Il numero dei canali del calcio influenza la forza e la plasticità sinaptica

 

 

NICOLE CARDON

 

 

 

NOTE E NOTIZIE - Anno X – 23 giugno 2012.

Testi pubblicati sul sito www.brainmindlife.org della Società Nazionale di Neuroscienze “Brain, Mind & Life - Italia” (BM&L-Italia). Oltre a notizie o commenti relativi a fatti ed eventi rilevanti per la Società, la sezione “note e notizie” presenta settimanalmente lavori neuroscientifici selezionati fra quelli pubblicati o in corso di pubblicazione sulle maggiori riviste e il cui argomento rientra negli oggetti di studio dei soci componenti lo staff dei recensori della Commissione Scientifica della Società.

 

 

[Tipologia del testo: RECENSIONE]

 

Sebbene i progressi compiuti nella conoscenza dei meccanismi molecolari della trasmissione sinaptica siano davvero straordinari, si sa ancora poco su come sia controllato il rilascio delle vescicole nella struttura fondamentale della sinapsi per questa funzione, ossia la zona attiva. Un’indagine accurata, impiegando la misura delle correnti del singolo canale, le variazioni di capacitanza indotta dalla fusione delle vescicole sinaptiche e il modellamento strutturale dei terminali di calice, ha rivelato che la densità dei canali del calcio voltaggio-dipendenti presso la zona attiva è una determinante maggiore delle proprietà di rilascio dei neurotrasmettitori e della plasticità sinaptica di breve termine (Sheng J., et al. Calcium-channel number critically influences synaptic strength and plasticity at the active zone. Nature Neuroscience [Epub ahead of print doi:10.1038/nn.3129], 2012).

La provenienza istituzionale degli autori dello studio è la seguente: National Institute of Neurological Disorders and Stroke, Bethesda (Maryland, USA); Pharmacology Institute, Interdisciplinary Center for Scientific Computing, Heidelberg University (Germania); Institute of Anatomy and Cell Biology, Heidelberg University (Germania); Departments of Biomedical Engineering and Neuroscience, Johns Hopkins University School of Medicine, Baltimore (Maryland, USA).

I ricercatori, registrando prevalentemente da singole zone attive di calici di ratto, hanno accertato che una singola zona attiva conteneva da 5 a 218 canali del calcio (con una mediana di 42) e da 1 a 10 (media 5) vescicole prontamente rilasciabili (RRV) e rilasciava da 0 a 5 vescicole durante 2 ms di depolarizzazione. Una grande variazione nel numero di canali del calcio causava un’ampia variazione nella forza di rilascio (misurata durante una depolarizzazione della durata di 2 ms) regolando la probabilità di rilascio delle RRV (PRRV) e il loro numero.

In conseguenza, un potenziale d’azione apriva all’incirca da 1 a 35 canali (con una mediana di circa 7), risultando in differenti probabilità di rilascio per differenti zone attive.

In quanto il numero dei canali del calcio determinava la PRRV, criticamente determinava se il successivo rilascio sarebbe stato facilitato o depresso.

La regolazione della densità dei canali del calcio in corrispondenza delle zone attive, potrebbe essere un meccanismo di primaria importanza per conferire alle sinapsi differenti proprietà di rilascio e plasticità.

I risultati ottenuti in questo studio potrebbero spiegare le grandi differenze riportate alle sinapsi, riguardo la forza di rilascio, la PRRV, la plasticità di breve termine, le correnti di calcio e il numero richiesto di canali del calcio per innescare il rilascio.

 

L’autrice della nota  ringrazia la dottoressa Isabella Floriani per la correzione della bozza e invita alla lettura delle numerose recensioni di lavori di argomento connesso che compaiono nelle “Note e Notizie” (utilizzare il motore interno nella pagina “CERCA” del sito).

 

Nicole Cardon

BM&L-23 giugno 2012

www.brainmindlife.org

 

 

 

 

_____________________________________________________________________________________________________________________

 

La Società Nazionale di Neuroscienze BM&L-Italia, affiliata alla International Society of Neuroscience, è registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Firenze, Ufficio Firenze 1, in data 16 gennaio 2003 con codice fiscale 94098840484, come organizzazione scientifica e culturale non-profit.