENERAZIONE DEI NERVI PERIFERICI CON let7a ANTAGOMIR
|
04-02-2023
NOTULE
|
28-01-2023
LA COSCIENZA IN UNA VISIONE UNIFICATA
|
28-01-2023
IL SINTOMO DELLA COPROFAGIA TRATTATO CON CARIPRAZINA
|
28-01-2023
LA CODIFICA DEL TEMPO NEI NEURONI IPPOCAMPALI
|
28-01-2023
NOTULE
|
21-01-2023
NEL CERVELLO LA GEOMETRIA IPERBOLICA RAPPRESENTA LO SPAZIO
|
21-01-2023
NELLA MENTE DEL TERRORISTA ISLAMICO
|
21-01-2023
IL CERVELLO USA UN CRITERIO ARITMETICO PER CREARE UN NUOVO COMPORTAMENTO
|
21-01-2023
NOTULE
|
17-12-2022
COME LA CORTECCIA ELABORA LE NARRAZIONI UDITE
|
17-12-2022
SPUNTI E FATTI DEL NOSTRO 2022
|
17-12-2022
ISTAMINA NEUROMODULATRICE RIVELATA IN VIVO
|
17-12-2022
NOTULE
|
10-12-2022
NDR1-2 CRUCIALI PER SALUTE E DEGENERAZIONE DEI NEURONI
|
10-12-2022
IMPARIAMO E APPRENDIAMO DAGLI UCCELLI
|
10-12-2022
IL RILUZOLO USATO PER LA SLA AGISCE IN UN MODO UTILE NELLA LEUCODISTROFIA
|
10-12-2022
NOTULE
|
03-12-2022
COME GLI ANIMALI USANO LE MAPPE SPAZIALI PER TROVARE IL CIBO
|
03-12-2022
SCOPERTI PROGENITORI DI OLIGODENDROCITI FAGOCITANTI ASSONI
|
03-12-2022
GLI ASTROCITI DEL GIRO DENTATO SONO SPECIFICI PER CIASCUNO STRATO
|
03-12-2022
NOTULE
|
26-11-2022
ORGANOIDI PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
26-11-2022
IL SONNO REM È DIVISO IN DUE FASI DALLA CORTECCIA RETROSPLENIALE
|
26-11-2022
HHIP IN ABENULA REGOLA NICOTINA E RISCHIO DI CANCRO DEL POLMONE
|
26-11-2022
NOTULE
|
19-11-2022
IL CLAUSTRO FORMA MODULI FUNZIONALI CON LA CORTECCIA
|
19-11-2022
ATTI IMPULSIVI E PREMATURI NELLA CORTECCIA FRONTALE
|
19-11-2022
COMPITI COGNITIVI DIVERSI RICHIEDONO GLUCOSIO O LATTATO
|
19-11-2022
NOTULE
|
12-11-2022
SCHIZOFRENIA RIDEFINITA DAL TRASCRITTOMA DEL CAUDATO
|
12-11-2022
LA FLORETINA DI MELE E FRAGOLE RICOSTITUISCE LA MIELINA DEGLI ASSONI
|
12-11-2022
FILIPPO NEL VIAGGIO DELLO SPIRITO DA FIRENZE A GAETA
|
12-11-2022
NOTULE
|
05-11-2022
NUOVI NEURONI A NEUROTENSINA PER IL CONTROLLO ALIMENTARE
|
05-11-2022
CERVELLO, SESSUALITÀ E TERAPIA NELLA DONNA
|
05-11-2022
LUMATEPERONE PER SCHIZOFRENIA E DEPRESSIONE CON UN MECCANISMO COMPLESSO
|
05-11-2022
NOTULE
|
29-10-2022
NEURONI UMANI RIVELANO INTERAZIONI TRA GENI E AMBIENTE NEL PTSD
|
29-10-2022
PROGRESSI NEL RICONOSCIMENTO DI IDENTITÀ ED EMOZIONI NELLE VOCI UMANE
|
29-10-2022
INTERAZIONE TRA NEURONI E GLIA PER WORKING MEMORY MULTIPLE
|
29-10-2022
NOTULE
|
22-10-2022
RISOLTO IL MISTERO DELLA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DOPO IL RICAMBIO PROTEICO
|
22-10-2022
CONOSCERE LA MENTE PER COMPRENDERE LA COSMOLOGIA
|
22-10-2022
RISOLTA UNA CONTROVERSIA SU WORKING MEMORY E CORTECCIA PREFRONTALE
|
22-10-2022
NOTULE
|
15-10-2022
IL CERVELLETTO NELLA MEMORIA EMOZIONALE
|
15-10-2022
IL SESSO E IL NERVO CRANICO ZERO
|
15-10-2022
GRAVITÀ DEL DISTURBO BIPOLARE RIVELATA DALLA DISFUNZIONE SESSUALE
|
15-10-2022
NOTULE
|
08-10-2022
INDIVIDUATO UN SEGNALE DI RIEVOCAZIONE EPISODICA NEL CERVELLO UMANO
|
08-10-2022
LE CINQUE TEORIE DI DARWIN
|
08-10-2022
PARKINSON E MUTAZIONI DELLA GLUCOCEREBROSIDASI
|
08-10-2022
NOTULE
|
01-10-2022
LA MECCANOTRASDUZIONE DI PIEZO1 PER NEUROGENESI E COGNIZIONE
|
01-10-2022
CAPRI COME ANTICO PROTOTIPO DI LUOGO DELLA MENTE
|
01-10-2022
COME SCOPRIRE I REGOLATORI MICROGLIALI DI STATI PATOLOGICI
|
01-10-2022
NOTULE
|
24-09-2022
IL PROCESSO CHE DISTINGUE LA PERCEZIONE NEL SONNO DA QUELLA COSCIENTE
|
24-09-2022
PROBLEMI PSICOLOGICI RISOLTI DA UNO STUDIO UROLOGICO
|
24-09-2022
SCOPERTO UN CIRCUITO CHE LEGA LE MEMORIE
|
24-09-2022
NOTULE
|
17-09-2022
LA SODDISFAZIONE CONIUGALE STUDIATA NEL CERVELLO UMANO
|
17-09-2022
DALLE IDEE ANTICHE AL CONCETTO DI INFINITO IN MATEMATICA
|
17-09-2022
RUOLO DELLE MENINGI IN AUTOIMMUNITÀ E SCLEROSI MULTIPLA
|
17-09-2022
NOTULE
|
02-07-2022
DISFUNZIONE DEL RETROMERO NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)
|
02-07-2022
INNAMORAMENTO COME STATO PSICHICO E QUESTIONE APERTA
|
02-07-2022
GIUDIZI SUGLI UOMINI DI DONNE SOTTO EFFETTO DI OSSITOCINA
|
02-07-2022
NOTULE
|
25-06-2022
LA MALATTIA DI ALZHEIMER POTRÀ ESSERE TRATTATA CON ERp57
|
25-06-2022
SCOPERTO UN NUOVO TARGET PER LA TERAPIA DEL DOLORE
|
25-06-2022
AMIGDALA UMANA E APPRENDIMENTO ASSOCIATIVO
|
25-06-2022
NOTULE
|
18-06-2022
EFFETTI SUL CERVELLO DELLA COMORBIDITÀ VASCOLARE NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
18-06-2022
LUCE E INTELLETTO
|
18-06-2022
PROTEINE GLIALI DI ALZHEIMER E PARKINSON NEL LIQUOR
|
18-06-2022
NOTULE
|
11-06-2022
NUOVO MECCANISMO NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON COMUNE COL PARKINSON
|
11-06-2022
VIA SPINOGENESI UN NUOVO MECCANISMO DI APPRENDIMENTO
|
11-06-2022
DUE RAPPRESENTAZIONI NEL CERVELLO DEGLI AFFETTI NEGATIVI
|
11-06-2022
NOTULE
|
04-06-2022
COME NEL CERVELLO UMANO SONO LEGATE COGNIZIONE ED EVOLUZIONE
|
04-06-2022
ESSERE E SENSO
|
04-06-2022
GLI STATI INTERNI DEL CERVELLO E IL LORO POTERE
|
04-06-2022
NOTULE
|
28-05-2022
TALAMO IN ADOLESCENZA E PATOGENESI DELLA SCHIZOFRENIA
|
28-05-2022
EMOZIONE NATA DAL CUORE INNESCA IL CERVELLO E I SUOI RAPPORTI BIDIREZIONALI
|
28-05-2022
SCOPERTE SULLA SEGNALAZIONE AFFASCINANTE E POCO NOTA DELLA GALANINA
|
28-05-2022
NOTULE
|
21-05-2022
DISTINTE DAI CODICI DUE MEMORIE IPPOCAMPALI UMANE
|
21-05-2022
SCOPERTO IL MISTERIOSO RUOLO DELLE CELLULE A CANDELABRO DEL CERVELLETTO
|
21-05-2022
SCOPERTA E CURATA IN UNA DONNA LA MISTERIOSA CAUSA DI DOLORE DA ORGASMO A UN PIEDE
|
21-05-2022
NOTULE
|
14-05-2022
INSIEMI NEURONICI DEL LOCUS COERULEUS INDUCONO DIFFERENTI STATI MENTALI
|
14-05-2022
COME MIGLIORARE LA TERAPIA GENICA DELLA SINDROME DI ANGELMAN
|
14-05-2022
SCOPERTO UN CIRCUITO IPOTALAMICO CHE ASSOCIA LA NEUROGENESI ALLA NOVITÀ
|
14-05-2022
NOTULE
|
07-05-2022
SCOPERTA UNA NUOVA FUNZIONE DEGLI ASTROCITI NELLA SINERGIA CON I NEURONI
|
07-05-2022
LO SCANDALO DI EUGENE-LOUIS DOYEN PER IL SUO ATLANTE DI ANATOMIA TOPOGRAFICA
|
07-05-2022
ANORESSIA PER UNO SHIFT NELLA INTERAZIONE TRA NEURONI A SEROTONINA E A DOPAMINA
|
07-05-2022
NOTULE
|
30-04-2022
SQUILIBRI MOLECOLARI CEREBRALI NELLA SINDROME DI DOWN
|
30-04-2022
DIFFERENZA SESSUALE DI AMIGDALA-BNST IN REAZIONI DI ANSIA ANTICIPATORIA
|
30-04-2022
STATI INTERNI DEL CERVELLO INFLUENZANO I CODICI DI LUOGO IPPOCAMPALI
|
30-04-2022
NOTULE
|
23-04-2022
EFFETTI SUL CERVELLO DEGLI ASTRONAUTI DEI LUNGHI VIAGGI SPAZIALI
|
23-04-2022
VANTAGGI PSICOLOGICI DELLE COPPIE ANTICHE
|
23-04-2022
EPILESSIA TEMPORALE MEDIALE E ALTERAZIONE DI NEUROGENESI E GLIOGENESI
|
23-04-2022
NOTULE
|
09-04-2022
COME FAN1 RITARDA LA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
09-04-2022
METATALAMO IN 3D E PRIMA VISUALIZZAZIONE DELLA SUA CITOARCHITETTONICA
|
09-04-2022
VARIANTI CHE PROTEGGONO DALLA SLA
|
09-04-2022
NOTULE
|
02-04-2022
Cx43 NELLA TOSSICITÀ DEGLI ASTROCITI NELLA SLA
|
02-04-2022
LA CORTECCIA PARIETALE HA RUOLI NELLA PAURA E NELLA PIANIFICAZIONE
|
02-04-2022
MIGLIORARE IL RICONOSCIMENTO DI PAROLE SU UN FONDO DI RUMORE
|
02-04-2022
NOTULE
|
26-03-2022
ECCEZIONALE INVENZIONE DEI CONIUGI MOSER GIÀ INSIGNITI DEL NOBEL
|
26-03-2022
NEL DISTURBO BIPOLARE È ALTERATA LA TRASCRIZIONE SINAPTICA E NEUROIMMUNITARIA
|
26-03-2022
ESERCHINE COME GENERATRICI DI SALUTE
|
26-03-2022
NOTULE
|
19-03-2022
IDENTIFICATO IL MECCANISMO DI TOSSICITÀ PER I MOTONEURONI IN SLA E DEMENZA FT
|
19-03-2022
COME IL CERVELLO STIMA LA CONTROLLABILITÀ
|
19-03-2022
UNA DELLE CAUSE PIÙ FREQUENTI DI SOFFERENZA AMOROSA E CONFLITTI DI COPPIA
|
19-03-2022
NOTULE
|
12-03-2022
MODIFICARE IL MICROBIOTA MATERNO PER PREVENIRE DISTURBI EMOTIVI NEI FIGLI DI MADRI OBESE
|
12-03-2022
DANNI DELLA GUERRA AL CERVELLO DEI SUPERSTITI
|
12-03-2022
NUOVA DISSEZIONE FUNZIONALE RIVELA PROFILO DELLO STRIATO NELLA RICOMPENSA
|
12-03-2022
NOTULE
|
05-03-2022
SCOPERTI NEL CERVELLO RAPPORTI CLONALI E FENOTIPICI TRA CELLULE
|
05-03-2022
DISAGIO PSICOLOGICO DA UNA CAUSA MISCONOSCIUTA
|
05-03-2022
COSA HANNO IN COMUNE I NO-VAX E COLORO CHE NEGANO IL RISCALDAMENTO GLOBALE
|
05-03-2022
NOTULE
|
26-02-2022
SEDE GABAERGICA DEL DANNO NELLA NASCITA PRETERMINE
|
26-02-2022
DIVERSA REGOLAZIONE PER EMOZIONI POSITIVE E NEGATIVE NEL CERVELLO UMANO
|
26-02-2022
OLIGODENDROCITI NUOVI E SOPRAVVISSUTI A CONFRONTO NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
26-02-2022
NOTULE
|
19-02-2022
NEURONI CODIFICANTI ADDIZIONI E SOTTRAZIONI SCOPERTI NEL CERVELLO UMANO
|
19-02-2022
COSA ACCADE QUANDO SI PERDE LA COSCIENZA
|
19-02-2022
FALLACIA DEL MODELLO ATTUALE PER CAPIRE LE DECISIONI DEL CERVELLO
|
19-02-2022
NOTULE
|
12-02-2022
LO SPAZIO RAPPRESENTATO NELLA CORTECCIA PREFRONTALE MEDIALE
|
12-02-2022
COSA PUÒ RIVELARE IL CERVELLO DOPO UNA SBORNIA
|
12-02-2022
DECODIFICARE LA STRUTTURA DEI CONCETTI NELLA MENTE
|
12-02-2022
NOTULE
|
05-02-2022
PER LA MALATTIA DI HUNTINGTON UNA TERAPIA DALLA DELEZIONE DI SUMO1
|
05-02-2022
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTISEIESIMA PARTE)
|
05-02-2022
DISTURBI DEL MOVIMENTO NELLA SINDROME DI ALLAN HERNDON DUDLEY
|
29-01-2022
NEUROPLASTICITÀ E RIPARAZIONE DEL MIDOLLO SPINALE
|
29-01-2022
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTICINQUESIMA PARTE)
|
29-01-2022
IL PERCHÈ PREFERIAMO LO ZUCCHERO AI DOLCIFICANTI È IN UN SENSORE CELLULARE
|
29-01-2022
NOTULE
|
22-01-2022
SCOPERTO COME LA MEMORIA SPAZIALE È FACILITATA DA SEGNALI MCH NEL SETTO
|
22-01-2022
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTIQUATTRESIMA PARTE)
|
22-01-2022
RETI CORTICALI DI TASSELLI VOCALI PER RICONOSCERE IDENTITÀ ED EMOZIONI DELLE VOCI
|
22-01-2022
NOTULE
|
18-12-2021
IPPOCAMPO COME COMMUTATORE TRA PERCEZIONE E MEMORIA
|
18-12-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTITREESIMA PARTE)
|
18-12-2021
NUOVO ANTIPSICOTICO CON POTENZIALITÀ ANTIDEPRESSIVA
|
18-12-2021
NOTULE
|
11-12-2021
NEL SONNO NUOVI PROCESSI DI FORMAZIONE SINAPTICA PER LA MEMORIA
|
11-12-2021
IL MECCANISMO ENCEFALICO CHE RINFORZA I RAPPORTI SOCIALI
|
11-12-2021
UN CIRCUITO CORTICALE COLLEGA VISTA E UDITO MODULANDO RISPOSTE IN MODO SORPRENDENTE
|
11-12-2021
NOTULE
|
04-12-2021
LA MICROGLIA PROPAGA I PEPTIDI ßA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
04-12-2021
COME REGOLANO IL BERE I RATTI?
|
04-12-2021
MARCATORI DI ENCEFALITE DA COVID-19
|
04-12-2021
NOTULE
|
27-11-2021
NELLE ISOLE DI CALLEJA UNA SCOPERTA RILEVANTE PER LA COMPULSIONE A LAVARSI
|
27-11-2021
INDIVIDUATI SOTTOTIPI MOLECOLARI DI AUTISMO
|
27-11-2021
MECCANISMO UMANO E ANIMALE DEL CLIMAX
|
27-11-2021
NOTULE
|
20-11-2021
SCOPERTA UNA AUTOREGOLAZIONE DELLA PLASTICITÀ CORTICALE
|
20-11-2021
LA DEPRESSIONE RIVISTA IN NEUROIMMAGINI
|
20-11-2021
LA CORTECCIA RISPARMIA ENERGIA RIDUCENDO LA PRECISIONE NEL CODIFICARE
|
20-11-2021
NOTULE
|
13-11-2021
SCOPERTA UNA BASE FUNZIONALE DEL DOLORE SPONTANEO
|
13-11-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTIDUESIMA PARTE)
|
13-11-2021
LA CANNABIS HA INDOTTO ALLUCINAZIONI E AGGRAVAMENTO DEL PARKINSON
|
13-11-2021
NOTULE
|
06-11-2021
LA SCOPERTA DELLE CELLULE CAMPANA NELLA RETINA DEI MAMMIFERI
|
06-11-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTUNESIMA PARTE)
|
06-11-2021
SCOPERTO NUOVO SCHEMA NEL CONTROLLO MOTORIO CORTICOSPINALE
|
06-11-2021
NOTULE
|
30-10-2021
RIFLESSIONI SULLA SCOPERTA DI POLIMICROGIRIA ASSOCIATA A KCNMA1
|
30-10-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(VENTESIMA PARTE)
|
30-10-2021
LA SINDROME DI GALLOWAY-MOWAT RIVELA UN RUOLO DI KEOPS NELLO SVILUPPO
|
30-10-2021
NOTULE
|
23-10-2021
LA RIATTIVAZIONE DI MEMORIA NEL SONNO MIGLIORA PRESTAZIONI MOTORIE DIFFICILI
|
23-10-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(DICIANNOVESIMA PARTE)
|
23-10-2021
INDIVIDUATO IL MECCANISMO DI ANEDONIA DA DOLORE
|
23-10-2021
NOTULE
|
16-10-2021
UNA SCOPERTA PER LA SINDROME DI ANGELMAN
|
16-10-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(DICIOTTESIMA PARTE)
|
16-10-2021
UMANINA E ALZHEIMER COME NUOVO CAMPO DI STUDI
|
16-10-2021
NOTULE
|
09-10-2021
MECCANISMO CEREBRALE DEGLI ACUFENI O TINNITUS
|
09-10-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(DICIASSETTESIMA PARTE)
|
09-10-2021
PROBLEMATICO USO TERAPEUTICO DELLA PSILOCIBINA CHE ALTERA LA PERCEZIONE DELLA MUSICA
|
09-10-2021
NOTULE
|
02-10-2021
AREA DI BROCA UMANA RIVELA NUOVI ASPETTI NEL CONFRONTO COL MACACO
|
02-10-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(SEDICESIMA PARTE)
|
02-10-2021
SCOPERTO UN RUOLO DELLA D-CISTEINA NEL CERVELLO DEI MAMMIFERI
|
02-10-2021
NOTULE
|
25-09-2021
VALORI SEMANTICI NELLA CORTECCIA VISIVA
|
25-09-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(QUINDICESIMA PARTE)
|
25-09-2021
LA COMPLESSITÀ DEL LINGUAGGIO È GUIDATA DALLE NECESSITÀ DEI PARLANTI
|
25-09-2021
NOTULE
|
18-09-2021
DISFUNZIONE SINAPTICA DEL CERVELLETTO NELLA SLA CON DFT
|
18-09-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(QUATTORDICESIMA PARTE)
|
18-09-2021
CONSIDERAZIONI ATTUALI SULLA PANDEMIA DA SARS-COV-2 NEL NOSTRO PAESE
|
18-09-2021
NOTULE
|
03-07-2021
TALAMO ANTERIORE NEI DIFETTI COGNITIVI DI AUTISMO E SCHIZOFRENIA
|
03-07-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(TREDICESIMA PARTE)
|
03-07-2021
MECCANISMO ANTIDEPRESSIVO DI KETAMINA E SCOPOLAMINA
|
03-07-2021
NOTULE
|
26-06-2021
IL CERVELLETTO VIA TALAMO MODULA UN AVVIO CORTICALE DI MOTO DIPENDENTE DAL CONTESTO
|
26-06-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(DODICESIMA PARTE)
|
26-06-2021
SCOPERTO NUOVO CIRCUITO ASSOCIATO AD ASSUNZIONE DI CIBO GRADITO IN ECCESSO
|
26-06-2021
NOTULE
|
19-06-2021
BASI CELLULARI DI SVILUPPO E MALATTIA DEL CERVELLETTO
|
19-06-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(UNDICESIMA PARTE)
|
19-06-2021
EFFETTI SUL CERVELLO DEL MANCATO STUDIO DELLA MATEMATICA
|
19-06-2021
NOTULE
|
12-06-2021
DEMENZA DA SARS-CoV-2 E MALATTIA DI ALZHEIMER
|
12-06-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(DECIMA PARTE)
|
12-06-2021
SCOPERTI NEL CERVELLO UMANO METALLI IN FORMA ELEMENTARE
|
12-06-2021
NOTULE
|
05-06-2021
INDICI PRECOCI DI DEMENZA NEL PARKINSON
|
05-06-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(NONA PARTE)
|
05-06-2021
CONI E OROLOGIO BIOLOGICO
|
05-06-2021
NOTULE
|
29-05-2021
SCOPERTE NELLA SCHIZOFRENIA ALTERAZIONI ASSOCIATE AD ALLUCINAZIONI VERBALI RESISTENTI
|
29-05-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(OTTAVA PARTE)
|
29-05-2021
RUOLO DELLO ZINCO DI SOD1 NELLA SLA
|
29-05-2021
NOTULE
|
22-05-2021
DECLINO COGNITIVO NEL PARKINSON CAUSATO DA SVINCOLO DEL LIQUOR
|
22-05-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(SETTIMA PARTE)
|
22-05-2021
RAPPORTO TRA GENI E PROIEZIONI IDENTIFICATO CON BARSEQ2
|
22-05-2021
NOTULE
|
15-05-2021
PATOGENESI DELLA SCHIZOFRENIA NELLE VIE SINAPTICHE
|
15-05-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(SESTA PARTE)
|
15-05-2021
SVILUPPO IN UTERO DELLA SOSTANZA BIANCA UMANA
|
15-05-2021
NOTULE
|
08-05-2021
DIFFERENZE SESSUALI NEI RITMI MOLECOLARI DELLA CORTECCIA CEREBRALE
|
08-05-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(QUINTA PARTE)
|
08-05-2021
LA NEOGENINA ASTROCITICA PREVIENE LE CRISI EPILETTICHE
|
08-05-2021
NOTULE
|
01-05-2021
DIAGNOSI NON INVASIVA DI FOCI EPILETTICI
|
01-05-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(QUARTA PARTE)
|
01-05-2021
NUOVA CLASSE DI MALATTIE GENETICHE DEFINITA DA GGC ESPANSE
|
01-05-2021
NOTULE
|
24-04-2021
METABOLITI NOTI CON RUOLI CAUSALI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
24-04-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(TERZA PARTE)
|
24-04-2021
SCOPERTI NUOVI PATTERN DI INTERAZIONE TRA IPPOCAMPO E CORTECCIA
|
24-04-2021
NOTULE
|
17-04-2021
INDIVIDUATO IN UN TIPO DI AUTISMO UN ELEMENTO CAUSALE LEGATO A CD47
|
17-04-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(SECONDA PARTE)
|
17-04-2021
NUOVE PROTEINE NELLA PATOGENESI DELLA DEPRESSIONE
|
17-04-2021
NOTULE
|
10-04-2021
UN BREVE AGGIORNAMENTO SULLA MEMORIA
|
10-04-2021
SPECCHIO DELLA PSICHE E DELLA CIVILTÀ
(PRIMA PARTE)
|
10-04-2021
UN SEGNO DI VULNERABILITÀ ALLA DIPENDENZA DA COCAINA
|
10-04-2021
NOTULE
|
27-03-2021
COINCIDENZA IPPOCAMPALE TRA POSIZIONE PROPRIA E IDENTITÀ DEL LUOGO
|
27-03-2021
FUSI DEL SONNO E CONSOLIDAMENTO DI MEMORIE DEBOLI
|
27-03-2021
MECCANISMO DI APOPTOSI DA ASTINENZA DI MORFINA
|
27-03-2021
NOTULE
|
20-03-2021
PATOGENESI DELLA SCHIZOFRENIA DA SPLICING ALTERNATIVO
|
20-03-2021
PER LA CURA DEL GLIOBLASTOMA UN BERSAGLIO EPIGENETICO
|
20-03-2021
DANNI ALLE CELLULE DI PURKINJE CAUSANO DEFICIT DI APPRENDIMENTO
|
20-03-2021
NOTULE
|
13-03-2021
SCOPERTI I CIRCUITI DI ALLODINIA DA DANNO E DEPRESSIONE
|
13-03-2021
GIRI FRONTALI E DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS (PTSD)
|
13-03-2021
STUDIARE EVOCA UNA CODIFICA TETA NEL NOSTRO IPPOCAMPO
|
13-03-2021
NOTULE
|
06-03-2021
LE VARIANTI DI SARS-CoV-2 RICHIEDONO UN COSTANTE MONITORAGGIO
|
06-03-2021
RITROVARE NEI SEGNI LE RAGIONI DELLA BELLEZZA
|
06-03-2021
IL SESSO NON È ANCORA CONSIDERATO UNA VARIABILE BIOLOGICA
|
06-03-2021
NOTULE
|
27-02-2021
SCOPERTO UN NEURONE CHE INFRANGE UNA REGOLA CORTICALE
|
27-02-2021
AGGIORNAMENTO SULLE ORESSINE O IPOCRETINE
|
27-02-2021
SPESSORE CORTICALE E NEUROBIOLOGIA DEI 6 PRINCIPALI DISTURBI MENTALI
|
27-02-2021
NOTULE
|
20-02-2021
SINAPSI ALTERATE DAL COMA FARMACOLOGICO
|
20-02-2021
GLI ASTROCITI FRA OSSITOCINA E AMIGDALA PER GENERARE STATI AFFETTIVI
|
20-02-2021
DIFFERENZE CEREBRALI NEL DOLORE TRA UOMINI E DONNE
|
20-02-2021
NOTULE
|
13-02-2021
RILEVATI CARATTERI CEREBRALI DI MOVIMENTI FINALIZZATI
|
13-02-2021
LA FENANTROLINA INNESCA LA PATOGENESI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
13-02-2021
RITROVARE LA BELLEZZA
|
13-02-2021
NOTULE
|
06-02-2021
IL RUOLO DEGLI ASTROCITI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
|
06-02-2021
SUGGESTIONE E IPNOSI DA BERNHEIM A FREUD
|
06-02-2021
BIOPTERINA E NEOPTERINA IN SCHIZOFRENIA E DEPRESSIONE
|
06-02-2021
NOTULE
|
30-01-2021
COME GLI ASTROCITI MODULANO LA MEMORIA
|
30-01-2021
IL FLUIDO DI MESMER HA PRECEDUTO LA SCIENZA DELLE INFLUENZE INTERPERSONALI
|
30-01-2021
MODULAZIONE DELLA CORTECCIA SENSOMOTORIA DA PARTE DEL CERVELLETTO
|
30-01-2021
NOTULE
|
23-01-2021
NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO TROVATO UN DIFETTO CHE SPIEGA UN SINTOMO
|
23-01-2021
IL RUOLO DEI NEURONI PRELIMBICI NEGLI EFFETTI DELLA COCAINA
|
23-01-2021
ORIGINE NEL CERVELLETTO DELLE CONNESSIONI COGNITIVE
|
23-01-2021
NOTULE
|
19-12-2020
DAL KURU AL RUOLO DELLA SIALILAZIONE NELLE MALATTIE DA PRIONI
|
19-12-2020
AZIONE SUL DNA DELLA COCAINA E INDUZIONE DI NEURODEGENERAZIONE
|
19-12-2020
LIMITI E NATURA DEL PATOLOGICO IN CONDOTTE E CRIMINI
|
19-12-2020
NOTULE
|
12-12-2020
DIAGNOSI PRECOCE DI SCLEROSI MULTIPLA PER PROPRIETÀ DI DIFFUSIONE IN MRI
|
12-12-2020
EMPATIA NELLA PRATICA MEDICA
|
12-12-2020
AUTISMO E RICERCA DI AUTOANTICORPI E STRESS OSSIDATIVO PER NUOVI TRATTAMENTI
|
12-12-2020
NOTULE
|
05-12-2020
NELLA SCLEROSI MULTIPLA È EFFICACE IL TRAPIANTO AUTOLOGO
|
05-12-2020
UN MECCANISMO MOLECOLARE DELLA MANIA
|
05-12-2020
TRIPLETTE DELLA MALATTIA DI HUNTINGTON IN SLA E DEMENZA FRONTOTEMPORALE
|
05-12-2020
NOTULE
|
28-11-2020
NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER DEREGOLAZIONE DI GENI E ISOFORME
|
28-11-2020
ISOLAMENTO SOCIALE E FAME GENERANO REAZIONI SIMILI NEL MESENCEFALO
|
28-11-2020
COME IL CERVELLO BATTE IL COMPUTER NEL RICONOSCERE LO STORMIR DELLE FRONDE
|
28-11-2020
NOTULE
|
21-11-2020
ADUCANUMAB BLOCCA LA PATOGENESI AMILOIDE DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
21-11-2020
LA SETE RECLUTA IL SEGNALE DELLA DOPAMINA SUB-FORNICALE
|
21-11-2020
BELLEZZA AMMIRATA E BELLEZZA IGNORATA
|
21-11-2020
NOTULE
|
14-11-2020
CORTECCIA PREFRONTALE-AMIGDALA PER LE DECISIONI SOCIALI
|
14-11-2020
SCOPERTA SULLE SINAPSI INIBITORIE IPPOCAMPALI
|
14-11-2020
ANCORA ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA PERDUTA
|
14-11-2020
NOTULE
|
07-11-2020
TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI NELLA SLA
|
07-11-2020
COME SUONI INATTESI POSSONO INIBIRE LA VISTA
|
07-11-2020
ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA PERDUTA
|
07-11-2020
NOTULE
|
31-10-2020
QUALE OSSITOCINA INDUCE ANSIA INVECE DI RIDURLA
|
31-10-2020
DIMOSTRATA NEI NUCLEI DELLA BASE LA FISIOLOGIA CEREBRALE IN PARALLELO
|
31-10-2020
UNA LEGGE CONTRO I DISTRUTTORI DI BELLEZZA
|
31-10-2020
NOTULE
|
24-10-2020
RISOLTO UN PARADOSSO DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO
|
24-10-2020
VITA PIÙ LUNGA CON LA SLA AGENDO SULLA MICROGLIA
|
24-10-2020
IL RITORNO DELLA BELLEZZA
|
24-10-2020
NOTULE
|
17-10-2020
IDENTITÀ CON UN MILIONE DI MILIARDI DI SINAPSI E PROTOCADERINE
|
17-10-2020
PSICOSI AUTOIMMUNE E CAUSE INFIAMMATORIE DI PSICOPATOLOGIA
|
17-10-2020
METIS ALLE ORIGINI DEL CONCETTO DI INTELLIGENZA
(PRIMA, SECONDA, TERZA E QUARTA PARTE)
|
17-10-2020
NOTULE
|
10-10-2020
ACCOPPIAMENTO EFAPTICO PER INIBIRE LE CELLULE DI PURKINJE
|
10-10-2020
IN ALZHEIMER E DFT TAU DISACCOPPIA PSD95 E NOS
|
10-10-2020
METIS ALLE ORIGINI DEL CONCETTO DI INTELLIGENZA
(PRIMA, SECONDA E TERZA PARTE)
|
10-10-2020
NOTULE
|
03-10-2020
RISOLTA UNA CONTROVERSIA ANNOSA SULLA CORTECCIA CEREBRALE
|
03-10-2020
QUERCETINA CONTRO IL CORONAVIRUS
|
03-10-2020
METIS ALLE ORIGINI DEL CONCETTO DI INTELLIGENZA
(PRIMA E SECONDA PARTE)
|
03-10-2020
NOTULE
|
26-09-2020
LA CORTECCIA DEL CERVELLETTO UMANO È SORPRENDENTE
|
26-09-2020
DIARIO MINIMO DEL CORONAVIRUS DA AGOSTO A OGGI
|
26-09-2020
METIS ALLE ORIGINI DEL CONCETTO DI INTELLIGENZA
(PRIMA PARTE)
|
26-09-2020
NOTULE
|
04-07-2020
IL DESIDERIO TRA SOGNO E RESPONSABILITÀ
|
27-06-2020
SCOPERTE SULLE BASI DELLE REAZIONI ANSIOSE
|
27-06-2020
MICROCIRCUITO CORTICALE MOTORIO UMANO NELLA NEURODEGENERAZIONE
|
27-06-2020
ANTIDEPRESSIVI INTRANASALI
|
27-06-2020
NOTULE
|
20-06-2020
IL DESIDERIO E LA MENTE
|
20-06-2020
MOTIVAZIONE E RICOMPENSA REGOLATE DA DIVERSI INPUT GABA
|
20-06-2020
MERAVIGLIE DELLA MIELINA GENERATA DA ATTIVITÀ
|
20-06-2020
NOTULE
|
13-06-2020
I SUICIDI DA SENECA A ELVIRE AUDRAY HANNO UN ELEMENTO COMUNE
|
13-06-2020
OROLOGIO BIOLOGICO NELLA VULNERABILITÀ ALLA DEPRESSIONE
|
13-06-2020
RITMI DEL LINGUAGGIO E FUNZIONE CORTICALE
|
13-06-2020
NOTULE
|
06-06-2020
IL RAPPORTO FRA LUCE E DEPRESSIONE IN UNA NUOVA VIA CEREBRALE
|
06-06-2020
IL MANF PER TRATTARE IL PARKINSON
|
06-06-2020
I PEPTIDI OPPIOIDI DOPO 50 ANNI DI RICERCA
|
06-06-2020
NOTULE
|
30-05-2020
SCOPERTE SUL MECCANISMO MOLECOLARE DEGLI ANTIDEPRESSIVI
|
30-05-2020
COME IL LINGUAGGIO PUÒ INFLUENZARE LA PERCEZIONE VISIVA
|
30-05-2020
PERCHÈ IN ITALIA LE NUOVE CONOSCENZE SU SARS-Co-V2 SONO IGNORATE?
|
30-05-2020
NOTULE
|
23-05-2020
COME IL CUORE INFLUENZA IL CERVELLO NELLA PERCEZIONE
|
23-05-2020
SCOPERTO IL SISTEMA CHE COMANDA GLI ATTI LOCOMOTORI DESTRA-SINISTRA
|
23-05-2020
IL SISTEMA IMMUNITARIO NEL DOLORE
|
23-05-2020
NOTULE
|
16-05-2020
RUOLO DEL CLAUSTRO NELLA SINCRONIZZAZIONE
|
16-05-2020
ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLA GLIA
|
16-05-2020
QUATTRO MONOCLONALI RIVELANO I MECCANISMI ANTI SARS-CoV-2
|
16-05-2020
NOTULE
|
09-05-2020
NUOVO MECCANISMO DI REGOLAZIONE GENICA PER LA FLESSIBILITÀ DI MEMORIA
|
09-05-2020
COSA ABBIAMO IMPARATO DA QUESTA PANDEMIA?
|
09-05-2020
LA TRIFLUOPERAZINA PER LA TERAPIA DEL GLIOBLASTOMA
|
09-05-2020
NOTULE
|
02-05-2020
FASCINO DELLA MEMORIA E MODI NON CORRETTI DI STUDIARLA
(VERSIONE COMPLETA)
|
02-05-2020
IL MICROBIOTA INTESTINALE PROTEGGE DALLA NEURODEGENERAZIONE DA Mn
|
02-05-2020
RACCOLTA DEI TESTI SU SARS-CoV-2 NELLA SEZIONE IN CORSO
|
02-05-2020
NOTULE
|
25-04-2020
AGGIORNAMENTI SULLA PROTEZIONE DA SARS-CoV-2
|
25-04-2020
RNA LUNGHI NON CODIFICANTI SESSUALMENTE DISTINTI NELLA DEPRESSIONE
|
25-04-2020
FASCINO DELLA MEMORIA E MODI NON CORRETTI DI STUDIARLA
(PRIMA PARTE)
|
25-04-2020
NOTULE
|
18-04-2020
COME RIUSCIAMO A DISTINGUERE UN PROFUMO TRA TANTI ODORI
|
18-04-2020
SCOPERTI NEI BAMBINI PRECURSORI DISTINTI DELLA LOCOMOZIONE
|
18-04-2020
SALUTE RIPRODUTTIVA NELLE DONNE AFFETTE DA SCHIZOFRENIA
|
18-04-2020
NOTULE
|
11-04-2020
ESPRESSIONE FACCIALE DELLE EMOZIONI ANIMALI E CORRELATI CEREBRALI
|
11-04-2020
OTTIMA DECODIFICA DALLA CORTECCIA DELLE PAROLE PENSATE
|
11-04-2020
REGOLATORI DELLA PATOLOGIA TAU NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
11-04-2020
TRASMISSIBILITÀ AEREA E PERSISTENZA DEL NUOVO CORONAVIRUS SULLE SUPERFICI
|
04-04-2020
CARATTERIZZATO IL CIRCUITO DELLA COMPULSIONE A MANGIARE
|
04-04-2020
GLI PSICOSTIMOLANTI PROMUOVONO LO SFORZO COGNITIVO, NON ACCRESCONO LE FACOLTÀ
|
04-04-2020
ENDOFENOTIPI PER COMPRENDERE LA GENETICA DEI DISTURBI MENTALI
|
04-04-2020
NOTULE
|
28-03-2020
NELLA CORTECCIA CEREBRALE ANCHE GLI ASTROCITI SONO ORGANIZZATI IN STRATI
|
28-03-2020
SCOPERTO IL MECCANISMO DEI CORONAVIRUS PER ELUDERE LA SORVEGLIANZA IMMUNITARIA
|
28-03-2020
NELLA STORIA DELLE PAROLE ETICA E SENSO CI VINCOLANO AGLI ALTRI
|
28-03-2020
NOTULE
|
21-03-2020
COME IL CERVELLO ELABORA PAROLE E MUSICA DI UNA CANZONE
|
21-03-2020
LA RIEVOCAZIONE DEI RICORDI E IL SUO MECCANISMO
|
21-03-2020
GENETICA DELLA FORMA DELLA CORTECCIA STUDIATA CON MRI
|
21-03-2020
NOTULE
|
14-03-2020
VALORI DI RICOMPENSA PER SÈ E GLI ALTRI DISTINTI IN SEDE IPOTALAMICA
|
14-03-2020
MODULAZIONE DELLA RISPOSTA ALLO STRESS E TERAPIA DI PTSD E ASTINENZA
|
14-03-2020
COVID19 PUÒ INVADERE IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
|
14-03-2020
NOTULE
|
07-03-2020
LA STIMA DELLA NUMEROSITÀ È DISTINTA NELLA CORTECCIA VISIVA
|
07-03-2020
IMBARAZZO SOCIALE NELLE SUE BASI CEREBRALI
|
07-03-2020
RUOLO DEGLI INTERNEURONI CORTICALI NELLA REATTIVITÀ SENSORIALE AUTISTICA
|
07-03-2020
NOTULE
|
29-02-2020
OLFATTO PERFETTO SENZA BULBO OLFATTIVO
|
29-02-2020
SCOPERTA SUL CONTROLLO TALAMICO DELLA COSCIENZA
|
29-02-2020
NUOVA STRATEGIA PER LA TERAPIA DELLA DEMENZA FRONTOTEMPORALE
|
29-02-2020
NOTULE
|
22-02-2020
CAUSA NEUROPATICA DELLA SINDROME DETTA NINFOMANIA IN PASSATO
|
22-02-2020
IL VIAGGIO IN UNA DIMENSIONE DI ARTE DEL VIVERE
|
22-02-2020
ANOMALO AUMENTO DI PESO IN BAMBINI SOPRAVVISSUTI A TUMORE CEREBRALE
|
22-02-2020
NOTULE
|
15-02-2020
REGIONI PREFRONTALI NELLA LETTURA E NELLA MATEMATICA
|
15-02-2020
OBESITÀ CURABILE AGENDO SU NEURONI VAGALI
|
15-02-2020
NUOVA MIELINA PER PRESERVARE UNA MEMORIA
|
15-02-2020
NOTULE
|
08-02-2020
LA RAPIDA TRADUZIONE È NECESSARIA PER CONSOLIDARE LA MEMORIA
|
08-02-2020
ELIMINANDO UN SINGOLO NEURONE SI ABOLISCE UN COMPORTAMENTO PER SEMPRE
|
08-02-2020
LA POPOLAZIONE NEURONICA CHE SOPPRIME IL DESIDERIO DI SODIO
|
08-02-2020
NOTULE
|
01-02-2020
PROSPETTIVE DELLA RICERCA SULLA MOTIVAZIONE SESSUALE
|
01-02-2020
NUOVE AGGIUNTE E RIFLESSIONI SUL LUOGO DELLE VIRTÙ
|
01-02-2020
COLLEGAMENTI MISCONOSCIUTI FRA CERVELLO E CLITORIDE
|
01-02-2020
NOTULE
|
25-01-2020
ALLUCINAZIONI QUALI SEGNI DI DISTURBI DEL PENSIERO
|
25-01-2020
DANNI DA CANNABIS AL CERVELLO GIOVANE
|
25-01-2020
UN NUOVO STUDIO SUL COMA
|
25-01-2020
NOTULE
|
14-12-2019
SCOPERTO UN CENTRO NEL RAFE PER LE ESPERIENZE NEGATIVE
|
14-12-2019
IL MECCANISMO DEGLI AGONISTI 5HT2A CONTRO STRESS E ALCOOL
|
14-12-2019
IL TEMPO E IL LUOGO DELLE VIRTÙ
|
14-12-2019
NOTULE
|
07-12-2019
DIFFERENZE IN S100b TRA PERSONE AFFETTE DA SCHIZOFRENIA
|
07-12-2019
COME LA COCAINA ALTERA LA MEMORIA
|
07-12-2019
ADNP NOTA PER LA SINDROME AUTISTICA È UN MARKER DI RISPOSTA ALLO STRESS
|
07-12-2019
NOTULE
|
30-11-2019
SCOPERTA UNA VIA SENSITIVA DIRETTA CHE CONTROLLA LA LOCOMOZIONE
|
30-11-2019
RUOLO DI p3Alcß NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
30-11-2019
UNA VITA PIENA, AVVENTUROSA, ENTUSIASMANTE
|
30-11-2019
NOTULE
|
23-11-2019
SCHIZOFRENIA E CREATIVITÀ
|
23-11-2019
APPRENDIMENTO IMPLICITO DELLA SIMMETRIA NEI MOVIMENTI UMANI
|
23-11-2019
NUOVE VIE PER LA DEMENZA FRONTOTEMPORALE
|
23-11-2019
NOTULE
|
16-11-2019
RIPENSARE LE BASI EZIOLOGICHE DELLA NEURODEGENERAZIONE
|
16-11-2019
TRATTAMENTO COGNITIVO DELLA SCHIZOFRENIA
|
16-11-2019
PRIMO SISTEMA OLOGRAFICO PER LO STUDIO DELLE CONNESSIONI CEREBRALI
|
16-11-2019
NOTULE
|
09-11-2019
SCOPERTO UN MECCANISMO DI TOSSICITÀ DELLA L-DOPA
|
09-11-2019
SESSO, DROGA E AMIGDALA MEDIALE
|
09-11-2019
NECESSITÀ DI VIRTÙ NEL MONDO DI OGGI
|
09-11-2019
NOTULE
|
02-11-2019
LA PROLATTINA REGOLA IL DOLORE NEL SESSO FEMMINILE
|
02-11-2019
INTERAZIONE FRA GENETICA E AMBIENTE NELLA SCHIZOFRENIA
|
02-11-2019
RUOLO DEI PEPTIDI OPPIOIDI DERIVATI DAL CIBO
|
02-11-2019
NOTULE
|
26-10-2019
UN LINK TRA ALZHEIMER E DIABETE
|
26-10-2019
UNA BREVE LEZIONE DI ARTE DI VIVERE
|
26-10-2019
MIGLIORARE LA CONOSCENZA DELLE BASI DELLA COGNIZIONE
|
26-10-2019
NOTULE
|
19-10-2019
SCOPERTE CELLULE DI SCHWANN CHE AVVIANO LE SENSAZIONI DOLOROSE
|
19-10-2019
SCOPERTO COME SHISA7 REGOLA GABAA E BENZODIAZEPINE
|
19-10-2019
LA CANNABIS MATERNA CAUSA UN FENOTIPO PATOLOGICO NEI FIGLI
|
19-10-2019
NOTULE
|
12-10-2019
NUOVE PROSPETTIVE E UN NUOVO STUDIO SUL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
|
12-10-2019
LA MUSICA MIGLIORA LA COGNIZIONE
|
12-10-2019
STILE DELLA LEADERSHIP, BULLISMO E UMORISMO
|
12-10-2019
NOTULE
|
05-10-2019
MECCANISMI AUTOIMMUNI E TERAPIA DELLA SLA
|
05-10-2019
RAPPORTI FRA SONNO E LINGUAGGIO NEI DISTURBI AUTISTICI
|
05-10-2019
RECETTORI GABAA CORTICALI NEL DILEMMA DELLA FIBROMIALGIA
|
05-10-2019
NOTULE
|
28-09-2019
ESCE DAL COMA DOPO 27 ANNI E RIAPRE QUESTIONI MAI REALMENTE RISOLTE
|
28-09-2019
CIRCUITO DISCENDENTE CHE MODULA IL DOLORE NEUROPATICO
|
28-09-2019
RUOLO NELLA MEMORIA DEI NEURONI PRODOTTI NEL CERVELLO ADULTO
|
28-09-2019
NOTULE
|
21-09-2019
LA RIATTIVAZIONE DI CERVELLI MORTI METTE IN CRISI LA MORTE CEREBRALE
|
21-09-2019
NUOVO ELEMENTO NELLA PATOGENESI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
21-09-2019
COME È POSSIBILE IMPARARE DA UNA SOLA ESPERIENZA
|
21-09-2019
NOTULE
|
15-06-2019
NUOVI LOCI DI RISCHIO ASSOCIATI ALLA CANNABIS E PREDISPOSIZIONE ALLA SCHIZOFRENIA
|
15-06-2019
SCOPERTO COME SONO COORDINATE MOTILITÀ GROSSA E FINE PER GLI ATTI FINALIZZATI
|
15-06-2019
ANCORA CONTRO IL DSM-5 PER UNA NUOVA PSICHIATRIA
|
15-06-2019
NOTULE
|
08-06-2019
SCOPERTO UN RUOLO DELLA FOSFORILAZIONE DELLA TAU NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA
|
08-06-2019
COSA FA LA DIFFERENZA FRA CHI APPRENDE RAPIDAMENTE E CHI NO
|
08-06-2019
CONTRO IL DSM-5 PER UNA NUOVA PSICHIATRIA
|
08-06-2019
NOTULE
|
01-06-2019
NOVITÀ, SORPRESE E RIFLESSIONI SUL CERVELLETTO
|
01-06-2019
NUOVE ACQUISIZIONI SUL DOLORE NEUROPATICO
|
01-06-2019
VALORE DEI SINTOMI PRODROMICI NON MOTORI NEL PARKINSON
|
01-06-2019
NOTULE
|
25-05-2019
SINTOMI OSSESSIVI ASSOCIATI A TRAUMI PRECOCI
|
25-05-2019
NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI NEURONI IPOTALAMICI
|
25-05-2019
DIAGNOSTICARE IN VITA UNA DEMENZA RAPIDAMENTE PROGRESSIVA NIID
|
25-05-2019
NOTULE
|
18-05-2019
OLIGONUCLEOTIDE ANTISENSO EFFICACE NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
18-05-2019
GENI DI RISCHIO SCHIZOFRENICO IN SCHIZOTIPIA E ATTENZIONE NEI SANI
|
18-05-2019
PESCI CHE CI RICONOSCONO
|
18-05-2019
NOTULE
|
11-05-2019
DA LEONARDO DA VINCI AI BIOINGEGNERI SI IMPARA DAGLI UCCELLI
|
11-05-2019
NUOVO STUDIO SUL DIMORFISMO SESSUALE NEL CERVELLO DI 650 VOLONTARI
|
11-05-2019
MDGA COME REGOLATRICI DELLO SVILUPPO SINAPTICO E NELLA PATOLOGIA
|
11-05-2019
NOTULE
|
04-05-2019
LA GLICAZIONE NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
04-05-2019
CONFRONTO FRA SINTOMI OSSESSIVI DI DUE CULTURE DIVERSE
|
04-05-2019
MIGLIORAMENTO DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER CON ACE INIBITORI
|
04-05-2019
NOTULE
|
27-04-2019
LA CONNETTOMICA PUÒ CAMBIARE LA PSICHIATRIA
|
27-04-2019
RUOLO SOCIOSESSUALE E NELLA PAURA DEI RECETTORI DEGLI ESTROGENI
|
27-04-2019
SENTIRE SUL PIEDE UN TOCCO ALLA MANO
|
27-04-2019
NOTULE
|
13-04-2019
LA TERAPIA SENOLITICA AGISCE SU UN NUOVO MECCANISMO DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
13-04-2019
EFFICACE TERAPIA NON FARMACOLOGICA PER LA WORKING MEMORY NEGLI ANZIANI
|
13-04-2019
PREVENIRE LE MORTI DA OVERDOSE DI EROINA CON GOOGLE
|
13-04-2019
NOTULE
|
06-04-2019
EFFETTO NOCEBO NELLA PRESTAZIONE MUSCOLARE
|
06-04-2019
UNA SUBPOPOLAZIONE DI ASTROCITI È IMPLICATA NELLA MALATTIA DI NORRIE
|
06-04-2019
PERCHÈ I RAGGI X POSSONO ESSERE TERAPEUTICI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
06-04-2019
NOTULE
|
30-03-2019
COME ALTERANO I NEURONI AUTISTICI LE MUTAZIONI IN SHANK2
|
30-03-2019
GLI ANTICORPI DELLA SCIENZA E I CASI MADRAZO E HWANG
|
30-03-2019
SOLUZIONE MATEMATICA A UN PROBLEMA PERCETTIVO
|
30-03-2019
NOTULE
|
23-03-2019
PERCHÈ LA NOSTRA SALUTE RICHIEDE UN ESERCIZIO COSTANTE
|
23-03-2019
NUOVA BASE CEREBRALE DEL PIACERE DELLA MUSICA
|
23-03-2019
ATLANTE DELLE CONNESSIONI MONOSINAPTICHE DELLA CORTECCIA PREFRONTALE MEDIALE
|
23-03-2019
NOTULE
|
16-03-2019
UN COMPITO LINGUISTICO SCOPRE DUE TIPI UMANI DI ELABORAZIONE CEREBRALE
|
16-03-2019
ARTO ALIENO E UNITARIETÀ DEL SOGGETTO
|
16-03-2019
COME LA LOCOMOZIONE MODIFICA LE MAPPE DI RETI CORTICALI
|
16-03-2019
NOTULE
|
09-03-2019
CLASSIFICARE LO STRESS USANDO EEG E MUSICA
|
09-03-2019
LA FOTOFOBIA SPIEGATA DA UNA NUOVA VIA
|
09-03-2019
IDENTIFICAZIONE DI FARMACI PER LE MALATTIE DA PRIONI
|
09-03-2019
NOTULE
|
02-03-2019
VIE DIVERGENTI PER APPROCCIARE ED EVITARE
|
02-03-2019
IL FALSO PROBLEMA DELLA RICERCA NON RIPETIBILE
|
02-03-2019
COSA SI SCOPRE STUDIANDO LA SPESA ENERGETICA DI UNA SCARICA NEURONICA
|
02-03-2019
NOTULE
|
23-02-2019
BASE CORTICALE DELLA CAPACITÀ DEL NEONATO DI REAZIONE SPECIFICA AI VOLTI UMANI
|
23-02-2019
LA COSCIENZA UMANA È SUPPORTATA DA DINAMICHE FUNZIONALI COMPLESSE
|
23-02-2019
NUOVO TIPO DI EPILESSIA AUTOIMMUNE CAUSATA DA LES
|
23-02-2019
NOTULE
|
16-02-2019
NELLA SCHIZOFRENIA LA MICROGLIA RIDUCE LE SINAPSI
|
16-02-2019
ZOOFILIA NELLA REALTÀ E NELLA CONCEZIONE ATTUALE
|
16-02-2019
LA MITOFAGIA INIBISCE AMILOIDE E TAU E CURA IL DIFETTO COGNITIVO ALZHEIMERIANO
|
16-02-2019
NOTULE
|
09-02-2019
NUCLEO SUBTALAMICO E CORTECCIA DURANTE LA PRODUZIONE DEL LINGUAGGIO
|
09-02-2019
SCOPERTA ASSOCIAZIONE FRA INTENSITÀ DEL GUSTO E STRUTTURA DEL CERVELLO
|
09-02-2019
COME UN AMBIENTE RICCO GENERA INDIVIDUALITÀ
|
09-02-2019
NOTULE
|
02-02-2019
IDENTIFICATA UNA REGOLAZIONE GABAERGICA DEL LOCUS COERULEUS
|
02-02-2019
PROGRESSI DELLA RICERCA SUL RECETTORE CB2 CEREBRALE
|
02-02-2019
RISCHIO DI ENCEFALOPATIA TRAUMATICA CRONICA CON LE ARTI MARZIALI MISTE
|
02-02-2019
NOTULE
|
26-01-2019
SCOPERTA SU CHD8 ASSOCIATA A DISTURBI AUTISTICI
|
26-01-2019
LA CORTECCIA CEREBRALE DEL NEONATO RIVELA GLI SCHEMI DI CONFORMAZIONE
|
26-01-2019
ATTIVINA A TRENTA ANNI DOPO
|
26-01-2019
NOTULE
|
15-12-2018
NUOVA ACQUISIZIONE NELLA PATOGENESI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
15-12-2018
SCOPERTA SU OSSITOCINA IMPORTANTE IN PSICOPATOLOGIA
|
15-12-2018
UNICITÀ NELLA COGNIZIONE DELLA NOSTRA SPECIE
|
15-12-2018
NOTULE
|
08-12-2018
DIFFERENZE NEUROBIOLOGICHE FRA I DIVERSI TIPI DI AUTISMO
|
08-12-2018
COME LA DOPAMINA MODULA LA FLESSIBILITÀ COGNITIVA NELLO STRIATO
|
08-12-2018
AURONI NELLA TERAPIA DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
|
08-12-2018
NOTULE
|
01-12-2018
CERVELLO E SELEZIONE SESSUALE
|
01-12-2018
COSCIENZA E MEMORIA IN PAZIENTI CON LESIONI IPPOCAMPALI
|
01-12-2018
NUOVE OSSERVAZIONI IN NEUROSCIENZE CON LA MICROSCOPIA A SUPER RISOLUZIONE
|
01-12-2018
NOTULE
|
24-11-2018
NEL FASCICOLO OCCIPITALE VERTICALE LA RAGIONE DEI MISTERI DELLA VISIONE DELLA PROFONDITÀ
|
24-11-2018
NEURODEGENERAZIONE INFANTILE PER PERDITA DI TUBULINA DEGLUTAMILASI CCP1
|
24-11-2018
RELAZIONI INTERPERSONALI E ANSIA SOCIALE
|
24-11-2018
NOTULE
|
17-11-2018
SCOPERTO UN MECCANISMO DI REGOLAZIONE DEI NEURONI GABA
|
17-11-2018
NUOVE MUTAZIONI IN MEF2C E RAPPORTI CON FENOTIPO E SINDROME DI RETT
|
17-11-2018
RIDUZIONE DI ATTIVITÀ NEURONICA CEREBRALE PER ESPERIENZA SESSUALE
|
17-11-2018
NOTULE
|
10-11-2018
IL CORPO NELLA PITTURA CLASSICA GENERA PIACERE E DOLORE NEL CERVELLO
|
10-11-2018
ESERCIZIO FISICO EFFICACE NEL PTSD AGGRAVATO DA POLIMORFISMO DEL BDNF
|
10-11-2018
COGNIZIONE NEI DISTURBI AUTISTICI E SEROTONINA DELLA MADRE
|
10-11-2018
NOTULE
|
03-11-2018
IL CERVELLO DECODIFICA I SUONI MEDIANTE LA CONNETTIVITÀ
|
03-11-2018
MECCANISMI DI ANEDONIA DA STRESS E PROBLEMI DELLA RICERCA
|
03-11-2018
NUOVA MOLECOLA PER LA TERAPIA DEL GLIOBLASTOMA
|
03-11-2018
NOTULE
|
27-10-2018
POSSIBILI NUOVE TERAPIE PER IL GLIOBLASTOMA
|
27-10-2018
PERCHÈ PREFERIAMO UN LATO NEI BACI E NEGLI ABBRACCI
|
27-10-2018
PROPAGAZIONE E DIFFUSIONE DI PROTEINE IN ALZHEIMER, PARKINSON E SLA
|
27-10-2018
NOTULE
|
20-10-2018
ORGANIZZAZIONE DELLE RETI IPPOCAMPALI DEFINITA IN MULTISCALA
|
20-10-2018
NUOVA ATASSIA CEREBELLARE ASSOCIATA A TRIO
|
20-10-2018
INSULA E INDIVIDUALITÀ EMOTIVA E AFFETTIVA
|
20-10-2018
NOTULE
|
13-10-2018
NUOVO CIRCUITO CHE ATTIVA IL MOVIMENTO DI RISPOSTA ALLO STRESS
|
13-10-2018
AMIGDALA E MEMORIA EPISODICA EMOZIONALE
|
13-10-2018
DIFFERENZE FRA I SESSI NELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DEL CERVELLO
|
13-10-2018
NOTULE
|
06-10-2018
REGOLARE LA MICROGLIA PER CURARE LA NEURODEGENERAZIONE
|
06-10-2018
NUOVO MECCANISMO NELLA SINDROME DEL CROMOSOMA X FRAGILE
|
06-10-2018
COME È POSSIBILE LA CODIFICA OLFATTIVA ULTRARAPIDA
|
06-10-2018
NOTULE
|
29-09-2018
INVECCHIAMENTO COGNITIVO VALUTATO CON UN NUOVO APPROCCIO
|
29-09-2018
PERCHÈ NEL DOLORE CRONICO SI RIDUCE LA MATERIA GRIGIA CORTICALE
|
29-09-2018
IL PONTE MORANDI E I DISTURBI DA STRESS
|
29-09-2018
NOTULE
|
22-09-2018
ALTERAZIONI DI MELATONINA E GENI CLOCK IN UN DISTURBO REM
|
22-09-2018
SCOPERTO UN CIRCUITO CHE SOPPRIME IL DOLORE QUANDO SI HA FAME
|
22-09-2018
COME FUNZIONA IL CERVELLO DEGLI INFORMATICI
|
22-09-2018
NOTULE
|
15-09-2018
STATI EMOZIONALI OPPOSTI MEDIATI DA CIRCUITI PARALLELI
|
15-09-2018
DISFUNZIONI DI CIRCUITO NEL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS
|
15-09-2018
OSSITOCINA ALLA PROVA DEL SUO POTERE SOCIALIZZANTE
|
15-09-2018
NOTULE
|
16-06-2018
NUOVI STUDI SUL SILENZIAMENTO GENICO NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
16-06-2018
IL DUPLICE CONTROLLO TALAMICO DI SONNO E VEGLIA
|
16-06-2018
STUDIO SUL MAL DE DEBARQUEMENT NEL MESE DELLA SENSIBILIZZAZIONE
|
16-06-2018
NOTULE
|
09-06-2018
AMILOIDE LEGATA A GANGLIOSIDI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
09-06-2018
CODIFICA DELLA PRODUZIONE DELLA PAROLA NEL NUCLEO SUBTALAMICO
|
09-06-2018
EVOLUZIONE DELLA COGNIZIONE ESTETICA UMANA
|
09-06-2018
NOTULE
|
02-06-2018
VANTAGGI PER LA SCLEROSI MULTIPLA DALLE NUOVE TECNICHE DI RISONANZA MAGNETICA
|
02-06-2018
METODI PER VALUTARE IL NOSTRO FLUSSO EMATICO CEREBRALE A RIPOSO E IN ATTIVITÀ
|
02-06-2018
IL DOLORE NEL CERVELLO DEL NEONATO PRESENTA DIMORFISMO SESSUALE
|
02-06-2018
NOTULE
|
26-05-2018
DOPAMINA E COMPORTAMENTO IN UNA NUOVA INTERPRETAZIONE FUNZIONALE
|
26-05-2018
NELLA PATOLOGIA TAU DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER CK2 FOSFORILA SET
|
26-05-2018
DIFFERENZE IMMUNOLOGICHE FRA DEPRESSIONE E DISTURBO BIPOLARE
|
26-05-2018
NOTULE
|
19-05-2018
IDENTIFICATO NELLA SINDROME DI DOWN UN FENOTIPO DI PERDITA DEI MOTONEURONI
|
19-05-2018
EFFETTI NEUROTOSSICI DI ECSTASY E CAFFEINA ASSOCIATE
|
19-05-2018
ELEMENTO COMUNE A SLA ED ETÀ CONTRASTATO DA ESERCIZIO MUSCOLARE
|
19-05-2018
NOTULE
|
12-05-2018
I DIFFERENTI SOSTRATI DI DANNO MORALE E MATERIALE
|
12-05-2018
EFFETTO IMPREVISTO SULLA COGNIZIONE DELLA REAZIONE EROTICA
|
12-05-2018
SCOPERTO UN MECCANISMO DELLA TOLLERANZA DA MORFINA
|
12-05-2018
NOTULE
|
05-05-2018
SHANK3 RIVELA UNA PROBABILE BASE DI SINTOMI AUTISTICI
|
05-05-2018
NUOVA ACQUISIZIONE SULLA MALATTIA DI CHARCOT-MARIE-TOOTH
|
05-05-2018
INFIAMMAZIONE NEL PARKINSON-DEMENZA DI GUAM
|
05-05-2018
NOTULE
|
28-04-2018
AGGRESSIONE CONTROLLATA DA UN NUOVO CIRCUITO CIRCADIANO
|
28-04-2018
MECCANISMO DELLA LISDEXAMFETAMINA NEL DEFICIT DI ATTENZIONE CON IPERATTIVITÀ
|
28-04-2018
INFLUENZA DI CONTENUTI E STEREOTIPI SESSUALI TELEVISIVI
|
28-04-2018
NOTULE
|
21-04-2018
ARCHITETTURA DEL SONNO IN UN NUOVO STUDIO
|
21-04-2018
FUNZIONE DI AREE CEREBRALI COME IMPRONTE DIGITALI
|
21-04-2018
IDENTIFICATE VIE CHE RESTRINGONO LA RIGENERAZIONE DEGLI ASSONI NEL CERVELLO
|
21-04-2018
NOTULE
|
14-04-2018
APOLIPOPROTEINA E ε4 NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
14-04-2018
PATOLOGIA MOLECOLARE DI ASTROCITI ED OLIGODENDROCITI NEI DISTURBI DA ALCOOL
|
14-04-2018
IL CONNETTOMA CEREBRALE DEL NEONATO RIVELA INFIAMMAZIONE MATERNA E MEMORIA FUTURA
|
14-04-2018
NOTULE
|
07-04-2018
AGGIORNAMENTO SULLA SCLEROSI MULTIPLA
|
07-04-2018
VITA SESSUALE E DISTURBI NEI PAZIENTI SCHIZOFRENICI
|
07-04-2018
ELABORAZIONE PARALLELA ASSOCIATA ALLA DIVERSITÀ DEI NEURONI DI CA1
|
07-04-2018
NOTULE
|
24-03-2018
MECCANISMI DI RSRC1 NELLA SCHIZOFRENIA E IN ALTRI DISTURBI
|
24-03-2018
NUOVI ELEMENTI SULLE CONNESSIONI CEREBRALI NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
24-03-2018
BASI NEURALI DEL CAMBIAMENTO DI IDEA
|
24-03-2018
NOTULE
|
17-03-2018
LA CALNEXINA NELLA PATOLOGIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
17-03-2018
NUOVO PROFILO PSICOPATOLOGICO NELLA SCHIZOFRENIA
|
17-03-2018
RECETTORI MUSCARINICI NELLA PATOLOGIA PSICHIATRICA E NEURODEGENERATIVA
|
17-03-2018
NOTULE
|
10-03-2018
M5 È UN NUOVO TARGET PER LA DIPENDENZA DA ALCOOL
|
10-03-2018
SPECIFICITÀ CORTICALE PER RICORDARE QUANDO SI PRESTA ATTENZIONE
|
10-03-2018
UNA NUOVA TERAPIA PER LE LESIONI DEL MIDOLLO SPINALE
|
10-03-2018
NOTULE
|
03-03-2018
GPR 158 CONTROLLA LA DEPRESSIONE INDOTTA DA STRESS
|
03-03-2018
ELEMENTI DELLA PATOLOGIA DI SLA E DEMENZA FT RIVELATI DA UN MODELLO IN SILICO
|
03-03-2018
LA CORTECCIA PARIETALE PUÒ ACCEDERE AD UNA MEMORIA SPAZIALE SOPRARETINICA
|
03-03-2018
NOTULE
|
24-02-2018
SCOPERTA UNA POPOLAZIONE NEURONICA CHE MEDIA LA MEMORIA A BREVE TERMINE
|
24-02-2018
LA CODIFICA AMIGDALOIDEA DELLA GERARCHIA SOCIALE CONFUTA UNA TESI ACCREDITATA
|
24-02-2018
LINEE GUIDA PER TRATTARE ATASSIA E ALTRI DISTURBI CEREBELLARI
|
24-02-2018
NOTULE
|
17-02-2018
APPRENDIMENTO DI SEQUENZE MOTORIE: NUOVE ACQUISIZIONI
|
17-02-2018
IL SENSO DELLO SPIRITO NEL CERVELLO
|
17-02-2018
NUOVO METODO PER STUDIARE LA PATOLOGIA DEL CERVELLO UMANO
|
17-02-2018
NOTULE
|
10-02-2018
INDIVIDUATO IL MECCANISMO DEL MAGNESIO CHE PROTEGGE DALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
10-02-2018
CORRELATO DEL CONSOLIDAMENTO DI NUOVE PAROLE E RUOLO DEI RITMI CORTICALI LENTI
|
10-02-2018
LA PET DEL CERVELLO DEGLI OBESI RIVELA IMPORTANTI DIFFERENZE
|
10-02-2018
NOTULE
|
03-02-2018
IDENTIFICATO UN CIRCUITO CHE INDUCE LA CACCIA ALLA PREDA
|
03-02-2018
SCOPERTA DI NPGL E LOCALIZZAZIONE DI NPGM NEI NUCLEI IPOTALAMICI
|
03-02-2018
LA CORTECCIA INSULARE MEDIA LA DIVERSA RISPOSTA AFFETTIVA AD INDIVIDUI STRESSATI
|
03-02-2018
NOTULE
|
27-01-2018
LEGAME MOLECOLARE E SINAPTICO FRA MALATTIE NERVOSE E MENTALI
|
27-01-2018
NUOVA PROSPETTIVA STUDIANDO IL CERVELLO CHE APPRENDE LA SEDE DI PERICOLI
|
27-01-2018
COME SONO SCOLPITE LE MAPPE DEI SUONI NELLA CORTECCIA UDITIVA
|
27-01-2018
NOTULE
|
20-01-2018
SCOPERTO UN MECCANISMO LEGATO A TDP-43 PER LA SLA E LA DEMENZA FT
|
20-01-2018
NUOVO MODELLO DI ALZHEIMER E STUDIO SULLA CURCUMINA
|
20-01-2018
IL SALE DELLA DIETA CAUSA DANNO CEREBRALE ATTRAVERSO TH17 INTESTINALI
|
20-01-2018
NOTULE
|
13-01-2018
CORRELATI fMRI DEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
13-01-2018
NUOVA MISURA PER RILEVARE LA COSCIENZA NEL CERVELLO
|
13-01-2018
PROFARMACO PER UNA NUOVA TERAPIA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
13-01-2018
NOTULE
|
16-12-2017
RUOLO DEL CORPO CALLOSO STUDIATO IN NUOVI PAZIENTI CON CERVELLO DIVISO
|
16-12-2017
ACIDITÀ CEREBRALE IN PANICO, SCHIZOFRENIA E DISTURBO BIPOLARE
|
16-12-2017
RECETTORI GABA-A NEI FETI DOWN E IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE
|
16-12-2017
NOTULE
|
09-12-2017
IDENTIFICATO IL MECCANISMO CHE PROTEGGE IL CERVELLO ALLA NASCITA
|
09-12-2017
LA CORTECCIA DEI PRIMATI NELLA MEMORIA TEMPORALE
|
09-12-2017
REALIZZARE MAPPE DEL CERVELLO AL LIVELLO DI RISOLUZIONE CELLULARE
|
09-12-2017
NOTULE
|
02-12-2017
LA SUMOILAZIONE È IL PRINCIPALE MECCANISMO REGOLATORE DELL’α-SINUCLEINA
|
02-12-2017
IDENTIFICATO NELLA MICROGLIA UN PROCESSO LEGATO ALLA NEURODEGENERAZIONE
|
02-12-2017
CELLULE D2 ORCHESTRANO LA RISPOSTA AL SEGNALE ORESSINICO DI RISCHIO
|
02-12-2017
NOTULE
|
25-11-2017
UNA MODIFICA POST-TRADUZIONALE FA SPERARE PER LA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
25-11-2017
PERCHÈ I DOLORI FACCIALI SONO PIÙ INTENSI DI QUELLI SOMATICI
|
25-11-2017
IL PIERCING: EVOLUZIONE DELLE MOTIVAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE
|
25-11-2017
NOTULE
|
18-11-2017
IRISINA QUALE MESSAGGERO FRA ESERCIZIO FISICO E FUNZIONE CEREBRALE
|
18-11-2017
LA DEPRESSIONE DELLA MADRE ALTERA NELLE BAMBINE LE CONNESSIONI FRA AMIGDALA CORTECCIA E STRIATO
|
18-11-2017
IL PIPISTRELLO COME NUOVO MODELLO DI SVILUPPO CORTICALE
|
18-11-2017
NOTULE
|
11-11-2017
MECCANISMI DI c-Abl E POTENZIALITÀ TERAPEUTICHE NEL PARKINSON
|
11-11-2017
EFFETTO SUGLI ADOLESCENTI DI EROTISMO E SESSUALITÀ DEI MEDIA
|
11-11-2017
IL RESVERATROLO FAVORISCE UNA TERAPIA CELLULARE DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
11-11-2017
NOTULE
|
04-11-2017
COME LA GLIA CONTRIBUISCE ALLA MEMORIA
|
04-11-2017
IL CERVELLO DA NEMESIO AL SEICENTO
(TERZA ED ULTIMA PARTE)
|
04-11-2017
NEL CERVELLO AUTISTICO LA CONNETTIVITÀ CEREBELLARE È ALTERATA
|
04-11-2017
NOTULE
|
28-10-2017
L’AMIGDALA CENTRALE CONTROLLA L’APPRENDIMENTO DELLA LATERALE
|
28-10-2017
IL CERVELLO DA NEMESIO AL SEICENTO
(SECONDA PARTE)
|
28-10-2017
DISCUSSIONE SU KENNETH COOPER E ARTE DEL VIVERE
|
28-10-2017
NOTULE
|
21-10-2017
CLAUDIN-5 È UN FATTORE MODIFICANTE LA SCHIZOFRENIA
|
21-10-2017
IL CERVELLO DA NEMESIO AL SEICENTO
(PRIMA PARTE)
|
21-10-2017
COME IL TALAMO REGOLA LA DOMINANZA OCULARE
|
21-10-2017
NOTULE
|
14-10-2017
SCOPERTO UN PRINCIPIO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CORTECCIA CEREBRALE
|
14-10-2017
PUNTI CALDI EDONICI NELLA CORTECCIA CEREBRALE
|
14-10-2017
EFFETTI DEL FITNESS AEROBICO DAL CERVELLO ALLO SPIRITO
|
14-10-2017
NOTULE
|
07-10-2017
COME LO STRESS RIDUCE LA FLESSIBILITÀ AFFETTIVA
|
07-10-2017
COME IL FITNESS AEROBICO MODELLA LE CONNESSIONI CEREBRALI
|
07-10-2017
LA MICROGLIA INTERVIENE NEL DOLORE ADDOMINALE CRONICO
|
07-10-2017
NOTULE
|
30-09-2017
SCOPERTI MECCANISMI DI INTERAZIONE TRA ASTROCITI E NEURONI
|
30-09-2017
NEL PARKINSON UN MECCANISMO PRIONICO CAUSA DANNI COGNITIVI
|
30-09-2017
TERZA DISCUSSIONE SUL CLAUSTRO
|
30-09-2017
NOTULE
|
23-09-2017
DIFFERENZE TRASCRIZIONALI FRA UOMINI E DONNE NELLA DEPRESSIONE
|
23-09-2017
INDIVIDUATI I NEURONI DELL’AGGRESSIVITÀ FEMMINILE
|
23-09-2017
SECONDA DISCUSSIONE SUL CLAUSTRO
|
23-09-2017
NOTULE
|
16-09-2017
AMIGDALA E NUOVO CIRCUITO ALIMENTARE
|
16-09-2017
SCOPERTO UN RUOLO DELLE CELLULE A CANDELABRO
|
16-09-2017
DISCUSSIONE SUL CLAUSTRO
|
16-09-2017
NOTULE
|
09-09-2017
ABENULA E NUCLEO INTERPEDUNCOLARE IN ANSIA, DIPENDENZA E DEPRESSIONE
|
09-09-2017
IL MECCANISMO DEL DANNO COGNITIVO DA FARMACI ANTIPSICOTICI
|
09-09-2017
LA SALUTE MENTALE DEI CURANTI INFLUENZA LA MORTALITÀ NEURODEGENERATIVA
|
09-09-2017
NOTULE
|
24-06-2017
LA DIFFUSIONE PRIONICA DI SINUCLEINA INTESTINALE CAUSA IL PARKINSON
|
24-06-2017
CORTECCIA PREFRONTALE ED EMOZIONE
|
24-06-2017
VIA GENETICA COMUNE FRA PARKINSON E MALATTIE AUTOIMMUNI
|
24-06-2017
NOTULE
|
17-06-2017
PARTECIPAZIONE DELLA CORTECCIA VISIVA ALLA COMPRENSIONE DELLA LINGUA DEI SEGNI
|
17-06-2017
CIRCUITO NEL SISTEMA UDITIVO ELIMINA I SUONI AUTOPRODOTTI
|
17-06-2017
LIGANDO CANCEROSO E IMMUNOSOPPRESSIVO HA ATTIVITÀ ANALGESICA
|
17-06-2017
NOTULE
|
10-06-2017
SCOPERTA UNA CONNETTIVITÀ INSULARE ABERRANTE NELLA DISFUNZIONE ERETTILE
|
10-06-2017
PERCHÈ GLI OBESI HANNO INFIAMMAZIONE IPOTALAMICA
|
10-06-2017
SAND PER VALUTARE I DISTURBI AFASICI NELLA NEURODEGENERAZIONE
|
10-06-2017
NOTULE
|
03-06-2017
COME LA CORTECCIA VISIVA PARTECIPA ALLA COMPRENSIONE DELLA LINGUA DEI SEGNI
|
03-06-2017
LA GRAVITÀ DELL’ANSIA È ASSOCIATA A STRESS OSSIDATIVO NELLA DEPRESSIONE
|
03-06-2017
NUOVI EFFICACI ANTIDEPRESSIVI AGISCONO SUI CANALI HCN
|
03-06-2017
NOTULE
|
27-05-2017
PROTEINOPATIA DELLA SLA TROVATA NELLA MALATTIA DI PARKINSON
|
27-05-2017
UN METODO PER PREVEDERE NELLA SCLEROSI MULTIPLA REMISSIONI E RECIDIVE
|
27-05-2017
SCOPERTO UNO STIMOLATORE DELLA NEUROGENESI IPPOCAMPALE
|
27-05-2017
NOTULE
|
20-05-2017
NUOVI ELEMENTI DALLA STIMOLAZIONE DELLA CORTECCIA SENSORIALE UMANA
|
20-05-2017
SCOPERTI NEURONI MOTORI PER APPRENDERE IL CANTO
|
20-05-2017
ABENULA LATERALE E AGGRESSIVITÀ
|
20-05-2017
NOTULE
|
13-05-2017
NELLE AREE 25 E 32 CAUSE CEREBRALI DI MORTALITÀ CARDIACA
|
13-05-2017
INDIVIDUATA UNA BASE FUNZIONALE DEL PENSIERO CREATIVO
|
13-05-2017
OSSITOCINA E ANTAGONISMO OPPIOIDE MIGLIORANO PARAMETRI SOCIALI
|
13-05-2017
NOTULE
|
06-05-2017
IL TRASCRITTOMA DELLA CORTECCIA CEREBRALE
|
06-05-2017
LA NEUROGENESI CEREBRALE È ANOMALA NELLE MALATTIE PSICHICHE
|
06-05-2017
COME NEUROGENESI E COGNIZIONE SONO ACCRESCIUTE DA ESERCIZIO VOLONTARIO
|
06-05-2017
NOTULE
|
29-04-2017
SEGNI OSSESSIVO-COMPULSIVI INDOTTI DA MICROGLIA IN UN MODELLO DI DEMENZA FT
|
29-04-2017
ALCOLISMO FRA EREDITÀ EPIGENETICA E NUOVI STUDI
|
29-04-2017
TRAPIANTO CELLULARE PER DANNI DEL MIDOLLO SPINALE
|
29-04-2017
NOTULE
|
22-04-2017
IMPORTANTE DIFFERENZA FUNZIONALE TRA UOMO E TOPO NELLA CORTECCIA ENTORINALE
|
22-04-2017
IL SOGNO E I NUOVI CORRELATI NEURALI
|
22-04-2017
TERAPIA DEL GLIOBLASTOMA CON CELLULE ESPRIMENTI miR-302-367
|
22-04-2017
NOTULE
|
08-04-2017
MALATTIA DI PARKINSON E LRRK2: UN AGGIORNAMENTO
|
08-04-2017
IMMAGINI CEREBRALI NELLA CONVERSIONE MOTORIA O PARALISI ISTERICA
|
08-04-2017
SCOPERTI I SENSORI DI SAZIETÀ PER LA NICOTINA
|
08-04-2017
NOTULE
|
01-04-2017
ATLANTE IN VIVO NEL CERVELLO UMANO DELLA DISTRIBUZIONE DELLA SEROTONINA
|
01-04-2017
LEGAME MOLECOLARE FRA DOLORE, STRESS E DEPRESSIONE
|
01-04-2017
MANIFESTO PER UNA SCIENZA POST-MATERIALISTA: RIFLESSIONI CRITICHE
|
01-04-2017
NOTULE
|
25-03-2017
INTEGRAZIONE PERCETTIVA SENZA COSCIENZA
|
25-03-2017
NUMEROSITÀ CODIFICATA NELLA SOTTOCORTECCIA UMANA
|
25-03-2017
CARTESIO NON SEPARAVA MA DISTINGUEVA LA MENTE DAL CORPO
|
25-03-2017
NOTULE
|
18-03-2017
NUOVE INTERESSANTI ACQUISIZIONI SUL RECETTORE 5-HT2C
|
18-03-2017
PROVA ELETTROFUNZIONALE DEL DISTURBO ATTENTIVO NELLA SCHIZOFRENIA
|
18-03-2017
DIFFERENZE SESSUALI NEL SISTEMA A RICOMPENSA DEGLI ALCOLISTI
|
18-03-2017
NOTULE
|
11-03-2017
SCOPERTI ELEMENTI DI CODIFICA DELLA WORKING MEMORY
|
11-03-2017
BASE NEURALE DEL DIFETTO DI RILIEVO DI INNOCUITÀ NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
11-03-2017
LA LOGICA CHE ORGANIZZA IL TALAMO NELLO SVILUPPO
|
11-03-2017
NOTULE
|
04-03-2017
AFFASCINANTE ASIMMETRIA DI CONNETTIVITÀ NELLO STRIATO VENTRALE
|
04-03-2017
LA RETE AD ATTIVITÀ PERSISTENTE CHE SOSTIENE LA WORKING MEMORY
|
04-03-2017
MECCANISMI CEREBRALI NELLA RELIGIONE E NELLA SPIRITUALITÀ
|
04-03-2017
NOTULE
|
25-02-2017
UNA TEORIA DI ORDINE SUPERIORE DELLA COSCIENZA EMOTIVA
|
25-02-2017
LE SPINE SONO ORGANIZZATE IN CHIAVE FUNZIONALE
|
25-02-2017
GLI STEROIDI COME NUOVI NEUROTRASMETTITORI
|
25-02-2017
NOTULE
|
18-02-2017
LA RETE DEL LEGAME MADRE-FIGLIO NEL CERVELLO UMANO
|
18-02-2017
SCOPERTE 5 POPOLAZIONI DI ASTROCITI E LE LORO CORRELATE NEL GLIOMA
|
18-02-2017
IL DANNO IPOTALAMICO NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
18-02-2017
NOTULE
|
11-02-2017
COME IL BILINGUISMO PUÒ PROTEGGERE DALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
11-02-2017
IL BIOMARKER p11 PER STIMARE LA GRAVITÀ DELLA MALATTIA DI PARKINSON
|
11-02-2017
COME I RECETTORI mGlu2 INFLUENZANO COGNIZIONE E PATOLOGIA DELLO STRIATO
|
11-02-2017
NOTULE
|
04-02-2017
SEGNI NELLA SOSTANZA BIANCA DEL CATTIVO ADATTAMENTO ALLO STRESS
|
04-02-2017
IL GLEEVEC MIMA UNA MUTAZIONE CHE PROTEGGE DALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
04-02-2017
LA DEGENERAZIONE DEI PERICITI PORTA ALLA DISGIUNZIONE NEUROVASCOLARE NEL CERVELLO
|
04-02-2017
NOTULE
|
28-01-2017
NELLA SCHIZOFRENIA È ALTERATA LA REGOLAZIONE DEL FLUSSO EMATICO CEREBRALE
|
28-01-2017
IL SONNO REM SELEZIONA E MANTIENE SINAPSI IN CORSO DI SVILUPPO E APPRENDIMENTO
|
28-01-2017
INDIVIDUATO UN MECCANISMO MOLECOLARE CHE SPIEGA I TIC PATOLOGICI
|
28-01-2017
NOTULE
|
21-01-2017
AFFASCINANTE FISIOLOGIA DEL NUOVO REGOLATORE nesfatin-1
|
21-01-2017
SCOPERTO UN INDICATORE RAPIDO DI ATTIVITÀ SINAPTICA NELLA BARRIERA EMATOENCEFALICA
|
21-01-2017
RECUPERO DELLA DESTREZZA MANUALE DOPO LESIONE DEL TRATTO CORTICOSPINALE
|
21-01-2017
NOTULE
|
17-12-2016
SCOPERTO UN RUOLO DEL RECETTORE DEGLI ANDROGENI NELLA RIMIELINIZZAZIONE
|
17-12-2016
ORIGINE DELLA DOPAMINA IPPOCAMPALE SCOPERTA DAL NOBEL ERIC KANDEL
|
17-12-2016
MEMORIE CONDIVISE HANNO LA STESSA BASE NEURALE IN PERSONE DIVERSE
|
17-12-2016
NOTULE
|
10-12-2016
COME STRUTTURE DI F-ACTINA DANNO FORMA AL COLLO DELLE SPINE DENDRITICHE
|
10-12-2016
NUOVO FARMACO PER LA SCHIZOFRENIA CON UNA PROPRIETÀ UNICA
|
10-12-2016
GLI ORGANI LINFOIDI TERZIARI MENINGEI SCOPERTI NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
10-12-2016
NOTULE
|
03-12-2016
NAVIGAZIONE DI PAZIENTI IPPOCAMPALI E RUOLO DI UNA CONNESSIONE ENTORINALE
|
03-12-2016
UNA SPECIFICA CONNESSIONE RINFORZA LA MEMORIA DELLA PAURA
|
03-12-2016
COME IL SISTEMA EMOZIONALE CEREBRALE CONTROLLA GLI ORGANI PELVICI
|
03-12-2016
NOTULE
|
26-11-2016
SCOPERTO UN CIRCUITO RAPIDO DELLA SAZIETÀ REGOLATO DA αMSH
|
26-11-2016
COME FUNZIONANO DUE PROTEINE DELLA SLA
|
26-11-2016
IL TESTOSTERONE HA EFFICACIA ANTIDEPRESSIVA ED INFLUENZA NEUROPLASTICA
|
26-11-2016
NOTULE
|
19-11-2016
I CIRCUITI DELLA CORTECCIA PREFRONTALE NELLA DEPRESSIONE E NEI DISTURBI DA STRESS
|
19-11-2016
CONSEGUENZE DI INIBIZIONI IN ETÀ EVOLUTIVA STUDIATE NELLA SCIMMIA
|
19-11-2016
NUOVI APPROCCI AL DISTURBO BIPOLARE E AL SUO TRATTAMENTO
|
19-11-2016
NOTULE
|
12-11-2016
LE MEMORIE RAPIDE E INDIPENDENTI DELLA CORTECCIA PARIETALE
|
12-11-2016
SONO I TRATTI DELLA PSICOPATIA CHE RENDONO VINCENTE UN LEADER POLITICO?
|
12-11-2016
LA VITA DI CITTÀ ACCRESCE IL RISCHIO DI PSICOSI ED ALTRI DISTURBI MENTALI?
|
12-11-2016
NOTULE
|
05-11-2016
NUOVO STRUMENTO DI DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
05-11-2016
COME APPRENDIMENTO SPAZIALE E LTP DIPENDONO DALLA REGOLAZIONE DEL CALCIO
|
05-11-2016
DISTURBO BIPOLARE, DEMENZA FT, TEORIE E FARMACI
|
05-11-2016
NOTULE
|
29-10-2016
UN NUOVO E IMPORTANTE RUOLO PER LA RETE DI DEFAULT
|
29-10-2016
SCOPERTO UN POSSIBILE RUOLO NELLA DEPRESSIONE DI H3.3
|
29-10-2016
LA SEPARAZIONE DALLA MADRE INDUCE NEUROINFIAMMAZIONE E DISTURBI EMOZIONALI
|
29-10-2016
NOTULE
|
22-10-2016
PROTEGGE DALLA NEURODEGENERAZIONE IL RECETTORE 2 DEL TNF
|
22-10-2016
CHEMOCHINE ANOMALE NELLA SCHIZOFRENIA E IN CASI CLINICI CORRELATI
|
22-10-2016
COME IL SENSO DELL’UMORISMO ALLUNGA LA VITA
|
22-10-2016
NOTULE
|
15-10-2016
RILEVANTI IMPLICAZIONI DELLA DISFUNZIONE CORTICALE NELLA SLA
|
15-10-2016
DISPOSOFOBIA TRATTATA EFFICACEMENTE CON ATOMOXETINA
|
15-10-2016
SCOPERTI GLI EFFETTI SULLA SPEXINA DI UN SSRI
|
15-10-2016
NOTULE
|
08-10-2016
SCOPERTO UN MECCANISMO DEL DOLORE NEUROPATICO
|
08-10-2016
COME I CIRCUITI NEURONICI ESTRAGGONO IL SIGNIFICATO DELLE FRASI
|
08-10-2016
LA VISIONE RIPETUTA DI UN FILM GENERA UNA RISPOSTA CEREBRALE MOLTO INTERESSANTE
|
08-10-2016
NOTULE
|
01-10-2016
RUOLO DEL LOCUS COERULEUS NELLA MEMORIA CONSOLIDATA DA NOVITÀ
|
01-10-2016
SINDROME AUTISTICA CAUSATA DA DELEZIONE DI TSHZ3
|
01-10-2016
RISCHI E DANNI POTENZIALI DA INTEGRATORI
|
01-10-2016
NOTULE
|
24-09-2016
MODELLO UMANO DI PANICO PER ESPOSIZIONE A CO2
|
24-09-2016
DEPRESSIONE, ANSIA, PANICO E POLIMORFISMO DI 5HT1A
|
24-09-2016
SCOPERTO UN SOTTOSISTEMA NIGROSTRIATALE E IPOTIZZATO IL SUO RUOLO
|
24-09-2016
NOTULE
|
17-09-2016
IL FASCICOLO UNCINATO DI SINISTRA NEL DISTURBO AUTISTICO
|
17-09-2016
Foxp2 CONTROLLA LA COMUNICAZIONE VOCALE INIBENDO Mef2c
|
17-09-2016
INTERESSANTI DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE IN SONNO E VIGILANZA
|
17-09-2016
NOTULE
|
10-09-2016
CONCETTI DI QUANTITÀ APPRESI IN 31 LINGUE DIVERSE
|
10-09-2016
SCOPERTA UNA NUOVA PROIEZIONE DELLA CORTECCIA IMPLICATA NEL LINGUAGGIO
|
10-09-2016
DUE PREMI NOBEL PER IL RUOLO DI FoxO3 NELLA RIPROGRAMMAZIONE NEURONALE
|
10-09-2016
NOTULE
|
02-07-2016
DISTURBI DI APPRENDIMENTO VERBALE PREVISTI DALLA DISCRIMINAZIONE UDITIVA
|
02-07-2016
GENI METABOLICI NEL GIRO DENTATO PREDISPONGONO ALLA DEPRESSIONE
|
02-07-2016
GLI INFLAMMASOMI SONO IMPLICATI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
02-07-2016
NOTULE
|
25-06-2016
IL NEUROPEPTIDE W COORDINA RISPOSTE ALLO STRESS
|
25-06-2016
IL CONTENUTO VIOLENTO DI SINTOMI PSICOTICI LIEVI
|
25-06-2016
PERCHÈ LE PERSONE ATTRAENTI SONO FAVORITE NELLA VITA SOCIALE
|
25-06-2016
NOTULE
|
18-06-2016
LA VIA RAPIDA PER LA PAURA NELL’AMIGDALA UMANA
|
18-06-2016
RIVELATO NEL DISTURBO BIPOLARE UN MECCANISMO IMPLICANTE nArgBP2
|
18-06-2016
IMPIANTI SPINALI FLESSIBILI PER RIPRENDERE A CAMMINARE
|
18-06-2016
NOTULE
|
11-06-2016
TROVATA LA PRIMA MUTAZIONE CHE SPIEGA LA SCLEROSI MULTIPLA
|
11-06-2016
CODIFICA DELLE DECISIONI SOGGETTIVE NELLA CORTECCIA ORBITOFRONTALE
|
11-06-2016
COME L’ESERCIZIO MOTORIO INDUCE BDNF E BENESSERE NEL CERVELLO
|
11-06-2016
NOTULE
|
04-06-2016
DEFINITA LA BASE DEL DIFETTO DI MEMORIA ASSOCIATIVA DEGLI ANZIANI
|
04-06-2016
IMPATTO DI SESSO ED ORMONI SESSUALI SULLA COGNIZIONE NELLA MALATTIA DI PARKINSON
|
04-06-2016
NUOVO MODELLO MURINO DI SENESCENZA CON ELEMENTI ALZHEIMERIANI
|
04-06-2016
NOTULE
|
28-05-2016
INTELLIGENZA STRAORDINARIA E CURA DEI BAMBINI
|
28-05-2016
AMORE ROMANTICO E SESSO STUDIATI MEDIANTE ERP
|
28-05-2016
AMIGDALA CRITICA PER DISTINGUERE AMBIGUITÀ PERICOLOSE
|
28-05-2016
NOTULE
|
21-05-2016
LA FRUSTRAZIONE DELLO SCOIATTOLO E LE REAZIONI UMANE
|
21-05-2016
SCOPERTE PIRANO TACRINE EFFICACI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
21-05-2016
MEMORIA CONSOLIDATA NEL SONNO DA IPPOCAMPO E CORTECCIA
|
21-05-2016
NOTULE
|
14-05-2016
IMPIANTI CEREBRALI INIETTABILI PER AGIRE SU SINGOLI NEURONI
|
14-05-2016
PERCHÈ PREFERIAMO I TALENTI NATURALI A CHI RIESCE CON DURO LAVORO?
|
14-05-2016
COME LA RETINA SINCRONIZZA CON LA LUCE DEL GIORNO L’OROLOGIO PRINCIPALE DEL CORPO
|
14-05-2016
NOTULE
|
07-05-2016
RUOLO NEGLI ALCOLISTI DEL TRASPORTATORE DEL GLUTAMMATO DEGLI ASTROCITI
|
07-05-2016
LE CELLULE DI MAUTHNER SONO FORMATE DA APP STUDIATA PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
07-05-2016
UNA CONVINZIONE SULLA MEMORIA UMANA SMENTITA DAI FATTI
|
07-05-2016
NOTULE
|
30-04-2016
LA PREPARAZIONE DEL MOVIMENTO È INDIPENDENTE DAL SUO INIZIO
|
30-04-2016
ARTE E CERVELLO IN UN PERCORSO ITINERANTE DI BRAIN, MIND & LIFE
|
30-04-2016
INIBIZIONE DI TDO EFFICACE SU MODELLI DI ALZHEIMER, PARKINSON E HUNTIGTON
|
30-04-2016
NOTULE
|
23-04-2016
NUOVI MARKER INFIAMMATORI MRI E PET NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
23-04-2016
DIFFERENZE ANATOMICHE PREDISPONENTI ALLA DIPENDENZA
|
23-04-2016
NUOVE MUTAZIONI IN SLA E DFT
|
23-04-2016
NOTULE
|
16-04-2016
SCOPERTA UNA CONNESSIONE INATTESA NEL CONTROLLO DEL BERE
|
16-04-2016
UN POSSIBILE MARKER DI STATO IN DEPRESSIONE E MANIA BIPOLARE
|
16-04-2016
SORPRESA NELLA DEPRESSIONE DOPO SFORZO MASSIMALE E SUBMASSIMALE
|
16-04-2016
NOTULE
|
09-04-2016
NUOVA VISIONE DEL RUOLO DEL TALAMO NELLA FUNZIONE ATTUALE DELLA CORTECCIA
|
09-04-2016
IL LOCUS COERULEUS RIVISITATO
|
09-04-2016
TRACCIARE LE FLUTTUAZIONI DI ATTIVAZIONE CEREBRALE CON LA fMRI
|
09-04-2016
NOTULE
|
02-04-2016
“DONNE DI CERVELLO”: UN’INIZIATIVA CHE HA SUSCITATO GRANDE INTERESSE
|
02-04-2016
“DONNE DI CERVELLO”: UNA PROPOSTA DI INCONTRO E PARTECIPAZIONE A DISTANZA
|
02-04-2016
“DONNE DI CERVELLO”: UN PRIMO CONSUNTIVO
|
02-04-2016
NOTULE
|
19-03-2016
ALCOOL E ZUCCHERO DIVERSI IN GUSCIO E CORE DEL NUCLEO ACCUMBENS
|
19-03-2016
LO SCIMPANZÈ PIGMEO È ATTENTO ALLE EMOZIONI DEI SUOI SIMILI
|
19-03-2016
CONTROLLO MAGNETICO E GENETICO A DISTANZA DI PESCI E TOPI
|
19-03-2016
NOTULE
|
12-03-2016
IDENTIFICAZIONE DI CIRCUITI CHE LEGANO RITMO, SONNO E LOCOMOZIONE
|
12-03-2016
LO STRESS IN UTERO FAVORISCE LA PREFERENZA PER LA MORFINA IN ADOLESCENZA
|
12-03-2016
SESSANTA ANNI DI PROGRESSI IN PLASTICITÀ NEURALE E COMPORTAMENTO
|
12-03-2016
NOTULE
|
05-03-2016
RILEVATI MODI DIVERSI DI MATURAZIONE NELLA CORTECCIA ADOLESCENTE
|
05-03-2016
LE EMOZIONI STUDIATE IN MODO NUOVO E UN CAMBIAMENTO PER LA PSICHIATRIA
|
05-03-2016
UNA NUOVA POSSIBILITÀ PER IL NATALIZUMAB NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
05-03-2016
NOTULE
|
27-02-2016
IL DEFICIT COGNITIVO DELLA SCHIZOFRENIA È LEGATO ALLA DISBINDINA
|
27-02-2016
APOPTOSI DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER STUDIATA NELLE PIASTRINE
|
27-02-2016
IDENTIFICATE VARIAZIONI GENETICHE EVOLUTIVE SPECIFICHE DEL CERVELLO UMANO
|
27-02-2016
NOTULE
|
20-02-2016
I VALORI EDONICO E NUTRITIVO DELLO ZUCCHERO HANNO CODIFICA SEPARATA
|
20-02-2016
INFLUENZE GENETICHE SU SCHIZOFRENIA E VOLUME SOTTOCORTICALE
|
20-02-2016
SORPRESE NELLO STUDIO COGNITIVO DI ANZIANI RURALI DEL BANGLADESH
|
20-02-2016
NOTULE
|
13-02-2016
SONO KALIRIN E TRIO I TASSELLI DELLA MEMORIA ATTESI DA 20 ANNI
|
13-02-2016
COME STRESS E AGRICOLTURA HANNO INCISO SUL CORPO DAL MESOLITICO AL MEDIOEVO
|
13-02-2016
IL PRIMO FARMACO PER LA SCLEROSI MULTIPLA PROGRESSIVA
|
13-02-2016
NOTULE
|
06-02-2016
INDIVIDUATE NELLO STRIATO SPECIALIZZAZIONI PSICOLOGICHE
|
06-02-2016
NELLA SCLEROSI MULTIPLA UN SORPRENDENTE COMPORTAMENTO DELLE CELLULE NK
|
06-02-2016
DISTURBI NEUROMUSCOLARI DA STRESS E INVECCHIAMENTO
|
06-02-2016
NOTULE
|
30-01-2016
NUOVA VISIONE DEL RAPPORTO FRA PERCEZIONE E AZIONE NEL CERVELLO
|
30-01-2016
DIMENSIONI DEL CERVELLO CONNESSE AD ABILITÀ COGNITIVE NEI CARNIVORI
|
30-01-2016
IL-37 EFFICACE NEL DANNO AL MIDOLLO SPINALE
|
30-01-2016
NOTULE
|
23-01-2016
UNA CONNESSIONE FRA INSULA E ACCUMBENS È ASSOCIATA AD UNA SCELTA DI RISCHIO
|
23-01-2016
QUANDO LA GLIA RADIALE SI TRASFORMA IN CELLULE PROGENITRICI NEURALI
|
23-01-2016
FONTI ENDOGENE DI VARIAZIONE PER APPRENDERE LA LINGUA
|
23-01-2016
NOTULE
|
16-01-2016
NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON PRECLINICA RILEVATO UN DEFICIT DI INIBIZIONE
|
16-01-2016
FATTORI NEURONICI CORRELATI AD ELEVATA INTELLIGENZA
|
16-01-2016
ALTERAZIONE DI MEMORIA ASSOCIATA AL DUBBIO NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
16-01-2016
NOTULE
|
12-12-2015
I DENDRITI IN 60 ANNI DI PROGRESSI NELLA FISIOLOGIA E NELLA PATOLOGIA
|
12-12-2015
OBESITÀ QUALE CAUSA DI ALTERAZIONE SINAPTICA, MICROGLIALE E COGNITIVA
|
12-12-2015
EFFETTI DEGLI STATI EMOZIONALI SUL CIRCUITO DELLA COGNIZIONE
|
12-12-2015
NOTULE
|
05-12-2015
NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER HA UN RUOLO TDP-43 GIÀ ASSOCIATA A SLA E DLFT
|
05-12-2015
LA MOLECOLA DI ADESIONE SINAPTICA IgSF11 REGOLA TRASMISSIONE E PLASTICITÀ
|
05-12-2015
UNA NUOVA POSSIBILITÀ PER LA RIGENERAZIONE DEGLI ASSONI
|
05-12-2015
NOTULE
|
28-11-2015
SI È SCOPERTO CHE LA MELATONINA INDUCE AGGRESSIVITÀ FEMMINILE
|
28-11-2015
UNA LEZIONE SULLA MEMORIA DAI CONIUGI MOSER INSIGNITI DEL NOBEL NEL 2014
|
28-11-2015
INATTESA SCOPERTA SUGGERISCE UNA CAUSA DI PARKINSON SPORADICO
|
28-11-2015
NOTULE
|
21-11-2015
CONTRASSEGNI GENETICI DI FUNZIONE NEL CERVELLO UMANO
|
21-11-2015
NELLA SCHIZOFRENIA LA NORMALE ASIMMETRIA EMISFERICA È RIDOTTA E ALTERATA
|
21-11-2015
LO STRESS AGISCE SUL COMPORTAMENTO APRENDO UNA FINESTRA DI PLASTICITÀ EPIGENETICA
|
21-11-2015
NOTULE
|
14-11-2015
UN PROBABILE NUOVO MECCANISMO NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
14-11-2015
ATTUALITÀ SUL DISTURBO BIPOLARE
|
14-11-2015
LE CELLULE AMACRINE LGR5 POSSONO RIGENERARE LA RETINA
|
14-11-2015
NOTULE
|
07-11-2015
NEUROSCIENZA E TERAPIA DI AUTISMO E DISTURBI CORRELATI
|
07-11-2015
UN PIANO GENETICO INFLUENZA LO SPESSORE DELLA CORTECCIA TUTTA LA VITA
|
07-11-2015
REGOLE DI APPRENDIMENTO DESUNTE DA NEURONI CORTICALI
|
07-11-2015
NOTULE
|
31-10-2015
LO STATO EUFORICO DA CORSA PROTRATTA È MEDIATO DA ENDOCANNABINOIDI
|
31-10-2015
GDF10 È UN SEGNALE PER IL RECUPERO FUNZIONALE DOPO ICTUS
|
31-10-2015
NUOVO METODO RIVELA UNA GEOMETRIA DELLA CONNETTIVITÀ IPPOCAMPALE
|
31-10-2015
NOTULE
|
24-10-2015
DANNI CEREBRALI DA ESPOSIZIONE PRENATALE A DERIVATI DELLA CANNABIS
|
24-10-2015
OSSITOCINA ED ALCOOL
|
24-10-2015
NEUROTRASMETTITORI ATIPICI NELLA NEUROBIOLOGIA DELLA DEPRESSIONE
|
24-10-2015
NOTULE
|
17-10-2015
MICRORNA NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)
|
17-10-2015
ZINCO E DEPRESSIONE
|
17-10-2015
RECUPERATA LA FUNZIONE DEI GRANDI CIRCUITI IN MODELLI DI ALZHEIMER
|
17-10-2015
NOTULE
|
10-10-2015
STUDIO SU 5-HT6 PUÒ INTERESSARE COGNIZIONE E MALATTIA DI ALZHEIMER
|
10-10-2015
MODULI FUNZIONALI DISTINTI NELLA CORTECCIA MOTORIA PER TIPO DI MOVIMENTO
|
10-10-2015
PERCHÈ LA MEMORIA MUSICALE SI CONSERVA IN FASI AVANZATE DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
10-10-2015
NOTULE
|
03-10-2015
COME I BIMBI NATI SORDI POSSONO DISTINGUERE LA LUNGHEZZA DELLE VOCALI
|
03-10-2015
LA GLIA ELIMINA SINAPSI MEDIANTE SPARC
|
03-10-2015
STUDIO DIRETTO NEL SONNO DEL CONSOLIDAMENTO DI MEMORIA UMANO
|
03-10-2015
NOTULE
|
26-09-2015
RIVELATA E STUDIATA PER LA PRIMA VOLTA LA RETE MULTISENSORIALE UMANA
|
26-09-2015
LA PERCEZIONE VISIVA NEL LOBO TEMPORALE È SPECIALIZZATA PER LA NOVITÀ CONTESTUALE
|
26-09-2015
SCOPERTO UN MECCANISMO CEREBRALE PER INTERROMPERE AZIONI IN ESECUZIONE
|
26-09-2015
NOTULE
|
19-09-2015
I MECCANISMI DEL PIACERE DELLA MUSICA E LE DIFFERENZE INDIVIDUALI FISIOLOGICHE
|
19-09-2015
IDENTIFICATO UN NUOVO MODULATORE DI AFFETTI NEGATIVI IN FGF9
|
19-09-2015
PLASTICITÀ COORDINATA FRA CORTECCIA UDITIVA E LOCUS COERULEUS
|
19-09-2015
NOTULE
|
12-09-2015
IL MISTERO DELLA CONSONANZA MUSICALE RISOLTO IN CHIAVE BIOLOGICA
|
12-09-2015
SCOPERTE TRACCE BIOCHIMICHE DI LONGEVITÀ E SALUTE NELLA TALPA SENZA PELO
|
12-09-2015
LA TIORIDAZINA AGENDO SU EAG2 PUÒ CURARE I TUMORI CEREBRALI
|
12-09-2015
NOTULE
|
11-07-2015
COME IL CERVELLO CODIFICA LE STAGIONI DELL’ANNO
|
11-07-2015
LA CORTECCIA RETROSPLENIALE CONGIUNGE SPAZI INTERNI ED ESTERNI
|
11-07-2015
ALTERAZIONI SUBCORTICALI NELLA DEPRESSIONE MAGGIORE
|
11-07-2015
NOTULE
|
04-07-2015
UNA FAMIGLIA CON DISTURBO BIPOLARE RIVELA ELEMENTI DI PATOLOGIA MOLECOLARE
|
04-07-2015
CELLULE IMMUNI DIVERSE IN MASCHI E FEMMINE MEDIANO IL DOLORE
|
04-07-2015
ECCESSO O MANCANZA DI CONTROLLO CEREBRALE NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO?
|
04-07-2015
NOTULE
|
27-06-2015
IL PREMIO NOBEL SÜDHOF DEFINISCE SPECIFICHE FUNZIONI DELLA NEUREXINA-3
|
27-06-2015
LA CONOSCENZA DELLA MUSICA INFLUENZA LA CONSAPEVOLEZZA VISIVA
|
27-06-2015
RAPPORTI FRA ATTIVITÀ CEREBRALE A RIPOSO E DURANTE UN COMPITO
|
27-06-2015
NOTULE
|
20-06-2015
SCOPERTO IL RUOLO DI FBXO41 NEL CERVELLETTO
|
20-06-2015
NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) I GLICOSFINGOLIPIDI MODULANO LA PATOGENESI
|
20-06-2015
SINGOLI NEURONI DELLA MEMORIA DICHIARATIVA UMANA STUDIATI IN VIVO
|
20-06-2015
NOTULE
|
13-06-2015
CREB DISTINGUE FRA GENI E AMBIENTE IN UCCELLI DA CANTO
|
13-06-2015
INTERESSANTI RAPPORTI FRA VISIONE ED APPRENDIMENTO IN V1
|
13-06-2015
INFIAMMAZIONE DA DEPRESSIONE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
|
13-06-2015
NOTULE
|
06-06-2015
LE ABILITÀ DI APPRENDIMENTO SVELANO LA PATOLOGIA CEREBROVASCOLARE SUBCLINICA
|
06-06-2015
GLI SCHEMI CORTICALI DELLE DITA DIPENDONO DAI MOVIMENTI DELLA MANO
|
06-06-2015
CONTROLLARE I GENI CON LA MENTE
|
06-06-2015
NOTULE
|
30-05-2015
MOVIMENTI RITMICI DIPENDENTI DA ASTROCITI
|
30-05-2015
EFFICACE NELLA DEMENZA FRONTOTEMPORALE UNA TERAPIA SEROTONINERGICA
|
30-05-2015
LETTURA CRITICA DEL PROGRAMMA AMERICANO DI PRIMO AIUTO PER PREVENIRE STRAGI
(QUARTA ED ULTIMA PARTE)
|
30-05-2015
NOTULE
|
23-05-2015
IL PROTEOMA SINAPTICO NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER DEFINITO CON SWATH
|
23-05-2015
SCOPERTA AREA SENSIBILE AI TEMPI DELLA PAROLA E CRUCIALE PER COMPRENDERE
|
23-05-2015
LETTURA CRITICA DEL PROGRAMMA AMERICANO DI PRIMO AIUTO PER PREVENIRE STRAGI
(TERZA PARTE)
|
23-05-2015
NOTULE
|
16-05-2015
GIRK3 È UNA CHIAVE NELLA DIPENDENZA DA ALCOOL
|
16-05-2015
INDIVIDUATO E CARATTERIZZATO UN CIRCUITO MESOCORTICALE
|
16-05-2015
LETTURA CRITICA DEL PROGRAMMA AMERICANO DI PRIMO AIUTO PER PREVENIRE STRAGI
(SECONDA PARTE)
|
16-05-2015
NOTULE
|
09-05-2015
IL SISTEMA ISTAMINERGICO CEREBRALE COMPENSA IL DANNO DELLA MEMORIA
|
09-05-2015
IDENTIFICATA UNA BASE CELLULARE DELLA SAZIETÀ
|
09-05-2015
LETTURA CRITICA DEL PROGRAMMA AMERICANO DI PRIMO AIUTO PER PREVENIRE STRAGI
(PRIMA PARTE)
|
09-05-2015
NOTULE
|
02-05-2015
BASI MOLECOLARI DI ALTERAZIONI STRUTTURALI E FUNZIONALI NELLA SCHIZOFRENIA
|
02-05-2015
SCOPERTE NUOVE FORME DI SEGNALAZIONE DEGLI ASTROCITI
|
02-05-2015
IL LINGUAGGIO DEI SEGNI RIVELA UNA PROPRIETÀ COGNITIVA UNIVERSALE
|
02-05-2015
NOTULE
|
25-04-2015
NUOVO MEDIUM AVVICINA A RETI CEREBRALI UMANE I NEURONI IN COLTURA
|
25-04-2015
SCOPERTA NUOVA INFLUENZA SUL CONSOLIDAMENTO DELLA MEMORIA DA PARTE DEL TRONCO ENCEFALICO
|
25-04-2015
IL CERVELLO ANZIANO NON RIESCE A TRASCURARE STIMOLI IRRILEVANTI MA PUÒ CORREGGERSI
|
25-04-2015
NOTULE
|
18-04-2015
UN MISTERO DELLA SINDROME DI RETT SEMBRA SVELATO
|
18-04-2015
IL RILASCIO SINAPTICO REGOLA IL NUMERO DI GUAINE MIELINICHE PER OLIGODENDROCITA
|
18-04-2015
DAL ROSSORE DA ALCOOL A UNA SCOPERTA SUL DOLORE
|
18-04-2015
NOTULE
|
11-04-2015
IN DUE CERVELLI INTERAGENTI IDENTIFICATE LE AREE ATTIVE
|
11-04-2015
SCOPERTE E AGGIORNAMENTI SULLE BASI NEURALI DELLA DEPRESSIONE
|
11-04-2015
PARKINSON PREVISTO 30 ANNI PRIMA IN BASE A DEBOLEZZA MUSCOLARE
|
11-04-2015
NOTULE
|
28-03-2015
PERDITA DELLA MEMORIA AUTOBIOGRAFICA PER DANNO ALLA RETE DI DEFAULT
|
28-03-2015
I GENI CLOCK CONTROLLANO IL PERIODO CRITICO DELLA CORTECCIA CEREBRALE
|
28-03-2015
RUOLO DI TAU FOSFORILATA NELLA MEMORIA CELLULARE LTD
|
28-03-2015
NOTULE
|
21-03-2015
LEGGERE NEL CERVELLO LA REGOLAZIONE EPIGENETICA DEL DNA
|
21-03-2015
INSULA DORSALE FONDAMENTALE NEL DOLORE UMANO
|
21-03-2015
LA CONSAPEVOLEZZA ROMPE LA MODULARITÀ FUNZIONALE DEL CERVELLO
|
21-03-2015
NOTULE
|
14-03-2015
NUOVE SU RICONOSCIMENTO DEI VISI E AREA DEI VOLTI
|
14-03-2015
RUOLO MOTORIO DELLA CORTECCIA PARIETALE NELLA NEGLIGENZA SPAZIALE
|
14-03-2015
PRIMA EVIDENZA DI INTERAZIONE GENE-CULTURA CHE GENERA EMPATIA
|
14-03-2015
NOTULE
|
07-03-2015
BAG1 È NEUROPROTETTIVA IN MODELLI DELLA MALATTIA DI PARKINSON
|
07-03-2015
INDIVIDUATO NUOVO MECCANISMO DELLA COCAINA MEDIATO DA 5HT2A
|
07-03-2015
EVIDENZE DI UN SOSTRATO NEUROBIOLOGICO COMUNE PER LE MALATTIE MENTALI
|
07-03-2015
NOTULE
|
28-02-2015
SCOPERTO UN SISTEMA CHE REGOLA IL PROENCEFALO INIBENDO IL TALAMO INTRALAMINARE
|
28-02-2015
COME IL BPA AGISCE SULLA MEMORIA DI FEMMINE DI TOPO
|
28-02-2015
CAPOGIRI DA FARMACI E PERICOLI DA AUTOMEDICAZIONE
|
28-02-2015
NOTULE
|
21-02-2015
INDIVIDUATO FRA ALZHEIMER E PTSD UN POSSIBILE LEGAME PATOGENETICO
|
21-02-2015
SU MAGRI E GRASSI HA EFFETTI DIVERSI LA FRAMMENTAZIONE DEL SONNO
|
21-02-2015
LA STIMOLAZIONE TRANSCRANICA AUMENTA IL LIBERO VAGARE DELLA MENTE
|
21-02-2015
NOTULE
|
14-02-2015
SEGNI DI SCHIZOFRENIA CHE PRECEDONO I SINTOMI PER UNA DIAGNOSI PRECOCE
|
14-02-2015
AMIGDALA COME SEDE DELLA PIANIFICAZIONE DI AZIONI
|
14-02-2015
LE CELLULE GRIGLIA HANNO BISOGNO DEL SEGNALE DELLE CELLULE HD
|
14-02-2015
NOTULE
|
07-02-2015
RUOLO DI TERT NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER E NELLE TAUOPATIE
|
07-02-2015
DEFINITA UNA BASE DEL POTERE AFFETTIVO DELLA VOCE UMANA
|
07-02-2015
POSSIBILE MECCANISMO MOLECOLARE DI DEPRESSIONE E NEGATIVISMO DA COCAINA
|
07-02-2015
NOTULE
|
31-01-2015
MECCANISMO SINAPTICO CHE LEGA ANSIA E DOLORE CRONICO
|
31-01-2015
LE MEMORIE TRAUMATICHE PERSISTENTI RICHIEDONO PSD-95
|
31-01-2015
SPECIALE RAPPRESENTAZIONE DEL SUONO PER ASCOLTARE E PARLARE
|
31-01-2015
NOTULE
|
24-01-2015
NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER LE MODIFICAZIONI EPIGENETICHE SONO CAUSA O EFFETTO?
|
24-01-2015
LA CODIFICA OLFATTIVA DEGLI ODORI È UNA SOMMA LINEARE DI PROFILI TEMPORALI
|
24-01-2015
ASPETTI GENETICI COMUNI ALLE PRINCIPALI MALATTIE NEURODEGENERATIVE
|
24-01-2015
NOTULE
|
17-01-2015
RILIEVO CLINICO DELLA REGOLAZIONE DELLA TRASCRIZIONE NELLA CORTECCIA UMANA
|
17-01-2015
SCOPERTA INTERAZIONE FRA DUE GENI DEL PARKINSON E CON LA SINUCLEINA
|
17-01-2015
ESPORSI AL SOLE PER ABBRONZARSI PRODUCE EFFETTI STUPEFACENTI SUL CERVELLO
|
17-01-2015
NOTULE
|
13-12-2014
LIVELLI ABERRANTI DI CATECOLAMINE NELLA SCHIZOFRENIA RIVELATI DA iPSC UMANE
|
13-12-2014
DEPRESSIONE, ANSIA, DISTURBI COGNITIVI E DEL SONNO NEL TREMORE ESSENZIALE
|
13-12-2014
LA PRATICA MIGLIORA MA NON CREA TALENTI
|
13-12-2014
NOTULE
|
06-12-2014
MODELLO DEL DOLORE CON FIBROBLASTI TRASFORMATI IN NOCICETTORI
|
06-12-2014
ANTIOSSIDANTI PER IL CERVELLO DEGLI INTOLLERANTI AL FRUTTOSIO
|
06-12-2014
ESERCIZIO FISICO CONTRO IL RISCHIO GENETICO DI ALZHEIMER
|
06-12-2014
NOTULE
|
29-11-2014
SCOPERTA REGOLAZIONE GASSOSA DI APPRENDIMENTO E SELEZIONE DELLE AZIONI
|
29-11-2014
LA RIEVOCAZIONE DI MEMORIE POSITIVE PUÒ PROMUOVERE IL BENESSERE
|
29-11-2014
IL FASCICOLO OCCIPITALE VERTICALE ESISTE: RISOLTA UNA CONTROVERSIA DURATA UN SECOLO
|
29-11-2014
NOTULE
|
22-11-2014
COME LA STIMOLAZIONE SPINALE (SCS) ALLEVIA I SINTOMI MOTORI NEL PARKINSON
|
22-11-2014
VBP15 È EFFICACE NELLA SCLEROSI MULTIPLA INIBENDO FATTORI PROINFIAMMATORI
|
22-11-2014
CENNI DI STORIA, VERITÀ E REALTÀ SULLA MARIJUANA TERAPEUTICA
|
22-11-2014
NOTULE
|
15-11-2014
I FLAVANOLI DEL CIOCCOLATO MIGLIORANO LA COGNIZIONE AGENDO SUL GIRO DENTATO
|
15-11-2014
NEI MAYA LA COGNIZIONE PROBABILISTICA RIVELA LA SUA ORIGINE
|
15-11-2014
COME I CB2 SCOPERTI NEL CERVELLO MODULANO IL COMPORTAMENTO
|
15-11-2014
NOTULE
|
08-11-2014
NUOVO BERSAGLIO PER I FARMACI NEL DOLORE CRONICO
|
08-11-2014
MEMORIE IPPOCAMPALI RESE PERSISTENTI DA NEURONI MESENCEFALICI
|
08-11-2014
LA BELLEZZA DELLA MATEMATICA NEL CERVELLO
|
08-11-2014
NOTULE
|
01-11-2014
GENI ASSOCIATI ALLA SCHIZOFRENIA ESSENZIALI PER MEMORIA DI PAURA E INIBIZIONE
|
01-11-2014
COME IL DIFETTO PERIMESTRUALE DI NEUROSTEROIDI AGISCE SU INIBIZIONE ED EPILESSIA
|
01-11-2014
LA SOPPRESSIONE COME MECCANISMO DI ATTENZIONE SELETTIVA
|
01-11-2014
NOTULE
|
25-10-2014
NUOVA VISIONE DEL LINGUAGGIO NEL CERVELLO
|
25-10-2014
RUOLO DEI NEURONI GABA NEL FOCALIZZARSI DEL DEPRESSO AL SUO INTERNO
|
25-10-2014
LE ALTERAZIONI INTESTINALI DEGLI AUTISTICI NON SONO CAUSA DI AUTISMO
|
25-10-2014
LA STIMOLAZIONE DEL CERVELLO RIVELA LE RETI PATOLOGICHE
|
18-10-2014
SCOPERTO MECCANISMO TEMPORALE NELLE CELLULE DI PURKINJE CHE MUTA LA VISIONE CORRENTE
|
18-10-2014
SVILUPPO DISORGANIZZATO DELLA CORTECCIA DI BAMBINI AUTISTICI
|
18-10-2014
VISUALIZZATA UNA MAPPA EMOZIONALE COL NUOVO METODO TAI-FISH
|
18-10-2014
NOTULE
|
11-10-2014
IN CHE MODO LA CURIOSITÀ MIGLIORA APPRENDIMENTO E MEMORIA
|
11-10-2014
LO STUDIO AFFASCINANTE DELLA PERCEZIONE DEL TEMPO NEGLI ANIMALI
|
11-10-2014
LE BASI CEREBRALI DELLE ABITUDINI
(QUINTA ED ULTIMA PARTE)
|
11-10-2014
IDENTIFICATO UN CIRCUITO PER LA PERCEZIONE DEL RAFFREDDAMENTO
|
04-10-2014
ORIGINI NEURALI DI AZIONI SPONTANEE NELLA CORTECCIA MOTORIA SECONDARIA
|
04-10-2014
SFATATA UNA TESI SUL DIMORFISMO SESSUALE DEI VOLTI UMANI
|
04-10-2014
LE BASI CEREBRALI DELLE ABITUDINI
(QUARTA PARTE)
|
04-10-2014
NEURONI UMANI CHE SEGNALANO LA DECISIONE PERCETTIVA PER VOLTI AMBIGUI
|
27-09-2014
IL RILASCIO DI CORTICOSTERONE ULTRADIANO BILANCIA E PREPARA SINAPSI A GLUTAMMATO
|
27-09-2014
SCOPERTI ASSONI SIA ECCITATORI CHE INIBITORI FRA VTA ED ABENULA LATERALE
|
27-09-2014
LE BASI CEREBRALI DELLE ABITUDINI
(TERZA PARTE)
|
27-09-2014
NOTULE
|
20-09-2014
SCOPERTA UNA REGOLAZIONE GENETICA DELLA NECROSI NEURONICA CHE CAMBIERÀ MOLTE TERAPIE
|
20-09-2014
IL CERVELLETTO RIVELA I SEGRETI DELLE SINAPSI ULTRARAPIDE
|
20-09-2014
LE BASI CEREBRALI DELLE ABITUDINI
(SECONDA PARTE)
|
20-09-2014
DIFFERENZE SESSUALI DI RISPOSTA AGLI PSICOFARMACI IGNOTE O BEN NOTE E TRASCURATE
|
13-09-2014
SCOPERTA NELLA MEMORIA UNA COMPETIZIONE CON VINCITORE PIGLIATUTTO
|
13-09-2014
LA PUNIZIONE E LA SUA REGOLAZIONE CORTICOLIMBICA NEL CERVELLO
|
13-09-2014
LA COSCIENZA E UN INTERESSANTE NUOVO LIBRO DI DEHAENE
|
13-09-2014
LE BASI CEREBRALI DELLE ABITUDINI
(PRIMA PARTE)
|
13-09-2014
NOTULE
|
05-07-2014
MEMORIA DI RICONOSCIMENTO INDIPENDENTE DALL’IPPOCAMPO
|
05-07-2014
BASI DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI NEL CONTROLLO INIBITORIO
|
05-07-2014
NEURONI SELETTIVI PER LE EMOZIONI PERCEPITE NELL’AMIGDALA UMANA
|
05-07-2014
NEL CONSOLIDAMENTO DELLA MEMORIA UN RUOLO PER Tac2
|
28-06-2014
IDENTIFICAZIONE DI GENI PER LA MORTE SELETTIVA E PATOLOGICA DEGLI ASSONI
|
28-06-2014
NUOVI DATI DALL’ATLANTE DELL’ESPRESSIONE GENICA DEL CERVELLO IN SVILUPPO
|
28-06-2014
UNA NUOVA ERA NELLA TERAPIA CELLULARE DEL PARKINSON
|
28-06-2014
LESIONE DELLA CORTECCIA PREFRONTALE RIVELA INFLUENZE ATTENZIONALI SULLA VISIONE
|
21-06-2014
CORRELATI NEUROFUNZIONALI DEL RIMPIANTO NEL RATTO
|
21-06-2014
APPRENDIMENTO DI CATEGORIE CHE AUMENTA LA CONNETTIVITÀ FRA CORTECCIA E STRIATO
|
21-06-2014
APPUNTI SULLA NEUROGENESI NEL CERVELLO ADULTO
|
21-06-2014
RISULTATO CHE SMENTISCE UNA NOZIONE SULLA FREQUENZA γ DELLA COSCIENZA
|
14-06-2014
IDENTIFICATI NUOVI NEURONI CHE MODULANO LA NEUROGENESI ADULTA
|
14-06-2014
PROTONI COME NEUROTRASMETTITORI ANCHE NELL’AMIGDALA LATERALE
|
14-06-2014
LA NUOVA EDIZIONE DEI PRINCIPLES OF NEUROLOGY DI ADAMS E VICTOR
|
14-06-2014
I RECETTORI DELLA MELANOCORTINA 4 REGOLANO TERMOGENESI E GLICEMIA
|
07-06-2014
LA SEGNALAZIONE LEPTINICA NEGLI ASTROCITI REGOLA CIRCUITI IPOTALAMICI E NUTRIZIONE
|
07-06-2014
RISOLUZIONE DI SINGOLE CELLULE CON LA RISONANZA FUNZIONALE IN APLYSIA CALIFORNICA
|
07-06-2014
TRE LIBRI SU DETERMINISMO BIOLOGICO E LIBERO ARBITRIO
|
07-06-2014
UN ACCOPPIAMENTO MECCANICO ASSICURA LA FEDELTÀ DEI RECETTORI NMDA
|
31-05-2014
PRIMA VISIONE IN TEMPO REALE DI CELLULE TRAPIANTATE NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
31-05-2014
PRIONI TAU SPECIFICI SI PROPAGANO E CAUSANO TAUOPATIE
|
31-05-2014
LA STIMOLAZIONE ELETTRICA ACCRESCE LA SENSIBILITÀ ESTETICA?
|
31-05-2014
UN FARMACO PER LA SCLEROSI MULTIPLA CHE ESTINGUE LA PAURA
|
24-05-2014
SCOPERTO UN MECCANISMO GLICINERGICO DEL DOLORE INFIAMMATORIO
|
24-05-2014
DIRAMAZIONI DENDRITICHE REGOLATE DAI MITOCONDRI NEI NEURONI PIRAMIDALI
|
24-05-2014
NUOVI MODELLI PER LA VISIONE UMANA NELLA CORTECCIA VISIVA
|
24-05-2014
INDUZIONE DI AUTOCOSCIENZA NEI SOGNI MEDIANTE STIMOLAZIONE γ
|
17-05-2014
NG2 DIVERSE PER ORIGINE SPAZIOTEMPORALE PRODUCONO INTERNEURONI O GLIA
|
17-05-2014
COME LO STRESS ALTERA L’ACCOPPIAMENTO NEUROVASCOLARE NEL CERVELLO
|
17-05-2014
LE BASI DELLA CREATIVITÀ: NUOVI ESITI E RIFLESSIONI CRITICHE
(SESTA ED ULTIMA PARTE)
|
17-05-2014
FDA IN CAMPO PER SALVARE LA VITA DI MOLTI
|
10-05-2014
NUOVE PROSPETTIVE PER LE PSICOSI DA TRAPIANTI CELLULARI IPPOCAMPALI
|
10-05-2014
COME LA RILEVANZA DELLO STRESS CAMBIA LA RISPOSTA IPOTALAMICA
|
10-05-2014
LE BASI DELLA CREATIVITÀ: NUOVI ESITI E RIFLESSIONI CRITICHE
(QUINTA PARTE)
|
10-05-2014
ORIGINE DEI DEFICIT DI ERP UDITIVI NELLA SINDROME DI RETT
|
03-05-2014
SCOPERTO INATTESO MECCANISMO DEI NEUROSTEROIDI
|
03-05-2014
COME LE CELLULE DI ORIENTAMENTO ENTORINALI SONO REGOLATE DA INTERNEURONI PV
|
03-05-2014
LE BASI DELLA CREATIVITÀ: NUOVI ESITI E RIFLESSIONI CRITICHE
(QUARTA PARTE)
|
03-05-2014
DIMOSTRATO PER LA PRIMA VOLTA UN RUOLO DI GAL3 IN ANSIA E DEPRESSIONE
|
26-04-2014
NUOVI DATI SUI NEURONI RESPONSABILI DI EFFETTI SESSO-SPECIFICI DI VP E OT
|
26-04-2014
COME LA SCENA UDITIVA NATURALE CONFERISCE DIMENSIONE SPAZIALE AL NOSTRO UDITO
|
26-04-2014
LE BASI DELLA CREATIVITÀ: NUOVI ESITI E RIFLESSIONI CRITICHE
(TERZA PARTE)
|
26-04-2014
ETÀ E INTEGRITÀ GENOMICA DEI NEURONI DOPO ICTUS CORTICALE
|
12-04-2014
NUOVO RUOLO DEGLI ASTROCITI NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
12-04-2014
INTELLIGENTI INFERENZE DEL CERVELLO NELLA PERCEZIONE VISIVA
|
12-04-2014
LE BASI DELLA CREATIVITÀ: NUOVI ESITI E RIFLESSIONI CRITICHE
(SECONDA PARTE)
|
12-04-2014
MUTAZIONI IN MATRIN 3 CAUSANO SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)
|
05-04-2014
NUOVE EVIDENZE DI PROTONI AGENTI DA NEUROTRASMETTITORI
|
05-04-2014
MODELLO CELLULARE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEL CERVELLO
|
05-04-2014
LE BASI DELLA CREATIVITÀ: NUOVI ESITI E RIFLESSIONI CRITICHE
(PRIMA PARTE)
|
05-04-2014
DINAMICA DEGLI OLIGOMERI CHE CONTRIBUISCONO ALLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
29-03-2014
INDIVIDUATO IL MEDIATORE DEL TEMPO DEL SONNO IN “WIDE AWAKE”
|
29-03-2014
IDENTIFICATO UN NUOVO CIRCUITO DI MODULAZIONE NELLA CORTECCIA VISIVA
|
29-03-2014
LOCOMOZIONE E GENERATORI DI MOVIMENTO
|
29-03-2014
IL COLLO DELLE SPINE REGOLA I COMPARTIMENTI SINAPTICI
|
22-03-2014
IDENTIFICATO UN NODO DI CONTROLLO MOTORIO NEL MIDOLLO SPINALE
|
22-03-2014
LA MECASERMINA NELLA SINDROME DI RETT
|
22-03-2014
CREATIVITÀ GENIALE O ABILITÀ ESERCITATA?
(TERZA ED ULTIMA PARTE)
|
22-03-2014
CONFINI GEOMETRICI NEL CERVELLO IN CORSO DI SVILUPPO
|
15-03-2014
COME LA NOVITÀ ESTINGUE LA PAURA NELLE SINAPSI IPPOCAMPALI
|
15-03-2014
NUOVE SUGLI EFFETTI DI LUNGO TERMINE DEGLI OPPIOIDI SUL CERVELLO
|
15-03-2014
CREATIVITÀ GENIALE O ABILITÀ ESERCITATA?
(SECONDA PARTE)
|
15-03-2014
COME FARE SOGNI LUCIDI
|
08-03-2014
CHIARITO UN MECCANISMO PATOGENETICO DELLA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
08-03-2014
VARIAZIONI DI CONNETTIVITÀ PREFRONTALE ALLA BASE DELLA MATURAZIONE COGNITIVA
|
08-03-2014
LA CONCEZIONE DEI DISTURBI MENTALI NELLA STORIA
|
08-03-2014
CREATIVITÀ GENIALE O ABILITÀ ESERCITATA?
(PRIMA PARTE)
|
01-03-2014
COME LA LUCE RIPROGRAMMA I RITMI CIRCADIANI METILANDO IL DNA
|
01-03-2014
LA NECROPTOSI POTREBBE ESSERE UN TARGET TERAPEUTICO PER LA SLA
|
01-03-2014
UN DIALOGO FRA SCIENZA E FEDE
|
01-03-2014
VOLETE DIVENTARE SOGNATORI LUCIDI?
|
22-02-2014
COME LA FAME ACCRESCE VIA CB1 LA PERCEZIONE DEGLI ODORI E IL CIBO ASSUNTO
|
22-02-2014
LA PREPARAZIONE MOTORIA SENZA AZIONE PER CAPIRE IL CONTROLLO FRA CIRCUITI
|
22-02-2014
DAL NOBEL INSTITUTE NUOVE ACQUISIZIONI SUL CONTROLLO DEL MOVIMENTO
|
22-02-2014
EVIDENZE DI EREDITARIETÀ PER MEMORIA DI FUNZIONAMENTO, ATTIVITÀ
CEREBRALI E DISTURBI MENTALI
|
15-02-2014
TAU INDUCE DEGENERAZIONE MEDIANTE PERDITA DI ETEROCROMATINA
|
15-02-2014
PERCHÈ LA SCLEROSI MULTIPLA PROCEDE PIÙ RAPIDAMENTE NEGLI UOMINI
|
15-02-2014
NEI NEURONI PERCHÈ GALILEO ED HELMHOLTZ AVEVANO RAGIONE
|
15-02-2014
IL PASSO IMMAGINATO AIUTA A SCOPRIRE IL RUOLO DI UN NUCLEO DEL MESENCEFALO
|
08-02-2014
TRASMISSIONE SINAPTICA REGOLATA DA LIPIDI DI MEMBRANA
|
08-02-2014
CODIFICA SPECIFICA DEI SUBCIRCUITI DEI NUCLEI DELLA BASE
|
08-02-2014
DURO SCONTRO SULLE DIFFERENZE SESSUALI NEL CERVELLO
|
08-02-2014
LEZIONE SULLA PAURA DI JOSEPH LEDOUX
|
01-02-2014
LA CORTECCIA CEREBRALE CONTROLLA LA FAME MEDIANTE UN CIRCUITO FINORA IGNOTO
|
01-02-2014
LA CAFFEINA RAFFORZA IL CONSOLIDAMENTO DELLA NOSTRA MEMORIA
|
01-02-2014
QUATTRO NUOVI SOTTOTIPI DI INTERNEURONI
|
01-02-2014
CORTECCIA DI UOMO E SCIMMIA A CONFRONTO PER COGNIZIONE E LINGUAGGIO
|
25-01-2014
MAPPE CORPOREE DELLE EMOZIONI
|
25-01-2014
SORPRENDENTI DIFFERENZE FRA UOMINI E DONNE NEL CONNETTOMA CEREBRALE
|
25-01-2014
FARMACOTERAPIA DELL’ALCOLISMO: UNA RISPOSTA DALLA SOCIETÀ NAZIONALE DI NEUROSCIENZE
|
25-01-2014
UNDICI ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA SOCIETÀ NAZIONALE DI NEUROSCIENZE
|
18-01-2014
IL TNF MATERNO VIA CHEMOCHINE DEL LATTE PROGRAMMA SVILUPPO IPPOCAMPALE E MEMORIA
|
18-01-2014
OSSITOCINA EFFICACE SUL CERVELLO DI BAMBINI AUTISTICI
|
18-01-2014
BATTERI INTESTINALI AGENTI SUL CERVELLO
|
18-01-2014
LA SOGLIA PER NUOVI APPRENDIMENTI È REGOLATA DA PirB
|
14-12-2013
LA RICHIESTA DI ALCOOL È REGOLATA DALLA RELAXINA-3
|
14-12-2013
MECCANISMI DELLA TRASMISSIONE EPIGENETICA DI UNA PAURA APPRESA DA UN GENITORE
|
14-12-2013
LA SCIENZA DEL PECCATO O LA FIERA DEGLI ERRORI DI METODO E CONCETTO?
|
14-12-2013
IL PIÙ RECENTE LAVORO DEL PREMIO NOBEL THOMAS SÜDHOF
|
07-12-2013
GRAMMATICA ARTIFICIALE APPRESA DA MACACHI E MARMOSET
|
07-12-2013
COERENZA THETA FRA CORTECCIA E IPPOCAMPO PER INFORMARE LE SCELTE
|
07-12-2013
ATTIVITÀ FISICA SPECIFICA PER DISTURBI MENTALI E INVECCHIAMENTO
|
07-12-2013
NUOVI MECCANISMI NELLA MEMORIA E RUOLO EPIGENETICO DEI piRNA
|
30-11-2013
GLI ASTROCITI POTENZIANO IL GABA VIA ENDOZEPINE
|
30-11-2013
LA CORONINA-1 È RICHIESTA PER LA SOPRAVVIVENZA NELLO SVILUPPO
|
30-11-2013
QUALI PSICHIATRI E QUALE PSICHIATRIA?
|
30-11-2013
COSA È MEGLIO PER ME? ABENULA LATERALE E PREFERENZE
|
23-11-2013
COME LE GRANDI RETI CEREBRALI ELABORANO INFORMAZIONE E CAUSANO DISTURBI
|
23-11-2013
L’ATTENZIONE AMPLIFICA GLI STIMOLI NELLA CORTECCIA CEREBRALE UMANA
|
23-11-2013
SORPRENDENTI ABILITÀ COGNITIVE DEI CORVIDI E DI ALTRI UCCELLI
|
23-11-2013
IL GENE UMANO SRPX2 ASSOCIATO AL LINGUAGGIO REGOLA SINAPSI E VOCALIZZAZIONE NEL TOPO
|
16-11-2013
IL GENE DELLA SINDROME DI OPITZ X-ASSOCIATA REGOLA LO SVILUPPO ASSONICO
|
16-11-2013
PLASTICITÀ CORTICOSPINALE DIMOSTRATA IN VIVO NELLA SCIMMIA
|
16-11-2013
IL LIBRO DEI WOE E LA CRISI DELLA PSICHIATRIA
|
16-11-2013
TRE LIBRI E QUALCHE IDEA SULLA CREATIVITÀ
|
09-11-2013
TRAPIANTO NEURONICO IN UN MODELLO DI PARKINSON RECUPERA LTP ED LTD
|
09-11-2013
DIMOSTRATO UN CONTROLLO BIDIREZIONALE DI UNA RETE INTERNEURONICA CEREBRALE
|
09-11-2013
IDENTIFICATA UNA BASE MOLECOLARE DEL GRADIMENTO DELL’ALCOOL
|
09-11-2013
LE LINGUE INFLUENZANO LA CONCEZIONE VERBALE DEI NUMERI
|
02-11-2013
ATTIVITÀ NEURONICA REGOLA UNA SEGNALAZIONE ASTROCITICA A DIFESA DEL CERVELLO
|
02-11-2013
VISIONE MODULATA DAI NEURONI COLINERGICI DEL PROENCEFALO
|
02-11-2013
LA COSCIENZA A CINQUE MESI E FINO A UN ANNO E TRE MESI
|
02-11-2013
APPRENDIMENTO MOTORIO GUIDATO DALLE CELLULE DI PURKINJE DEL CERVELLETTO
|
26-10-2013
IMMAGINI A SINGOLA MOLECOLA CHIARISCONO IL CROSSTALK FRA RECETTORI NMDA E D1
|
26-10-2013
SCOPERTO COME NELLA CORTECCIA IL MOVIMENTO PUÒ INFLUENZARE LA PERCEZIONE
|
26-10-2013
IPPOCAMPO FUNZIONALMENTE DIVISO PER RAPPRESENTARE L’AMBIENTE
|
26-10-2013
MALATTIA DI ALZHEIMER E APNEA OSTRUTTIVA NEL SONNO
|
19-10-2013
IL PREMIO NOBEL A THOMAS SÜDHOF E LA SCOMPARSA DI DAVID HUBEL
|
19-10-2013
DOCUMENTATO COMPENSO EMISFERICO DESTRO PER IL LINGUAGGIO
|
19-10-2013
EFFICACIA ANTIDEPRESSIVA DEL TRATTAMENTO MOTORIO INDICATA DA CITOCHINE
|
19-10-2013
PROGRESSI NELLA TERAPIA DELLA MALATTIA DI PARKINSON
|
12-10-2013
ADAM10 FUTURO TARGET PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
12-10-2013
IDENTIFICAZIONE DI AREE FUNZIONALI NEL GRIGIO PERIACQUEDUTTALE UMANO
|
12-10-2013
GLI OLIGODENDROCITI SONO DIVERSI PER SEDE DI ORIGINE
|
12-10-2013
NESSOPATIE MOLECOLARI COME PARADIGMA DI MALATTIA NEURODEGENERATIVA
|
05-10-2013
ANALGESICO PIÙ EFFICACE DELLA MORFINA DAL VELENO DI MILLEPIEDI
|
05-10-2013
IDENTIFICAZIONE DI UN CIRCUITO MODULATORE DEI SOGNI
|
05-10-2013
È LA CONDUZIONE INVERTITA A RINFORZARE LE MEMORIE NEL SONNO
|
05-10-2013
LA PERDITA DI MEMORIA PER L’ETÀ È RIDOTTA DA POLIAMMINE
|
28-09-2013
MICROGLIA ATTIVATA MA IMMUNOSOPPRESSA NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
28-09-2013
AMBIENTE RICCO COMBATTE ALZHEIMER MODULANDO MICRORNA
|
28-09-2013
LA CORTECCIA CEREBRALE SI APPIATTISCE NEGLI ADOLESCENTI
|
28-09-2013
CONTROLLO ESECUTIVO DELLA CORTECCIA PREFRONTALE SULLA PARIETALE
|
21-09-2013
NUOVE SULLE CELLULE CHE DANNO INIZIO AI TUMORI CEREBRALI
|
21-09-2013
RIVELATA ORGANIZZAZIONE DEL NUCLEO DEL RAFE DORSALE COLLEGATO A EMOZIONI
|
21-09-2013
GENI, CELLULE E CERVELLI
|
21-09-2013
MIGLIORAMENTO DELLA MAPPA DI CONNETTIVITÀ CEREBRALE fMRI
|
14-09-2013
UN FATTORE TEMPORALE NELLA GENESI DEI GLIOMI
|
14-09-2013
SORPRENDENTI RISULTATI IN SCIMMIE CON CERVELLO DIVISO
|
14-09-2013
PSILOCIBINA: MITI E REALTÀ SULLE VIRTÙ TERAPEUTICHE DI UN ALLUCINOGENO
|
14-09-2013
IDENTIFICATI NEL CERVELLO PUNTI FLESSIBILI PER IL CONTROLLO ADATTATIVO DEI COMPITI
|
06-07-2013
DEFINITA LA LOGICA DI ALCUNE CONNESSIONI INIBITORIE DELLA CORTECCIA
|
06-07-2013
IPPOCAMPO NELLA PERCEZIONE VISIVA: SPECIFICHE EVIDENZE
|
06-07-2013
RISPOSTE SUL NARCISISMO
|
06-07-2013
CELLULE GANGLIARI FOTOSENSIBILI NELLA PLASTICITÀ DELLA RETINA
|
29-06-2013
PROGRESSI NELLA BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA SINDROME DI RETT
|
29-06-2013
DISCUSSIONE CRITICA SULLA KETAMINA COME ANTIDEPRESSIVO
|
29-06-2013
LA NUOVA EDIZIONE DEL CELEBRE TRATTATO SUL DOLORE DI WALL E MELZACK
(SECONDA PARTE)
|
29-06-2013
TIME CELLS STUDIATE PER STABILIRNE IL RUOLO FUNZIONALE
|
22-06-2013
COME UNA DOSE DI L-DOPA IMPEDISCE IL RITORNO DELLA PAURA
|
22-06-2013
I VASI CORTICALI NON FORMANO SCHEMI COLONNARI COME SI CREDEVA
|
22-06-2013
LA NUOVA EDIZIONE DEL CELEBRE TRATTATO SUL DOLORE DI WALL E MELZACK
(PRIMA PARTE)
|
22-06-2013
MENO CONNESSE LE AREE DELLA VOCE COL CIRCUITO A RICOMPENSA NEGLI AUTISTICI
|
15-06-2013
NELLA SINDROME DELL’X-FRAGILE IDENTIFICATI DIFETTI NEI CIRCUITI
|
15-06-2013
NEUROANATOMIA FUNZIONALE DELL’ARMONIA NELLA MUSICA
|
15-06-2013
TRATTI METABOLICI DELLA SLA RIVELANO ELEMENTI DELLA PATOGENESI
|
15-06-2013
UN PATTERN CHE DISTINGUE IL SOGNO DA ALTRI STATI DI COSCIENZA
|
08-06-2013
IL RUOLO DELLE RETI ASTROGLIALI NELL’ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE
|
08-06-2013
PRIMA EVIDENZA DIRETTA DELLA REGOLAZIONE EPIGENETICA DEL LEGAME DI COPPIA
|
08-06-2013
UNA DISCUSSIONE CRITICA SULLA PSICOLOGIA DELLA GUERRA E DELLA VIOLENZA
|
08-06-2013
IDENTIFICATE MUTAZIONI NELLA SLA SPORADICA
|
01-06-2013
I NUOVI FARMACI E QUALCHE RISPOSTA SULLA SCLEROSI MULTIPLA
|
01-06-2013
GENETICA MOLECOLARE DELLA SENSAZIONE DI BENESSERE
|
01-06-2013
GLI ASTROCITI DALLA GLIOTRASMISSIONE AL COMPORTAMENTO
|
01-06-2013
MCH REGOLA IL LIQUOR NEL CERVELLO
|
25-05-2013
PULVINAR E CERTEZZA DEL “QUI ED ORA” DELLA PERCEZIONE
|
25-05-2013
IL VALORE DELLA RICOMPENSA INFLUENZA LA PERCEZIONE
|
25-05-2013
COME STA CAMBIANDO LA TERAPIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
25-05-2013
IL CD33 E LA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
18-05-2013
LA NEUROGENESI DA ESERCIZIO MOTORIO RICHIEDE SEROTONINA
|
18-05-2013
COSCIENZA E MOVIMENTO VOLONTARIO: NUOVE EVIDENZE A DIBATTITO
|
18-05-2013
ALLA SCOPERTA DEI PERICITI DEL CERVELLO
|
18-05-2013
UNA SCOPERTA SMENTISCE UNO SCHEMA CLASSICO DI CONNESSIONE CEREBRALE
|
11-05-2013
RUOLO NEL RILASCIO IMMEDIATO DI UNA PROTEINA LEGATA ALLA SINDROME DI DOWN
|
11-05-2013
UN MECCANISMO PER IPERFAGIA E OBESITÀ DA ALTERAZIONE ORMONALE
|
11-05-2013
PROGENITORI GABA EFFICACI PER EPILESSIA E COMPORTAMENTO
|
11-05-2013
APPRENDIMENTO ALTERATO DA VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE
|
04-05-2013
LA SINTASSI MUSICALE NELLA MANO DEL PIANISTA
|
04-05-2013
ATTIVITÀ NEURONICA FORMA MIELINA VIA AMPCICLICO
|
04-05-2013
UN NUOVO LEGAME FRA SONNO E MEMORIE TRAUMATICHE
|
04-05-2013
APPRENDIMENTO E NEOFORMAZIONE SINAPTICA FAVORITA DA GLUCOCORTICOIDI
|
27-04-2013
LA NORADRENALINA DA STRESS TRASFORMA LE SINAPSI GABA
|
27-04-2013
ACCRESCIUTA ATTIVITÀ DI IMMUNOPROTEASOMI GLIALI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
27-04-2013
NUOVE SULLA COSCIENZA E LA SUA VALUTAZIONE NEL COMA
|
27-04-2013
KANDEL SULLE TRACCE DEL TRASCRITTOMA SINAPTICO
|
20-04-2013
COME IL CONDROITINSOLFATO PERINEURALE AGISCE SUI NEURONI IPPOCAMPALI
|
20-04-2013
I GENI DELLA SLA AGISCONO SUGLI OLIGODENDROCITI
|
20-04-2013
EPILESSIA E GLIA
|
20-04-2013
LE BASI DELLA COMPRENSIONE IDIOMATICA
|
13-04-2013
ORIGINE DEL LINGUAGGIO DALLA FLESSIBILITÀ VOCALE DEL LATTANTE
|
13-04-2013
BASI DELLA FLESSIBILITÀ COGNITIVA
|
13-04-2013
IL NARCISISMO OGGI: DERIVA DEL SIGNIFICATO E QUESTIONI ATTUALI
|
13-04-2013
DIFESA DALLA COCAINA VIA NUCLEO ACCUMBENS D2-MSN
|
06-04-2013
LA KISSPEPTINA RIVELA IL MECCANISMO DELLA SECREZIONE PULSATILE DEL GnRH IPOTALAMICO
|
06-04-2013
NELLA DEPRESSIONE MANCA IL POTENZIAMENTO DA SEROTONINA DI SINAPSI IPPOCAMPALI
|
06-04-2013
GLIA ED ISCHEMIA CEREBRALE FOCALE
|
06-04-2013
GLI ASTROCITI RISPONDONO AL DANNO ACUTO CON LA PROLIFERAZIONE JUXTAVASCOLARE
|
23-03-2013
NUOVA VIA PER CONSOLIDARE LA MEMORIA FA SPERARE IN NUOVE TERAPIE
|
23-03-2013
DECODIFICARE I GIUDIZI MORALI DAI CORRELATI NEURALI DELLE INTENZIONI
|
23-03-2013
LA MICROGLIA NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
16-03-2013
SCOPERTA SUL FERORMONE DI ALLARME CHE AMPLIA IL RUOLO DEL GANGLIO DI GRUENEBERG
|
16-03-2013
GLI ASTROCITI MODULANO IL BISOGNO DI SONNO DA INFIAMMAZIONE
|
16-03-2013
NEUROGLIA: IL NUOVO TRATTATO SULLE CELLULE COLLABORATRICI DEI NEURONI
|
16-03-2013
LA PERCEZIONE ACUSTICA IMPIEGA SINTESI STATISTICHE CON ESITI INTERESSANTI
|
09-03-2013
ATTIVITÀ CORTICALE ESPLOSIVA E PLASTICITÀ VOCALE INDOTTE DAI NUCLEI DELLA BASE
|
09-03-2013
NEL SONNO LA CONVERSIONE IN CONOSCENZA ESPLICITA È MIGLIORE NEL BAMBINO
|
09-03-2013
NUOVE FUNZIONI DELLE CELLULE DI MÜLLER
|
09-03-2013
È POSSIBILE SAPERE SE SI È FORMATA UNA MEMORIA DELLA PAURA PROVATA
|
02-03-2013
COCAINA DISTINTA DA STIMOLI NATURALI NEL CAUDATO DORSOLATERALE
|
02-03-2013
CONTROLLO EPIGENETICO DELLA PUBERTÀ
|
02-03-2013
TERAPIA CON MICRO MAGNETI DI EPILESSIA, PARKINSON ED ALTRI DISTURBI
|
02-03-2013
COME AGISCE LA DBS NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
23-02-2013
LA PROTEINA ANTI-ETÀ KLOTHO INTERESSA LA CURA DELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
23-02-2013
ESERCIZIO EFFICACE CONTRO IL RALLENTAMENTO NEURALE DEL CERVELLO ANZIANO
|
23-02-2013
RICOSTRUZIONE DELLE LINGUE ANTICHE MEDIANTE MODELLI PROBABILISTICI
|
23-02-2013
COME LO STRESS RIDUCE LA MOTIVAZIONE
|
16-02-2013
NEI NEURONI CON DUE TRASMETTITORI MODI DIVERSI PER DOPAMINA E GABA
|
16-02-2013
PAURA E PANICO SENZA AMIGDALA IN TRE PAZIENTI
|
16-02-2013
CELLULE A CANDELABRO INNERVANO LE PIRAMIDALI IN SOVRAPPOSIZIONE
|
16-02-2013
L’AMIGDALA COMBINA INFORMAZIONI SU VALORE E SPAZIO
|
09-02-2013
LA SOPPRESSIONE DA INSULINA DELLA FAME È MEDIATA DA ENDOCANNABINOIDI NELLA VTA
|
09-02-2013
NUOVO MODELLO DA UN CIRCUITO DELLA PAURA NELLA AMIGDALA CENTRALE
|
09-02-2013
AUTOCONTROLLO DEL DESIDERIO E INTERAZIONI CORTICALI NEL VIZIO DEL FUMO
|
09-02-2013
CAUSE EREDITATE DI AUTISMO: DUE NUOVE RICERCHE
|
02-02-2013
NUOVI ELEMENTI SULLA CONNETTIVITÀ NEI DISTURBI AUTISTICI
|
02-02-2013
COME LA GRELINA SI LEGA AI NEURONI IPOTALAMICI DELL’APPETITO
|
02-02-2013
SCIMMIE SINTONIZZATE SU RITMI ESPRESSIVI SIMILI A QUELLI VERBALI
|
02-02-2013
RISPOSTE SOMATOSENSORIALI IN UNA CORTECCIA MOTORIA UMANA
|
26-01-2013
PER LA MALATTIA DI PARKINSON UNA PROSPETTIVA DALLE WNT
|
26-01-2013
INDIVIDUATE CELLULE RECETTRICI SPECIFICHE PER IL PRURITO
|
26-01-2013
IL DECENNALE DELLA FONDAZIONE DELLA SOCIETÀ NAZIONALE DI NEUROSCIENZE
|
26-01-2013
LOCALIZZAZIONE DELLA WORKING MEMORY E DELLA RIEVOCAZIONE DICHIARATIVA
|
19-01-2013
FISIOLOGIA DELLE PROIEZIONI CORTICO-CORTICALI DELLA CORTECCIA VISIVA
|
19-01-2013
PROVATA UNA SORPRENDENTE PLASTICITÀ CORTICALE IN VIVO
|
19-01-2013
LA COSCIENZA SENZA TRE IMPORTANTI AREE CORTICALI
|
19-01-2013
ATTENZIONE SPAZIALE UMANA STUDIATA CON UN NUOVO METODO
|
12-01-2013
DECISIONI SOCIALI E CORTECCIA FRONTALE DEI PRIMATI
|
12-01-2013
VANTAGGI E PROBLEMI DEGLI ANTIPSICOTICI ATIPICI NELLA SCHIZOFRENIA
|
12-01-2013
COSCIENZA SENZA CORTECCIA IN BIMBI SFORTUNATI
|
12-01-2013
MUSICA E MOVIMENTO CONDIVIDONO UNA BASE DI ESPRESSIONE EMOZIONALE
|
15-12-2012
VARIAZIONI IN SINAPSI CORTICALI CHE MIGLIORANO LA PERCEZIONE
|
15-12-2012
COGNIZIONE UMANA E STRUTTURA SINAPTICA
|
15-12-2012
PERCHÈ SI RAGIONA MEGLIO IN UNA LINGUA STRANIERA
|
15-12-2012
IL CERVELLO DURANTE LA LETTURA SILENZIOSA
|
08-12-2012
NUOVA POSSIBILITÀ TERAPEUTICA PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
08-12-2012
COME IL TRAUMA INFANTILE AGENDO SU UN GENE PREDISPONE A DISTURBI PSICHICI
|
08-12-2012
PATOLOGIA DELLA RICERCA DI NUOVI FARMACI IN PSICHIATRIA
(TERZA ED ULTIMA PARTE)
|
08-12-2012
COME I DISPOSITIVI DI ASCOLTO ASSISTITO AIUTANO I DISLESSICI
|
01-12-2012
UNA TERAPIA PER IL DEFICIT COGNITIVO NELLA SCLEROSI MULTIPLA
|
01-12-2012
DUE TIPI DI NEURONI IPPOCAMPALI CREANO DUE FLUSSI INFORMATIVI PARALLELI
|
01-12-2012
PATOLOGIA DELLA RICERCA DI NUOVI FARMACI IN PSICHIATRIA
(SECONDA PARTE)
|
01-12-2012
NEL NUCLEO ACCUMBENS LA CONNETTIVITÀ SUBCELLULARE CREA UNA VIA SPECIFICA
|
24-11-2012
MECCANISMO DI CONSOLIDAMENTO DELLA MEMORIA DA STRESS
|
24-11-2012
PATOLOGIA DELLA RICERCA DI NUOVI FARMACI IN PSICHIATRIA
(PRIMA PARTE)
|
24-11-2012
LA NUOVA EDIZIONE DEI PRINCIPLES OF NEURAL SCIENCE DI KANDEL, SCHWARTZ, JESSELL, SIEGELBAUM E HUDSPETH
(QUINTA ED ULTIMA PARTE)
|
24-11-2012
RIDOTTA LA MIELINA CORTICALE PREFRONTALE PER ISOLAMENTO SOCIALE
|
17-11-2012
CODIFICA IPPOCAMPALE DEL TEMPO DEI RICORDI AUTOBIOGRAFICI
|
17-11-2012
PERDITA DI UNA CELLULA GLIALE CHE CAUSA DEGENERAZIONE DELLA RETINA
|
17-11-2012
LA NUOVA EDIZIONE DEI PRINCIPLES OF NEURAL SCIENCE DI KANDEL, SCHWARTZ, JESSELL, SIEGELBAUM E HUDSPETH
(QUARTA PARTE)
|
17-11-2012
MISURA AL SINGOLO CONTATTO SINAPTICO DEL POOL DI RILASCIO IMMEDIATO
|
10-11-2012
SULLE TRACCE DELLA COSCIENZA
|
10-11-2012
EPILESSIA CORTICALE FOCALE TRATTATA CON METODO OPTOGENICO
|
10-11-2012
LA NUOVA EDIZIONE DEI PRINCIPLES OF NEURAL SCIENCE DI KANDEL, SCHWARTZ, JESSELL, SIEGELBAUM E HUDSPETH
(TERZA PARTE)
|
10-11-2012
ESERCIZIO MUSICALE COME PARADIGMA PER STUDIARE IL CERVELLO
|
03-11-2012
LA STIMA UMANA E ANIMALE DELLA QUANTITÀ NON È SEPARATA DALLA COMPETENZA NUMERICA
|
03-11-2012
UN OMAGGIO A JAMES HARRIS SCHWARTZ
|
03-11-2012
LA NUOVA EDIZIONE DEI PRINCIPLES OF NEURAL SCIENCE DI KANDEL, SCHWARTZ, JESSELL, SIEGELBAUM E HUDSPETH
(SECONDA PARTE)
|
03-11-2012
IL FLUSSO DORSALE DELLA CORTECCIA ACUSTICA COME QUELLO DELLA CORTECCIA VISIVA
|
27-10-2012
INDIVIDUATO HOMUNCULUS BOLD NELLE AREE MOTORIE CORTICALI
|
27-10-2012
ORIGINE DELLE OSCILLAZIONI ANOMALE DELLO STRIATO NELLA MALATTIA DI PARKINSON
|
27-10-2012
LA NUOVA EDIZIONE DEI PRINCIPLES OF NEURAL SCIENCE DI KANDEL, SCHWARTZ, JESSELL, SIEGELBAUM E HUDSPETH
(PRIMA PARTE)
|
20-10-2012
NEL NEUROBLASTOMA UMANO LA DIVISIONE ASIMMETRICA APRE UNA VIA
|
20-10-2012
ATTIVITÀ PERSISTENTE NEL SONNO COME QUELLA DELLA
WORKING MEMORY DA SVEGLI
|
20-10-2012
IL DESIDERIO NON È IL PIACERE ED ENTRAMBI NON SONO GIOIA
|
20-10-2012
LISOSOMI IMPLICATI NELLA PATOGENESI DELLA ATASSIA SPINOCEREBELLARE 6
|
13-10-2012
COME LA COCAINA ALTERA NEURONI DEL NUCLEO ACCUMBENS
|
13-10-2012
SEGNALI CORTICALI IN 3D PER NUOVE PROTESI ELETTRONICHE DI ARTI MANCANTI
|
13-10-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(SETTIMA ED ULTIMA PARTE)
|
06-10-2012
COME I SISTEMI CEREBRALI CONSENTONO DI APPRENDERE PER TENTATIVO ED ERRORE
|
06-10-2012
ALTERAZIONE DELLA FORMAZIONE DELLE CONVINZIONI NEL CERVELLO UMANO
|
06-10-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(SESTA PARTE)
|
06-10-2012
NEUROMODULAZIONE DEL PENSIERO ATTRAVERSO LA REGOLAZIONE DELLE SINAPSI PREFRONTALI
|
29-09-2012
LA DISTONIA CERVICALE È CAUSATA DALLA DISINIBIZIONE DEL COLLICOLO SUPERIORE
|
29-09-2012
ANTIEPILETTICO EFFICACE NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
29-09-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(QUINTA PARTE)
|
29-09-2012
ECCITABILITÀ IPPOCAMPALE RIORGANIZZATA DAL SONNO REM
|
22-09-2012
MECCANISMO CHE RENDE ADULTI GLI NMDA SPIEGA ANCHE UN EFFETTO DA STRESS
|
22-09-2012
UN NUOVO MODELLO SPIEGA COME SI INIZIA UN MOVIMENTO
|
22-09-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(QUARTA PARTE)
|
22-09-2012
CORPO CALLOSO IN GEMELLI CONCORDANTI E DISCORDANTI PER DOMINANZA VERBALE E DESTRIMANIA
|
15-09-2012
EFFETTI DELLO STRESS DA COMBATTIMENTO SU CIRCUITO MESOFRONTALE E COGNIZIONE
|
15-09-2012
DECLINO COGNITIVO NEGLI ASSUNTORI DI CANNABIS
|
15-09-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(TERZA PARTE)
|
15-09-2012
NEL SONNO POSSIAMO ACQUISIRE INFORMAZIONI INTERAMENTE NUOVE
|
07-07-2012
I NEURONI SPECCHIO CODIFICANO IL VALORE SOGGETTIVO DI UN OGGETTO OSSERVATO
|
07-07-2012
EVITAMENTO INDOTTO DA UNA VIA ABENULARE AL MESENCEFALO VENTRALE
|
07-07-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(SECONDA PARTE)
|
07-07-2012
NUOVI RUOLI DI NEURONI IPOTALAMICI LEGATI ALLA NUTRIZIONE
|
30-06-2012
ORIGINE DI PAROLE E GESTI DAL CERVELLO DEI PESCI
|
30-06-2012
MALATTIA DI HUNTINGTON GUARITA SPERIMENTALMENTE
|
30-06-2012
VIAGGIO NEL DSM 5: INTERESSANTI CAMBIAMENTI, NUOVI ERRORI E VECCHI LIMITI
(PRIMA PARTE)
|
30-06-2012
CONSOLIDARE LA MEMORIA NEL SONNO
|
23-06-2012
CIÒ CHE RIVELA LA MAPPA DEGLI IMPULSI DIRETTI AI NEURONI A DOPAMINA DEL MESENCEFALO
|
23-06-2012
COME LA DISTANZA DEI SUONI È PERCEPITA DALLA CORTECCIA
|
23-06-2012
IL NUMERO DEI CANALI DEL CALCIO INFLUENZA LA FORZA E LA PLASTICITÀ SINAPTICA
|
23-06-2012
AUTISMO E SVILUPPO DENDRITICO LEGATI IN TAOK2
|
16-06-2012
INATTESA ASSOCIAZIONE DELLA VISIONE CON LA GIUNZIONE TEMPOROPARIETALE
|
16-06-2012
UNA CELLULA AMACRINA CHE CODIFICA IL BLU
|
16-06-2012
LA SCLEROSI TUBEROSA DI BOURNEVILLE RIVISITATA
|
16-06-2012
APPRENDIMENTO RAZIONALE E DINAMICA DELLA PUPILLA
|
09-06-2012
SCOPERTA FUNZIONE DI TERMOSENSORE DI ANO1 NEI NOCICETTORI
|
09-06-2012
LA VERA ETÀ DEI NEURONI OLFATTIVI UMANI CREA PROBLEMI
|
09-06-2012
LA RELIGIOSITÀ HA ORIGINE GENETICA E MENTALE?
|
09-06-2012
IL SIGNIFICATO AFFETTIVO DELLE CAREZZE E LA CORTECCIA SOMATOSENSORIALE PRIMARIA
|
02-06-2012
LE EMOZIONI AVVICINANO LE PERSONE SINCRONIZZANDO I LORO CERVELLI
|
02-06-2012
LE BASI NEUROBIOLOGICHE DI INDIVIDUALITÀ ED IDENTITÀ
|
02-06-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(OTTAVA ED ULTIMA PARTE)
|
02-06-2012
IMMAGINI QUANTITATIVE DELLA DENSITÀ DELLA MIELINA
|
26-05-2012
COME IL COLORE È DECIFRATO DAL CERVELLO IN V1
|
26-05-2012
I TOPI CALCOLANO I RISCHI
|
26-05-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(SETTIMA PARTE)
|
26-05-2012
NUOVA POSSIBILITÀ PER LA RIGENERAZIONE DEL MIDOLLO SPINALE
|
19-05-2012
COME AGISCE LA DBS NEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
19-05-2012
NEL SOSPETTO RUOLI DISTINTI DI AMIGDALA E GIRO PARAIPPOCAMPICO
|
19-05-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(SESTA PARTE)
|
19-05-2012
L’ATTIVAZIONE DI NUOVI NEURONI FACILITA MEMORIA E APPRENDIMENTO
|
12-05-2012
LA NEUROGENESI RICHIEDE TopBP1 PER PREVENIRE DANNI CATASTROFICI
|
12-05-2012
RAPIDA RIORGANIZZAZIONE DELLA CORTECCIA PARIETALE E COMPENSO NEL NEGLECT
|
12-05-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(QUINTA PARTE)
|
12-05-2012
BASI DELLA TENDENZA IMPULSIVA DEGLI ADOLESCENTI
|
05-05-2012
PER LE ALTERAZIONI DA COCAINA È ESSENZIALE Rac1
|
05-05-2012
ATTENZIONE VISIVA E ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI NELLA FOLLA
|
05-05-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(QUARTA PARTE)
|
05-05-2012
MUTAZIONI DE NOVO IN BAMBINI DELLO SPETTRO AUTISTICO
|
28-04-2012
UNA FUNZIONE DELLA HUNTINGTINA RECENTE IN TERMINI EVOLUZIONISTICI
|
28-04-2012
IL NUCLEO ACCUMBENS INDICA LA RISPOSTA UMANA A SESSO E CIBO
|
28-04-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(TERZA PARTE)
|
28-04-2012
PERCHÈ UOMO E SCIMMIA DIFFERISCONO NELLA MEMORIA UDITIVA
|
21-04-2012
AUGURI A RITA LEVI-MONTALCINI PER I SUOI 103 ANNI
|
21-04-2012
PATOGENESI MOLECOLARE DA STRESS DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
21-04-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(SECONDA PARTE)
|
21-04-2012
UNA TEORIA CHE SPIEGA LE ABILITÀ DI PERLUSTRAZIONE ANIMALE
|
14-04-2012
CIÒ CHE RIVELANO I FOTORECETTORI DELLA RETINA ACCOPPIATI MEDIANTE Cx36
|
14-04-2012
CODIFICA ATTIVA DELLO STIMOLO ASSENTE NELLA CORTECCIA CEREBRALE
|
14-04-2012
COMPITI SIMULTANEI RIVELANO CARATTERISTICHE DELLA COGNIZIONE E DEL CERVELLO UMANO
(PRIMA PARTE)
|
14-04-2012
ASTROCITI CRUCIALI PER RIMODELLARE LE ESPERIENZE
|
31-03-2012
NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA UN ANTICORPO RICONOSCE FORME TOSSICHE DI SOD1
|
31-03-2012
IL CONNETTOMA FUNZIONALE INDICA LE AREE VULNERABILI IN 5 MALATTIE DEGENERATIVE
|
31-03-2012
MALATTIA MENTALE E POLIMORFISMO DEI RECETTORI 5-HT1A
|
31-03-2012
AVVERSIONE PER UN LUOGO GUIDATA DA NEURONI INIBITORI
|
24-03-2012
LA PROKINETICINA 2 MEDIA IL DANNO CEREBRALE DA ICTUS ISCHEMICO
|
24-03-2012
IL CONIGLIO NON È RESISTENTE AI PRIONI
|
24-03-2012
INSONNIA RIVISITATA
|
24-03-2012
DIFFERENZE FRA IPPOCAMPO E CORTECCIA NELLA CODIFICA DEL CONTESTO
|
17-03-2012
I SINTOMI NELLA SINDROME DI COCKAYNE SONO DOVUTI AD ALTERATA MIELINIZZAZIONE
|
17-03-2012
ALTERATA FUNZIONE DEL TALAMO NELLA SCHIZOFRENIA
|
17-03-2012
I CB1 SONO PRESENTI NEI MITOCONDRI CON FUNZIONI CRUCIALI PER NEURONI E CERVELLO
|
17-03-2012
RAPPRESENTAZIONE DI ODORI NATURALI NEL BULBO OLFATTIVO DEL TOPO
|
10-03-2012
NELLA SCLEROSI MULTIPLA LA MORTE DEGLI OLIGODENDROCITI NON INDUCE AUTOIMMUNITÀ
|
10-03-2012
I NUOVI NEURONI IPPOCAMPALI APPRENDONO GRAZIE A UNA GUIDA INIBITORIA
|
10-03-2012
COME LA STIMOLAZIONE DEL CERVELLO PUÒ EVOCARE RICORDI
|
10-03-2012
SCOPERTO UN ELEMENTO CHE LOCALIZZA GLI mRNA NELLE SINAPSI
|
03-03-2012
AUTISMO E ADHD PRESENTANO ANOMALIE SPECIFICHE E COMUNI
|
03-03-2012
COME IL RITMO DA BACH A JOPLIN CONTRIBUISCE AL PIACERE DELLA MUSICA
|
03-03-2012
RAGIONI DELLA ETEROGENEITÀ DEI NEURONI DOPAMINERGICI DELLA SOSTANZA NERA
|
03-03-2012
ANALGESIA INDOTTA DALLA VISTA DEL CORPO: BASE NEURALE
|
25-02-2012
GENESI SPONTANEA DI PRIONI RAPIDAMENTE TRASMISSIBILI
|
25-02-2012
FRA I 6 E I 9 MESI I BAMBINI GIÀ CONOSCONO IL SIGNIFICATO DI MOLTE PAROLE
|
25-02-2012
STARCRAFT 2 SUPERA GLI SCACCHI COME DROSOPHILA DELLA COGNIZIONE
|
25-02-2012
LA VITA STRAORDINARIA DI RENATO DULBECCO
|
18-02-2012
PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER UNA NUOVA POSSIBILITÀ TERAPEUTICA
|
18-02-2012
MONOMERO PRIONICO AD α-ELICA ALTAMENTE NEUROTOSSICO
|
18-02-2012
AGGREGATI DI TAU, β-AMILOIDE E SINUCLEINA TRASMESSI COME PRIONI
|
18-02-2012
INTRODOTTO IN ITALIA IL FINGOLIMOD PER LA SCLEROSI MULTIPLA
|
18-02-2012
I GLUCOCORTICOIDI ALTERANO LA RIEVOCAZIONE INTERAGENDO CON GLI ENDOCANNABINOIDI
|
11-02-2012
IL METABOLOMA CIRCADIANO UMANO
|
11-02-2012
UNA CONNESSIONE PER LA MEMORIA VISIVA DI BREVE TERMINE
|
11-02-2012
IL CERVELLO DEI BALBUZIENTI RISERVA SORPRESE
|
11-02-2012
COME SI INTEGRANO I NUOVI NEURONI NEL CERVELLO ADULTO
|
04-02-2012
HOMER ALTERATA MEDIA ANOMALIA DI mGluR5 IN MODELLO DI X-FRAGILE E AUTISMO
|
04-02-2012
ANORESSIA: INDIVIDUATO IL MECCANISMO MEDIATO DAI RECETTORI D2
|
04-02-2012
IL SAPORE DELLA SOPPRESSIONE IMMUNITARIA E LE NUOVE FRONTIERE DELLA PSICOIMMUNOLOGIA
|
04-02-2012
LA LEBBRA E LA BIOGRAFIA ESEMPLARE DI LINDA FAYE LEHMAN
|
28-01-2012
NUOVO SISTEMA PER IDENTIFICARE SOTTOTIPI NEURONICI
|
28-01-2012
LE CATEGORIE VISIVE PARIETALI NON DERIVANO DALLE FRONTALI
|
28-01-2012
ALCOLISMO TRATTATO SECONDO IL GENOTIPO
|
28-01-2012
ILLUSIONI LUMINOSE RIDUCONO LA PUPILLA COME UN AUMENTO DI LUCE
|
21-01-2012
RILEVANTE PER LA SCLEROSI MULTIPLA UN MECCANISMO C3-DIPENDENTE
|
21-01-2012
NUOVA VIA DI REGOLAZIONE IPOSSICA DELLA CIRCOLAZIONE CEREBRALE
|
21-01-2012
MILGRAM E I SUOI NORMALI MOSTRI DA OLOCAUSTO
(QUARTA ED ULTIMA PARTE)
|
21-01-2012
LA NUOVA EDIZIONE DI BASIC NEUROCHEMISTRY E 40 ANNI DI NEUROCHIMICA
|
14-01-2012
NUOVA TERAPIA DEI GLIOMI MALIGNI CON CELLULE STAMINALI
|
14-01-2012
NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON RUOLO CAUSALE PER POLIQ-HTT NON AGGREGATA
|
14-01-2012
MILGRAM E I SUOI NORMALI MOSTRI DA OLOCAUSTO
(TERZA PARTE)
|
14-01-2012
ROBOT INDOSSABILE ENTRO IL CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO DEL 2014
|
17-12-2011
MECCANISMO DI INDUZIONE DEL PARKINSON DA PARAQUAT
|
17-12-2011
LA PATOGENESI DELLA SINDROME DI RETT DA MUTAZIONI IN MECP2
|
17-12-2011
MILGRAM E I SUOI NORMALI MOSTRI DA OLOCAUSTO
(SECONDA PARTE)
|
17-12-2011
LA PERCEZIONE TRIDIMENSIONALE SI BASA SUI RILEVATORI DI ORIENTAMENTO
|
10-12-2011
AREA DI BROCA DEL LINGUAGGIO PER APPRENDERE SEQUENZE MOTORIE
|
10-12-2011
LA COCAINA INDUCE MICROISCHEMIA CORTICALE GIÀ A BASSE DOSI
|
10-12-2011
MILGRAM E I SUOI NORMALI MOSTRI DA OLOCAUSTO
(PRIMA PARTE)
|
10-12-2011
ETÀ DEL PADRE NEL RISCHIO DI AUTISMO
|
03-12-2011
SCOPERTO IL TRASPORTATORE DELL’ANANDAMIDE
|
03-12-2011
NEURONI DERIVATI DA STAMINALI UMANE ADOTTANO E REGOLANO LA FUNZIONE DI UNA RETE
|
03-12-2011
RUOLO ANTINOCICETTIVO DELLA SOSTANZA P
|
03-12-2011
LA CAFFEINA INDUCE UN POTENZIAMENTO SINAPTICO
|
26-11-2011
COME LE CURE MATERNE INFLUENZANO ANSIA E PESO CORPOREO MEDIANTE Y1R
|
26-11-2011
LA LEPTINA REGOLA IL VALORE DI RICOMPENSA DEI NUTRIENTI
|
26-11-2011
SINTOMI DEL PARKINSON MIGLIORATI DAL FEEDBACK BASATO SULLA fMRI
|
26-11-2011
SCHEMI ORIGINARI COMUNI NELLA LOCOMOZIONE DEI MAMMIFERI
|
19-11-2011
UN MISTERO DEL GUSTO RIVELATO DAL RECETTORE GR64E
|
19-11-2011
SPECIFICITÀ COLINERGICA DI UNA FUNZIONE DI MEMORIA PREFRONTALE
|
19-11-2011
PERICOLI E PROBLEMI PER UNA NUOVA DIAGNOSI DEL DSM 5
|
19-11-2011
NUOVE PROSPETTIVE CON IMMAGINI TRIDIMENSIONALI DEL CERVELLO
|
12-11-2011
TERAPIA COL GENE FGF2 EFFICACE NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
12-11-2011
RUOLO DEGLI ENDOCANNABINOIDI NELL’AMIGDALA ESTESA
|
12-11-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(OTTAVA ED ULTIMA PARTE)
|
12-11-2011
NUOVE SUI RAPPORTI FRA SINDROME DI TOURETTE E DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
|
05-11-2011
ALTERAZIONE DA ANTIDEPRESSIVI DEI CIRCUITI CORTICALI IN SVILUPPO
|
05-11-2011
COME LA PROTEINA OPHN1 DEL RITARDO MENTALE X-ASSOCIATO MEDIA LA MEMORIA
|
05-11-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(SETTIMA PARTE)
|
05-11-2011
CORRENTI DEL TRASPORTATORE DEL GABA INDUTTRICI DI ASTINENZA DA OPPIOIDI
|
29-10-2011
ASTROCITI ABERRANTI E PARALISI NELLA SLA
|
29-10-2011
NELLA CORTECCIA TEMPORALE VENTRALE OGGETTI RAPPRESENTATI IN MODO SIMILE IN PERSONE DIVERSE
|
29-10-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(SESTA PARTE)
|
29-10-2011
COME L'OTTIMISMO IRREALISTICO SI CONSERVA A DISPETTO DELLA REALTÀ
|
22-10-2011
EPHRIN-B3 COME RECETTORE CHE SCOLPISCE DENDRITI E SINAPSI
|
22-10-2011
UN MARKER PER LA MALATTIA DI HUNTINGTON
|
22-10-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(QUINTA PARTE)
|
22-10-2011
SEGNALI DI RINFORZO PRESENTI IN TUTTO IL CERVELLO UMANO
|
15-10-2011
NELLA SCHIZOFRENIA MECCANISMO COMUNE RIVELATO DA MUTANTE PER DISBINDINA-1
|
15-10-2011
LA COCAINA IN GRAVIDANZA ALTERA LA MATURAZIONE CEREBRALE DOPO LA NASCITA
|
15-10-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(QUARTA PARTE)
|
15-10-2011
UNA PLASTICITÀ CEREBRALE LIMITATA AL PERIODO DI APPRENDIMENTO
|
08-10-2011
IL DIFETTO GENETICO RESPONSABILE DI SLA E DFT IDENTIFICATO SUL CROMOSOMA 9P21
|
08-10-2011
IL CIRCUITO DELLA MORFINA NELLA SUA AZIONE ACUTA
|
08-10-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(TERZA PARTE)
|
08-10-2011
INDIVIDUATA UNA BASE DELLA SPECIALIZZAZIONE EMISFERICA DESTRA
|
01-10-2011
IL FETO PROTEGGE VIA PLACENTA IL SUO CERVELLO DALLA DEPRIVAZIONE DI CIBO
|
01-10-2011
LA PATERNITÀ RIDUCE IL TESTOSTERONE NEGLI UOMINI
|
01-10-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(SECONDA PARTE)
|
01-10-2011
RILIEVO DEL CALCIO E MODULAZIONE SINAPTICA DEGLI ASTROCITI
|
24-09-2011
COME UN BATTERIO INTESTINALE REGOLA EMOZIONI ED ALTRI PROCESSI PSICHICI
|
24-09-2011
LA CORTECCIA PREFRONTALE MEDIALE PREDICE GLI ESITI DELLE AZIONI
|
24-09-2011
UNA DISCUSSIONE NEUROSCIENTIFICA SULLA SESSUALITÀ ANIMALE E UMANA
(PRIMA PARTE)
|
24-09-2011
AMIGDALA E STRIATO SI INTEGRANO IN PROCESSI DI APPRENDIMENTO
|
17-09-2011
IL SUBICOLO GENERA RITMI GAMMA SPONTANEAMENTE
|
17-09-2011
TIME CELLS IPPOCAMPALI CREANO CONTINUITÀ DI ESPERIENZA NELLA MEMORIA
|
17-09-2011
AMIGDALA UMANA RISPONDE A CATEGORIE DI ANIMALI
|
17-09-2011
UNA RIVOLUZIONE NELLO STUDIO DELLA SCHIZOFRENIA?
|
10-09-2011
ESPERIENZA DELLO SPAZIO A FONDAMENTO DEI LUOGHI DELLA MEMORIA AUTOBIOGRAFICA
|
10-09-2011
AMIGDALA PIÙ GRANDE NEI FIGLI DI DONNE DEPRESSE
|
10-09-2011
FUNZIONI COGNITIVE E PERCETTIVE DEL TALAMO
|
10-09-2011
ARMONINA INIBITRICE IN SINAPSI SENSORIALI
|
02-07-2011
DA AXIN2 SPERANZE PER SCLEROSI MULTIPLA E DANNO CEREBRALE NEONATALE
|
02-07-2011
CODIFICA E SCELTA FRA ODORE E COMPORTAMENTO
|
02-07-2011
ORIGINE DELLE OSCILLAZIONI BETA PATOLOGICHE NEL PARKINSON
|
02-07-2011
UCCELLI CHE RICONOSCONO REGOLE SINTATTICHE
|
25-06-2011
ALTERATA ESPRESSIONE NEL LOCUS COERULEUS DI PAZIENTI CON DEPRESSIONE MAGGIORE
|
25-06-2011
SCOPERTO MECCANISMO DEL FEEDBACK NEGATIVO DELL'OROLOGIO CIRCADIANO
|
25-06-2011
SILENZIAMENTO GENICO NEL TRATTAMENTO DELL'ICTUS
|
25-06-2011
NUOVI GENI ASSOCIATI A SINDROMI AUTISTICHE
|
18-06-2011
IL DISEGNO DEI CONTORNI BASTA AL CERVELLO PER INDIVIDUARE LA CATEGORIA DI UNA SCENA NATURALE
|
18-06-2011
L'IPPOCAMPO È NECESSARIO PER LA FAMILIARITÀ
|
18-06-2011
RUOLO DI SINCRONIA E AMBIGUITÀ NELL'INTEGRAZIONE DI PAROLE E GESTI
|
18-06-2011
UN POOL DI VESCICOLE DI PRONTO REIMPIEGO
|
11-06-2011
IL CERVELLETTO DEGENERA SE PERDE DICER NEGLI ASTROCITI
|
11-06-2011
GEOMETRIA EUCLIDEA INTUITA DA INDIGENI DELL'AMAZZONIA
|
11-06-2011
LE VIOLAZIONI DEL REGIME DIETETICO ALTERANO LE RISPOSTE IN ACCUMBENS E AMIGDALA
|
11-06-2011
IN UN MODELLO DI PARKINSON UNA NEUREGULINA HA EFFETTI PROTETTIVI
|
04-06-2011
IL RECETTORE MU PER GLI OPPIOIDI NEI FUMATORI
|
04-06-2011
DEGENERAZIONE DEI NUCLEI DELLA BASE DA INTERFERONE GAMMA
|
04-06-2011
NETO1 NEL CERVELLO DETERMINA DISTINTE FUNZIONI DEI RECETTORI KAINATO
|
04-06-2011
COME NELLA MALATTIA DI HUNTINGTON SI ALTERA LA CODIFICA DELLA MEMORIA PROCEDURALE
|
28-05-2011
BLOCCO DEI PRIONI PREVIENE INIBIZIONE DI LTP DA PARTE DI βA DA CERVELLO CON ALZHEIMER
|
28-05-2011
ALLA DEFINIZIONE EVOLUTIVA DELLA NEOCORTECCIA PARTECIPANO GLI INTERNEURONI
|
28-05-2011
LA DONNA PIÙ CORAGGIOSA DEL MONDO
|
28-05-2011
LA LOGICA MECCANICA DEL TRASPORTO ASSONICO
|
21-05-2011
IPPOCAMPO CHIAVE DEL RAPPORTO FRA FGF2 E DISTURBI DI ANSIA E UMORE
|
21-05-2011
BASI NEUROANATOMICHE DISTINTE PER LA CONOSCENZA TEMATICA E TASSONOMICA
|
21-05-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
(SETTIMA ED ULTIMA PARTE)
|
21-05-2011
COME DIVENTA COSCIENTE UN ELEMENTO INFORMATIVO
|
14-05-2011
LA VULNERABILITÀ REGIONALE NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER
|
14-05-2011
GLI ERRORI DI PREVISIONE VERBALE HANNO FREQUENZE SPECIFICHE
|
14-05-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
(SESTA PARTE)
|
14-05-2011
LINDA FAYE LEHMAN IN VISITA IN ITALIA
|
07-05-2011
DOLORE CRONICO TONICAMENTE INIBITO DAL NEUROPEPTIDE Y
|
07-05-2011
UN FATTORE SIERICO MODIFICA L'OROLOGIO BIOLOGICO CELLULARE DEGLI ANZIANI
|
07-05-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
(QUINTA PARTE)
|
07-05-2011
NUOVO FATTORE DI RISCHIO DELLA DEPRESSIONE MAGGIORE
|
30-04-2011
NEL PARKINSON RUOLO CARDINE DEI RECETTORI DEI GC DELLA MICROGLIA
|
30-04-2011
DROSOPHILA COME MODELLO DI ALCOLISTA
|
30-04-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
(QUARTA PARTE)
|
30-04-2011
NGF OGGI, ALLA CELEBRAZIONE DEI 102 ANNI DI RITA LEVI-MONTALCINI
|
16-04-2011
NUOVO TIPO DI CELLULE PROGENITRICI NELLA NEOCORTECCIA
|
16-04-2011
MODULAZIONE DELLA MEMORIA DI LAVORO DA PARTE DEI CORTICOSTEROIDI
|
16-04-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
(TERZA PARTE)
|
16-04-2011
IL RIFIUTO SOCIALE CONDIVIDE AREE CON IL DOLORE FISICO
|
09-04-2011
ALZHEIMER: β-AMILOIDE SUFFICIENTE AD INDURRE IPERFOSFORILAZIONE DI TAU E DEGENERAZIONE
|
09-04-2011
UNA MUTAZIONE CHE CAUSA ICTUS PRECOCE
|
09-04-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
(SECONDA PARTE)
|
09-04-2011
LA MEMORIA EPISODICA È INFLUENZATA DALLE CONNESSIONI FRA CORTECCIA PREFRONTALE E RINALE
|
02-04-2011
DINAMICHE DI SINGOLI NEURONI NELL'EPILESSIA IMPONGONO UNA REVISIONE TEORICA
|
02-04-2011
RUOLO CAUSALE DELLA CORTECCIA PREFRONTALE NEL MODULARE ATTENZIONE E MEMORIA
|
02-04-2011
DANZA TERAPEUTICA NEL PARKINSON E IN ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
|
02-04-2011
LA NEUROSCIENZA DEI DIFETTI DI AUTOCONTROLLO E REGOLAZIONE
|
26-03-2011
ORESSINA TUBERO-MAMMILLARE NELLA NARCOLESSIA
|
26-03-2011
IL CERVELLO DEI FUTURI OBESI È PIÙ SENSIBILE A CIBO E DENARO
|
26-03-2011
PER MEMORIA E APPRENDIMENTO IL DISASSEMBLAGGIO È IMPORTANTE COME NUOVE SINAPSI
|
26-03-2011
DENSA CONNETTIVITÀ INIBITORIA NELLA NEOCORTECCIA
|
19-03-2011
LA DEPRIVAZIONE DI SONNO ALTERA LE SCELTE AGENDO SU SCHEMI FUNZIONALI CEREBRALI
|
19-03-2011
INDIVIDUATI I NEURONI CHE MEDIANO LA RECIDIVA DA EROINA
|
19-03-2011
ALCOOL E RECETTORI GABA DEL NUCLEO ACCUMBENS PER EFFETTI DI RINFORZO
|
19-03-2011
I COMPORTAMENTI DEGLI ADOLESCENTI E LO STRIATO VENTRALE
|
12-03-2011
INIBITE LE RISPOSTE AL DOLORE NEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE DAL BLOCCO DEL TNF-ALFA
|
12-03-2011
LA TOSSICITÀ DEGLI OLIGOMERI DI α-SINUCLEINA DIMOSTRATA IN VIVO
|
12-03-2011
DIMOSTRATA ASSOCIAZIONE TEMPORALE DI SUBPOPOLAZIONI DI NEURONI PRINCIPALI SPECIFICAMENTE INTERCONNESSI
|
12-03-2011
LA RIELEZIONE DEL PRESIDENTE PERRELLA
|
05-03-2011
UN RAPPORTO FRA ZINCO E MEMORIA IPPOCAMPALE
|
05-03-2011
IL SUONO DI UN PREDATORE SENSIBILIZZA A UN FERORMONE SESSUALE FEMMINILE
|
05-03-2011
LA COCAINA INVERTE LE REGOLE DELLA PLASTICITÀ SINAPTICA NELLA VTA
|
05-03-2011
IPOTESI AFFASCINANTE PER UN INSIEME DI NEURONI ALTAMENTE ATTIVI NELLA CORTECCIA
|
26-02-2011
IPPOCAMPO ACCRESCIUTO E MEMORIA MIGLIORATA PER EFFETTO DI ESERCIZIO FISICO
|
26-02-2011
DESTABILIZZAZIONE DA COCAINA DEL GENOMA CEREBRALE
|
26-02-2011
DANNI ALLO SVILUPPO DEL CERVELLO DA RIDUZIONE DIETETICA IN GRAVIDANZA
|
26-02-2011
BASI SINAPTICHE DEL DEFICIT DI ATTENZIONE DA NICOTINA
|
19-02-2011
LA SECONDA LINGUA DIPENDE DAL CIRCUITO CAUDATO-FUSIFORME
|
19-02-2011
LE FUNZIONI DEI NEURONI MEDIATE DA ENDOCANNABINOIDI SONO ABOLITE DAL DIFETTO ALIMENTARE DI OMEGA-3
|
19-02-2011
IL PUNTO SU ARC, REGOLATRICE FONDAMENTALE DELLA PLASTICITÀ SINAPTICA
|
19-02-2011
IL RICOSTITUIRSI DELL'ASSOCIAZIONE “AMICI DI BRAIN, MIND & LIFE”
|
12-02-2011
RECETTORI DEL GUSTO AMARO REGOLANO LA GRELINA CON EFFETTI SU FAME E SVUOTAMENTO GASTRICO
|
12-02-2011
LA CRONOLOGIA DELLA NASCITA INFLUENZA IL COLLEGAMENTO CON I NEURONI OLFATTIVI CORTICALI
|
12-02-2011
IL RICONSOLIDAMENTO DELLA MEMORIA RISERVA SORPRESE
|
12-02-2011
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ NAZIONALE DI NEUROSCIENZE BM&L-ITALIA PER IL 2011-2015: FISSATA LA DATA
|
05-02-2011
NUOVE SUI RUOLI DELLE RIM NELLE SINAPSI
|
05-02-2011
IL MECCANISMO DI ATTIVAZIONE DELLE VESCICOLE DA PARTE DI RIM
|
05-02-2011
PROCESSI MORFOLOGICI NELLA PRODUZIONE DEL LINGUAGGIO
|
29-01-2011
LA PERDITA DI MEMORIA PER INIBIZIONE DI PKMζ NON È PERMANENTE
|
29-01-2011
RAPIDO APPRENDIMENTO CON IPPOCAMPO DANNEGGIATO CONFUTA TEORIE DELLA MEMORIA
|
29-01-2011
MECCANISMI BIOFISICI NELLA DINAMICA DEI NEURONI OLFATTIVI
|
29-01-2011
RIMAPPAGGIO PREDITTIVO DELL'ATTENZIONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI DEGLI OCCHI
|
22-01-2011
IL FINGOLIMOD È EFFICACE NELLA SCLEROSI MULTIPLA GRAZIE AL SUO MECCANISMO D'AZIONE
|
22-01-2011
NELLA CORTECCIA VISIVA LE COLONNE DI ORIENTAMENTO CORRISPONDONO AI CAMPI RECETTIVI TALAMICI
|
22-01-2011
LA SOTTOVALUTAZIONE DELLA DEMENZA FRONTOTEMPORALE (FTD)
|
22-01-2011
ACCOPPIAMENTO EFAPTICO DEI NEURONI CORTICALI
|
15-01-2011
DISLESSIA: INDIVIDUATI SISTEMI NEURALI PER UNA PROGNOSI PRECISA
|
15-01-2011
IL PIACERE INDOTTO DALLA MUSICA HA BASI NEURALI SPECIFICHE
|
15-01-2011
AMIGDALA E RISCHIO DI ESSERE PREDATI CERCANDO IL CIBO
|
15-01-2011
UNITÀ PRIMARIA PER LA MEMORIA DI LT È IL RAMO DENDRITICO E NON LA SINGOLA SINAPSI
|
18-12-2010
IL SIGNIFICATO DELLE ONDE A SPIRALE DELLA NEOCORTECCIA
|
18-12-2010
AMIGDALA CENTRALE QUALE SEDE DELLA SEGNALAZIONE DELLE OMISSIONI
|
18-12-2010
LE PROTEINE DELLE SINAPSI IN UNA RASSEGNA DI BM&L
|
18-12-2010
SCLEROSI MULTIPLA E INSUFFICIENZA VENOSA CEREBROSPINALE CRONICA (CCSVI):
COMUNICAZIONE DELLA SOCIETÀ NAZIONALE DI NEUROSCIENZE
|
11-12-2010
VARI SINTOMI DI DEMIELINIZZAZIONE SONO CAUSATI DA SQUILIBRIO DI CONDUTTANZA IONICA
|
11-12-2010
LA DISFUNZIONE FRONTOCINGOLATA NELLA DEPRESSIONE COME BIOMARKER DEL TRATTAMENTO
|
11-12-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(SETTIMA ED ULTIMA PARTE)
|
11-12-2010
IL FOTOPERIODO PERINATALE CONDIZIONA L'OROLOGIO CIRCADIANO
|
04-12-2010
COME IL PIACERE DEL GUSTO RIDUCE LO STRESS
|
04-12-2010
DIFFERENZE SESSUALI NELLO SVILUPPO DELL'AMIGDALA INCIDONO SUL COMPORTAMENTO
|
04-12-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(SESTA PARTE)
|
04-12-2010
LA VOLIZIONE ATTRAVERSO LA RETE IPPOCAMPALE RINFORZA L'APPRENDIMENTO
|
27-11-2010
LE NG2 NON SONO RISULTATE MULTIPOTENTI
|
27-11-2010
NELLA CHIMICA DEL PRIONE LE BASI DELLA SUSCETTIBILITÀ AL CONTAGIO
|
27-11-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(QUINTA PARTE)
|
27-11-2010
NELLA SLA UN DEFICIT DEL TRASPORTO ASSONICO PRECEDE I SINTOMI
|
20-11-2010
RISOLTA LA CONTROVERSIA SUL RUOLO DI V4 NELLA VISIONE
|
20-11-2010
COSA DOBBIAMO AGLI ATLANTI DI ALLEN DEL CERVELLO
|
20-11-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(QUARTA PARTE)
|
20-11-2010
PERCHÈ CI SEMBRANO PIÙ SIMILI FRA LORO LE PERSONE DI ETNIA DIVERSA DALLA NOSTRA
|
13-11-2010
IDENTIFICATO IL TRASCRITTOMA CHE REGOLA LO SPROUTING DOPO ICTUS
|
13-11-2010
RAPPRESENTAZIONE DEL CORPO NELLA CORTECCIA OCCIPITOTEMPORALE UMANA
|
13-11-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(TERZA PARTE)
|
13-11-2010
L'ALLEN HUMAN BRAIN ATLAS VA ALLA RADICE DELLA MENTE E DEI SUOI DISTURBI
|
06-11-2010
COME IL CERVELLO REGOLA LA SENSIBILITÀ ALL'INSULINA DEL FEGATO
|
06-11-2010
MODELLI MENTALI E RAGIONAMENTO UMANO SECONDO PHILIP JOHNSON-LAIRD
|
06-11-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(SECONDA PARTE)
|
06-11-2010
IL LOCUS COERULEUS REGOLA RISVEGLIO E MOVIMENTO
|
30-10-2010
INIBITA LA CRESCITA DI UN TUMORE CEREBRALE GRAZIE A UN NANOBIOPOLIMERO UTILIZZABILE ANCHE PER ALTRE PATOLOGIE ENCEFALICHE
|
30-10-2010
NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) SOD1 NORMALE E MUTANTE CONDIVIDONO CONFORMAZIONE ABERRANTE E VIA PATOGENETICA
|
30-10-2010
BASI CEREBRALI DELLA PSICOPATIA, UN DISTURBO IGNORATO DAL DSM
(PRIMA PARTE)
|
30-10-2010
NEI CIRCUITI UDITIVI CORTICALI LE FREQUENZE HANNO UNA RAPPRESENTAZIONE MONODIMENSIONALE
|
23-10-2010
LA NICOTINA AUMENTA LA SCARICA DI DOPAMINA NEL SISTEMA A RICOMPENSA MEDIANTE PLASTICITÀ GLUTAMMATERGICA
|
23-10-2010
APO E4 CAUSA ALTERAZIONI DEI NEURONI GABA CHE INDUCONO DEFICIT DI MEMORIA E APPRENDIMENTO
|
23-10-2010
I MECCANISMI MOLECOLARI DELLA MEMORIA DI LUNGO TERMINE
(SECONDA PARTE)
|
23-10-2010
LE CELLULE MITRALI OLFATTIVE HANNO DUE CANALI DIVERSI
|
16-10-2010
IMMAGINI IN VIVO DI PLACE CELLS DELL'IPPOCAMPO DURANTE L'ESPLORAZIONE DI UNO SPAZIO VIRTUALE
|
16-10-2010
RAPPRESENTAZIONE DEL LINGUAGGIO UDITO NEL GIRO TEMPORALE SUPERIORE
|
16-10-2010
I MECCANISMI MOLECOLARI DELLA MEMORIA DI LUNGO TERMINE
(PRIMA PARTE)
|
16-10-2010
REGOLAZIONE CIRCADIANA ED OMEOSTATICA DELLA PLASTICITÀ SINAPTICA
|
09-10-2010
LE CONNESSIONI IPPOCAMPALI NELLA NUOVA PROSPETTIVA DELLA CONNETTOMICA
|
09-10-2010
UN ALGORITMO NELLA CORTECCIA TEMPORALE INFERIORE PER IDENTIFICARE GLI OGGETTI DA TRATTI DISTINTIVI INVARIANTI
|
09-10-2010
IL CLAUSTRO PUR ESSENDO MULTISENSORIALE HA UNA PREVALENZA DI NEURONI UNIMODALI
|
09-10-2010
PLASTICITÀ CEREBRALE INDOTTA DA ESERCIZIO: LIMITI E SFIDE
|
02-10-2010
DIMENSIONI DEL CERVELLO E FERTILITÀ LEGATE NEL GENE ASPM
|
02-10-2010
NUOVO MECCANISMO MOLECOLARE PER LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE DA POLIGLUTAMMINA
|
02-10-2010
IN SCA1 DISFUNZIONE NEURONICA E MORTE CELLULARE HANNO CAUSE DIVERSE
|
02-10-2010
MODELLI ANIMALI DEI MAGGIORI DISTURBI PSICHIATRICI
|
25-09-2010
CELLULE DI PURKINJE DERIVATE DA STAMINALI EMBRIONALI E INSERITE NEL CERVELLETTO
|
25-09-2010
ANALGESIA MEDIANTE ANANDAMIDE
|
25-09-2010
COME LE EMOZIONI FACILITANO LA FORMAZIONE E IL RECUPERO DELLE MEMORIE DICHIARATIVE
|
25-09-2010
L'ACETILAZIONE DELLA TAU CONTRIBUISCE AL DANNO NELLE TAUOPATIE
|
18-09-2010
NEURONI SPINO-CEREBELLARI RILEVANTI PER LA PIANIFICAZIONE MOTORIA CORTICALE
|
18-09-2010
EFFICACIA DI NUOVI MODULATORI DELLA GAMMA-SECRETASI IN UN MODELLO TRANSGENICO DI ALZHEIMER
|
18-09-2010
IL GLUTAMMATO POTENZIA ALLOSTERICAMENTE LA GLICINA RIVELANDO RECIPROCITÀ FUNZIONALE
|
18-09-2010
NUOVA STRATEGIA NEUROPROTETTIVA PER LA MALATTIA DI PARKINSON
|
11/03/2003 - 10/07/2010
ARCHIVIO NOTE E NOTIZIE
|