Le proteine delle sinapsi in una rassegna di BM&L

 

 

LORENZO L. BORGIA

 

 

 

NOTE E NOTIZIE - Anno VIII - 18 dicembre 2010.

Testi pubblicati sul sito www.brainmindlife.org della Società Nazionale di Neuroscienze “Brain, Mind & Life - Italia” (BM&L-Italia). La sezione “note e notizie” presenta settimanalmente note di recensione di lavori neuroscientifici selezionati dallo staff dei recensori fra quelli pubblicati o in corso di pubblicazione sulle maggiori riviste e il cui argomento rientra negli oggetti di studio dei soci afferenti alla Commissione Scientifica, e notizie o commenti relativi a fatti ed eventi rilevanti per la Società Nazionale di Neuroscienze.

 

 

[Tipologia del testo: PRESENTAZIONE DI UN CONVEGNO]

 

Dalla sospensione per mancanza di supporto finanziario del “Seminario Permanente sulle Sinapsi”, i soci di BM&L-Italia non hanno più potuto disporre di un appuntamento settimanale di studio e discussione sui principali argomenti di biologia molecolare delle giunzioni interneuroniche, pertanto hanno rivolto alla Commissione Scientifica della Società la richiesta di autorizzare, con personale impegno di tempo e risorse, incontri una tantum per gli iscritti al seminario. La Commissione ha aderito alla richiesta fissando il primo appuntamento per questo sabato 18 dicembre 2010. L’incontro, presieduto dalla professoressa Nicole Cardon e intitolato “Le Proteine delle Sinapsi”, prevede l’intervento di numerosi soci della Società Nazionale di Neuroscienze BM&L-Italia, autori di rassegne sul ruolo di singole molecole.

Qui di seguito si riporta un prospetto delle principali proteine sinaptiche.

 

 

 

LE PROTEINE DELLE SINAPSI[1]

 

 

PROTEINE DELLE VESCICOLE SINAPTICHE

 

CSP (cysteine string protein)

Citocromo b561

Proteine trasportatrici dei neurotrasmettitori

Rab (Rab3A, Rab3C, Rab5, Rab7) e Ra1

Rabfilina-3A

SCAMP (secretory carrier membrane proteins)

SV2 (SV2A, SV2B e SV2C)

Sinapsine Ia, Ib, IIa, IIb

Sinaptobrevine

Sinaptogirine

Sinaptofisine

Sinaptotagmine

TP (transport protein-channel) canali per il Cloro e lo Zinco

VPP (vacuolar proton pump)

 

PROTEINE ASSOCIATE A VESCICOLE SINAPTICHE O A LORO PRECURSORI

 

Amfifisina

AP2 e clatrina

Proteinchinasi Ca2+- calmodulina-dipendenti MKI e MKII (CaMKI, CaMKII)

Dinamina-1

Dineina

Kinesine

GDI (GDP-dissociation inhibitors)

MSS4 (legate a Rab1, Rab3 e Rab8)

Tirosinchinasi pp60src

 

PROTEINE DELLA MEMBRANA PRESINAPTICA (PSMP)

 

Munc13c

Neurexine

SNAP-25

Sintaxine

Canali regolati da voltaggio

RIM

 

PROTEINE CHE SI ASSOCIANO REVERSIBILMENTE CON SMP

 

Munc18s

NSF

Α-SNAP, β-SNAP e γ-SNAP

 

******

 

L’incontro, introdotto da Nicole Cardon con una panoramica dei risultati recenti di maggior rilievo ottenuti dalla ricerca sulle proteine sinaptiche, è articolato in cinque relazioni nella sessione mattutina ed altrettante in quella del pomeriggio. John Foster Washington, ospite di BM&L-Italia formato alla scuola di Michael E. Greenberg e Edward B. Ziff, ha fornito un abstract della sua relazione prevista come terza presentazione della sessione pomeridiana. La rassegna di Washington, intitolata Signal Transduction in the Postsynaptic Neuron – Activity-dependent regulation of Gene Expression, tratta delle proteine implicate nella trasduzione del segnale ed illustra i meccanismi noti della regolazione dell’espressione genica. La prima parte è dedicata alle risposte neuronali dipendenti dal calcio ed illustra prima le risposte indipendenti dalla trascrizione (risposte cellulari rapide), discutendo l’origine di LTP ed LTD dalla fosforilazione catalizzata da proteinchinasi di specifiche subunità di canali ionici, e poi affronta le risposte dipendenti dalla trascrizione, ossia gli effetti di lunga durata del rilascio di glutammato dipendenti dall’induzione dell’espressione di nuovi geni. Sono illustrati il synaptic tagging[2], c-fos Proto-Oncogene e la famiglia di oltre 100 geni cui appartiene (IEG, da immediate early genes) e vi sono esempi di IEG specifici dei neuroni con i loro prodotti: BDNF, Homer, Arc e Narp. La seconda parte della rassegna di Washington è dedicata alla regolazione della trascrizione da parte del calcio, ripartita nei seguenti paragrafi: CREB; CBP; CREB-chinasi regolate dal calcio; meccanismi alternativi dell’attivazione di CREB; SRE e p62TCF; MEF2; DREAM; e, infine, regolatori trascrizionali di BDNF.

Un argomento vasto, affascinante e in costante evoluzione, come il ruolo delle proteine nelle sinapsi, non può che essere presentato in estratti di estrema sintesi in un incontro di poco più di dieci ore, pertanto si auspica un prosieguo nel nuovo anno, in attesa che un sostegno economico consenta di riprendere quell’esperienza seminariale che tanto ha fatto crescere il livello di preparazione neurobiologica dei partecipanti ed ha migliorato la qualità della loro didattica nel campo delle sinapsi.

 

                                                                                                                      Lorenzo L. Borgia

BM&L - 18 dicembre 2010

www.brainmindlife.org

 

 

 

 

_____________________________________________________________________________________________________________________

 

 

La Società Nazionale di Neuroscienze BM&L-Italia, affiliata alla International Society of Neuroscience, è registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Firenze, Ufficio Firenze 1, in data 16 gennaio 2003 con codice fiscale 94098840484, come organizzazione scientifica e culturale non-profit.

 

 

 

 

 

 

 

 



[1] La tabella include le famiglie proteiche e le singole specie molecolari maggiormente studiate e note, a questo elenco devono aggiungersi le molecole oggetto degli studi più recenti.

[2] Per il contrassegno distintivo delle proprie sinapsi da parte del neurone si veda in G. Perrella, I meccanismi molecolari della memoria di lungo termine, BM&L-Italia, Firenze 2010 (relazione tenuta nel corso dell’incontro tenuto in Firenze l’8 ottobre 2010, registrata, trascritta e pubblicata su questo sito in due parti: Note e Notizie 16-10-10 I meccanismi molecolari della memoria di lungo termine – prima parte; Note e Notizie 23-10-10 I meccanismi molecolari della memoria di lungo termine – seconda parte. Al termine della prima parte si legge: In effetti, un singolo neurone sensoriale di Aplysia ha circa 1200 terminazioni sinaptiche e stabilisce contatti con 25 cellule bersaglio: come fa a computare le differenze nella gestione genetica di tante giunzioni conservando la specificità di ciascuna? Nella seconda parte vi è la risposta nella forma di un accattivante racconto).