| 
	 
 
 
  | 
 
| 
	 
	
	  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Sono quest’anno (2016) cinquanta anni da quando con tecniche sofisticate 
fu dimostrato da Krnjevic e Schwartz che il GABA è il mediatore 
dell’inibizione corticale.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Principio di ogni opera è la ragione, prima di ogni azione è 
bene riflettere.
      | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Compie quest’anno (2016) cinquanta anni la scoperta nel bulbo olfattivo 
delle cosiddette “sinapsi reciproche” da parte di Rall e colleghi.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Sono trascorsi 70 anni quest’anno (2016) da quando Von Euler (1946) scoprì
 che il neurotrasmettitore delle fibre ortosimpatiche post-gangliari è
  la nor-adrenalina e non l’ormone adrenalina  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Non domandare: “Come mai i tempi antichi erano migliori del presente?”, 
poichè una tale domanda non è ispirata da saggezza.
      | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Sessant’anni fa, nel 1956, Sir John Eccles, sua figlia Rosamond e colleghi 
scoprirono che il motoneurone, mediante l’acetilcolina del collaterale assonico, 
stimola la propria inibizione da parte del neurone di Renshaw.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Compie 110 anni la scoperta dell’inibizione quale meccanismo di controllo 
attivo del sistema nervoso da parte di Sherrington (1906), che fornì 
una notevole mole di dati ed evidenze a supporto.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Fa meglio chi nasconde la stoltezza che colui che nasconde la sapienza.
      | 
  
	 
  | 
  
	 
	
80 anni fa, nel 1936, fu dimostrato che il neurotrasmettitore della giunzione 
neuromuscolare è l’acetilcolina (ACh) da studi condotti da Dale, 
Feldberg e Vogt   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2016) compiono 200 anni le prime descrizioni di Esquirol (1816) 
della crisi di mania e della psicosi periodica con alternanza di eccitazione 
e depressione, oggi definita disturbo bipolare .  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Chi è come il saggio? Chi conosce la spiegazione delle cose? La sapienza 
dell’uomo ne rischiara il volto, ne cambia la durezza del viso.
      | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2016) compiono 130 anni le argomentazioni addotte da 
Wilhelm His (1886) sull’indipendenza strutturale dei neuroni e sullo 
sviluppo dal corpo cellulare di assone e dendriti.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Sono trascorsi venti anni da quando, nel 1995, Bartsch scoprì che esistono 
due forme della proteina CREB: una attivante e l’altra inibente l’espressione 
genica. Le due azioni opposte costituiscono una soglia per l’immagazzinamento e 
la scelta delle memorie rilevanti.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Una nuova generazione cresce fra noi, una generazione animata da nuove idee, 
nuovi principi.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1995, venti anni fa, Tim Tully e Jerry Yin scoprirono che le proteine CREB 
sono essenziali per la memoria a lungo termine nel moscerino, dimostrando che la 
loro funzione di interruttore della memoria di lunga durata è conservata 
nelle specie fino alla nostra.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2015) compie cinquant’anni la scoperta da parte di Uchizono del 
ruolo inibitorio delle fibre presinaptiche. L’ipotesi fu avanzata studiando, 
nelle sinapsi di neuroni del cervelletto, vescicole che apparivano più 
piatte di quelle allora note.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Lo stolto non è savio, lo sciocco non è intelligente [...]nel secondo 
domina un’assurda chimera che ne stravolge i principi.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Katz e Miledi accertatono nel 1965, ovvero cinquant’anni ad oggi, 2015, 
l’importanza dell’entrata nel terminale neuronico dei cationi bivalenti di 
calcio per il rilascio del neurotrasmettitore nella giunzione neuromuscolare 
(acetilcolina) e in altri tipi di sinapsi.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Sono trascorsi sessanta anni quest’anno (2015) da quando Eranko scoprì che 
l’esposizione ai vapori di formaldeide di preparati di neuroni noradrenergici 
generava fluorescenza, e ciò accadeva anche con altre amine biogene agenti 
da neurotrasmettitori.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Meglio incontrare un’orsa privata dei figli che uno stolto in preda alla follia.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Sessant’anni fa, nel 1955, Palay e Palade e, indipendentemente, De Robertis e 
Bennet, mediante osservazioni al microscopio elettronico, identificarono le 
vescicole sinaptiche e le rapportarono all’ipotesi del rilascio quantico di 
neurotrasmettitore.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2015) sono trascorsi 80 anni dalla pubblicazione, avvenuta nel 1935, 
di “Stresses and strains of homeostasis”, nella quale Cannon per la prima volta 
illustrò gli effetti dannosi dello stress determinati dalla rottura di 
equilibri biologici dell’organismo.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
...chi non è stupido può essere tuttavia molto ottuso perchè qualcosa 
gli entra difficilmente in testa.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2015) compie 80 anni il principio formulato da Dale, secondo il 
quale un neurone rilascia sempre e solo lo stesso tipo di trasmettitore da 
tutti i terminali del suo assone. Solo di recente sono state rilevate le 
eccezioni che confermano la regola.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Compie 110 anni quest’anno (2015) l’ipotesi dell’esistenza dei recettori 
avanzata da Langley che, studiando il ganglio cervicale superiore, postulò 
la presenza di sostanze “recettive” in grado di mediare i fenomeni di 
trasmissione che aveva rilevato.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Sarà chiamato intelligente chi è saggio di mente.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1915, cento anni fa, Tomas Hunt Morgan scoprì che ciascun gene risiede 
in un sito specifico e fisso del cromosoma, o locus, la cui posizione costituisce 
l’aspetto più elementare e allo stesso tempo fondamentale della memoria 
genetica di una specie.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Sono trascorsi dieci anni quest’anno (2014) dalla scomparsa di Francis Crick 
che, con James Watson e Maurice Wilkins, scoprì la struttura a doppia 
elica del DNA e poi, studiando il cervello, inaugurò lo studio scientifico 
delle basi neurali della coscienza.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Il problema della “verità” delle singole proposizioni geometriche viene 
così ricondotto al problema della “verità” degli assiomi.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Sono trascorsi dieci anni quest’anno (2014) dalla scomparsa di Maurice Hugh 
Frederick Wilkins che, con i suoi studi mediante diffrazione dei raggi X, 
contribuì alla scoperta della struttura del DNA, che gli valse il Premio 
Nobel con Watson e Crick.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Esattamente dieci anni fa, nel 2004, George Prell identificò 
nell’imidazol-4-acetato ribotide la molecola che si lega ai recettori 
imidazolinici ampiamente diffusi nel cervello, determinando l’aumento della 
pressione arteriosa.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
E, d’altra parte, la scienza che è presso di noi, non è scienza 
della verità che è presso di noi?  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Esattamente cinquant’anni fa, nel 1964, Dahlstrom e Fuxe identificarono nei 
neuroni dei nuclei del rafe mediano del tronco encefalico, l’origine di 
importanti proiezioni serotoninergiche diffuse a tutto il proencefalo e 
al midollo spinale.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2014) sono cinquanta gli anni trascorsi da quando Furukawa e 
Furshpan  identificarono l’inibizione elettrica come azione presinaptica 
esercitata sul monticolo assonico del neurone di Mauthner, una cellula nervosa 
di grandi dimensioni.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
È un riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia 
dell’attività di Dio...  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Whittaker e colleghi nel 1964, ovvero cinquant’anni ad oggi, 2014, riuscirono 
con esperimenti esemplari ad isolare popolazioni pure di vescicole sinaptiche, 
fornendo preziosi elementi su come si organizzano nel terminale le scorte di 
neurotrasmettitori.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Sono trascorsi sessanta anni quest’anno (2014) dalla pubblicazione della 
celebre rassegna in cui Fatt definì i requisiti morfologici 
(es.: dimensioni pre- e post-sinaptiche simili) che consentivano di prevedere 
la natura di sinapsi elettrica di una giunzione.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Così la mente mia tutta sospesa,/ mirava fissa, immobile e attenta...  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Oggi, nel 2014, compie sessant’anni l’ipotesi del rilascio quantico dei 
neurotrasmettitori, avanzata nel 1954 da Katz e Del Castillo, dopo aver 
valutato accuratamente in termini biofisici i potenziali di placca terminale 
in miniatura o mEPP.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2014) si celebra il centenario della scoperta da parte di Dale, 
avvenuta nel 1914, che l’acetilcolina è la molecola rilasciata nelle sinapsi 
dei neuroni pregangliari. L’acetilcolina, primo neurotrasmettitore identificato, 
ne ha costituito il prototipo.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Se l’intelligenza opera, chi, tra gli esseri, è più artefice di essa?   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2014) ricorrono gli ottant’anni dalla pubblicazione da parte 
di Cajal (1934) di “Neuronismo o Reticolarismo?”, il saggio che definitivamente 
escluse la possibilità che il sistema nervoso fosse un reticolo sinciziale 
non costituito da cellule.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Compie quarant’anni quest’anno (2013) la dimostrazione definitiva da parte 
di Hornykiewicz della perdita di dopamina nello striato quale causa dei 
sintomi motori della malattia di Parkinson, e la proposta di impiegare la 
L-DOPA per la terapia.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Ciò che è possibile, il medico intraprende; ciò che non lo 
è, abbandona; se prende una svista è capace di porvi rimedio.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Compie quarant’anni quest’anno (2013) la scoperta da parte di Bliss e Lømo, 
in sinapsi del giro dentato di coniglio, del fenomeno del potenziamento di 
lungo termine (LTP) che, con il suo opposto (LTD), costituisce la base 
cellulare della memoria.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Esattamente cinquant’anni fa, nel 1963, Kravitz e colleghi fornirono per 
la prima volta prove sperimentali certe, in sinapsi di astice, che il 
GABA svolge la funzione di neuromediatore inibitorio.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Così non è cosa facile dal corpo intero levare l’animo e l’anima, 
senza che si disgreghi ogni cosa.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Esattamente cinquant’anni fa, nel 1963, Martin e Pilar scoprirono che la 
trasmissione in singole sinapsi formate da cellule nervose nel ganglio 
ciliare del pollo può essere sia elettrica che chimica.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1953, sessant’anni or sono, Twarog e Page scoprirono che la serotonina 
o 5-idrossitriptamina (5-HT), molecola in precedenza isolata dall’intestino 
e definita enteramina, era altamente concentrata in alcune importanti 
aree del cervello.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Io, la Sapienza, possiedo la prudenza e ho la scienza e la riflessione.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1953, sessant’anni ad oggi, 2013, Pernow isolò la sostanza P, 
peptide mediatore del dolore, da varie aree del cervello, dal midollo spinale 
e dalla radice del ganglio dorsale, poi divenuta sede elettiva per lo studio 
della sensibilità dolorifica.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1933, ossia ottant’anni fa, Feldberg e Krayer, ripetendo un esperimento 
di Loewi, dimostrarono che l’acetilcolina (ACh) è il neuromediatore 
rilasciato dal nervo vago nella sua innervazione eccitatrice della 
motilità e della secrezione dello stomaco.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Come la metis, il fuoco è un essere multiplo (pantoios), 
può assumere tutte le forme, le più spaventevoli come le 
più familiari.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Oggi, nel 2013, compie ottant’anni la scoperta da parte di Feldberg e 
Mintz che la trasmissione nervosa nicotinica alle cellule cromaffini della 
midollare del surrene, omologhe dei neuroni del ganglio simpatico, è 
costituita dal rilascio di acetilcolina.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1863, centocinquanta anni ad oggi (2013), Krause, subito dopo Küne, 
descrisse la struttura della giunzione neuromuscolare, ed entrambi suggerirono 
che lo stimolo nervoso per la contrazione del muscolo fosse di natura 
elettrica.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Occupandosi delle sue opere, compiono indagini, ma si lasciano sedurre dall’apparenza.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Nel 1873, centoquaranta anni ad oggi (2013), Camillo Golgi introdusse 
la “reazione nera”, ossia il primo metodo di colorazione che ha consentito 
di visualizzare i neuroni e poi classificarli in base alla loro caratteristica 
morfologia.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
50 anni fa, nel 1962, Gray e Whittaker isolarono terminali presinaptici con 
densità post-sinaptiche attaccate e li denominarono sinaptosomi   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Detta Kerdó, la profittatrice, la volpe designa tanto lo scaltro quanto 
una parte del corpo che non offre alcuna presa.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
50 anni fa, nel 1962, Gray osservò al microscopio elettronico sinapsi 
asso-assoniche e le riconobbe quali sedi dell’inibizione presinaptica  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2012) compie 40 anni l’individuazione da parte di Llinas e colleghi 
della principale causa del ritardo sinaptico nel tempo necessario per l’apertura 
dei canali del calcio    | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Lo stolto attribuisce alle cose un valore maggiore di quello ragionevole, 
lo sciocco lo attribuisce a se stesso.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Quest’anno (2012) compie 40 anni la documentazione nelle sinapsi di alte 
concentrazioni di calcio presso i siti di rilascio dei neurotrasmettitori, 
da parte di Llinas e collaboratori  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
E’ stato realizzato un nuovo test diagnostico per la malattia di Alzheimer, 
in grado di identificare precocemente il 93% delle persone affette mediante 
un esame del sangue    | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Un uomo saggio vale più di uno forte, 
un uomo sapiente più di uno pieno di vigore.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
I topi in trattamento cronico con cocaina ed altre sostanze che inducono 
tossicodipendenza nell’uomo, sono più vulnerabili allo stress con 
gravi reazioni equivalenti alla depressione  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Un tipo di flavanoli contenuti nel cioccolato fondente può rapidamente 
e temporaneamente acuire la vista ed aumentare l’efficienza dei processi 
cognitivi aumentando il flusso ematico alla retina e al cervello  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
«L’arte perfetta ridiventa natura» […] Chi possiede questo dono (il saggio) 
non è, per la sua semplicità, un semplice.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Già in passato associato alla sclerosi multipla, il virus erpetico 
umano HHV-6 invade il cervello attraverso le vie olfattive, infettando le 
cellule gliali OEC del bulbo olfattivo dalle quali giunge ai neuroni limbici  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Solo l’1% della popolazione generale non distingue i toni musicali ed è 
perciò “amusicale”; il rimanente delle persone stonate presenta solo un 
difetto nell’innervazione e nella regolazione dei muscoli vocali   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
La sapienza è il più agile di tutti i moti; per la sua purezza 
si diffonde e penetra in ogni cosa.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
I ricordi non sono immutabili: le memorie di lungo termine, quando rievocate, 
entrano in uno stato lievemente instabile che consente modificazioni 
suscettibili di essere consolidate come parti del ricordo originale  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Compie 40 anni quest'anno (2010) la scoperta, da parte di Eric Kandel e colleghi, 
di variazioni della forza di connessioni sinaptiche alla base della memoria di Aplysia   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Il cervello può escogitare leggi per il sangue, 
ma un temperamento ardente scavalca un freddo decreto.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Compie 60 anni quest'anno (2010) la scoperta da parte di Roberts e Awapara 
del GABA (acido γ-aminobutirrico), il principale neurotrasmettitore inibitorio 
dell'encefalo  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Quest'anno (2010) compie 40 anni la purificazione ottenuta 
da Leeman e Chang dell'undecapeptide identificato con la sostanza P, 
importante neuromediatore della sensibilità dolorifica  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Chi si comporta in modo diametralmente opposto al proprio interesse è 
anche detto sciocco.   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Esattamente quarant'anni fa, nel 1970, Couteaux e Pecot-Dechavassine 
introdussero la definizione di zone attive per i siti della membrana presinaptica 
dove sono rilasciate le vescicole  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Cinquant'anni fa, nel 1960, fu pubblicato il primo studio sull'uso dell'antidepressivo 
triciclico imipramina nel trattamento della nevralgia del trigemino  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
E io: “Sì come cera da suggello […], 
segnato è or da voi lo mio cervello.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Vent'anni fa, nel 1990, la NIH Consensus Development Conference stabilì 
come priorità di salute pubblica il preservare l'integrità 
del sonno il più a lungo possibile  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Un secolo fa, nel 1910, Wundt pubblicava i suoi “Principi di psicologia fisiologica” 
nei quali già si attribuivano funzioni associative alla corteccia prefrontale  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Il parossismo in una malattia infiammatoria non ha tanto radici 
nell'animo quanto in cause materiali.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Quarant'anni fa (1970) Sanides stabilì che la nostra corteccia prefrontale 
origina dalla convergenza delle aree insulare e cingolata primordiali con quella motoria  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
Dieci anni or sono (2000) Fuster accertò la capacità di 
integrazione sensoriale trans-modale oltre che temporale di singole 
unità della corteccia prefrontale  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
Si chiama imbecillità quella debolezza estrema dell'animo 
che non consente neppure l'uso animale della forza vitale […].   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
Dieci anni fa (2000) Quirk ha confermato il ruolo della corteccia prefrontale 
mediale nella regolazione della paura ipotizzato da Maria Morgan e Le Doux  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      Compie 60 anni quest'anno (2009) la scoperta della sinapsi hebbiana: 
            Hebb vide che la scarica contemporanea del neurone pre- e post-sinaptico rafforza 
            la connessione    | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
      E' proverbio vulgato che un solo uomo vaglia per mille, dove mille non vagliano per un solo.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
             Compie 60 anni quest'anno (2009) la scoperta da parte di Lloyd del potenziamento 
             post-tetanico avvenuta, appunto, nel 1949   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      Quest'anno (2009) compie 50 anni l'identificazione da parte di Whittaker 
            di particelle in grado di legare l'acetilcolina in campioni di tessuto cerebrale 
            omogeneizzato e centrifugato     | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
        Col viso ritornai per tutte quante /   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
             Nel 1959, esattamente 50 anni fa, Carlsson avanzò l'ipotesi che la dopamina, 
             amina biogena appartenente alla classe chimica delle catecolamine, potesse 
             agire da neurotrasmettitore   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      E' trascorso mezzo secolo da quando, nel 1959, Furshpan e Potter 
            descrissero ed analizzarono in dettaglio una sinapsi elettrica     | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
        La proibizione di libri che concernono solo opinioni teoriche offende l'umanità […].  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
             Nel 1959 De Lorenzo, studiando la struttura delle sinapsi elettriche, descrisse 
	 le particolarità di quelle che furono poi definite gap junctions   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      Quest'anno (2009) compie mezzo secolo la classificazione di Grey 
	in sinapsi eccitatorie, o di tipo I, ed inibitorie, o di tipo II  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
        Il solo carattere generale della pazzia è la perdita del senso comune.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
             La dimostrazione che aminoacidi acidici eccitano i neuroni del midollo spinale 
	fu proposta alla comunità scientifica da Curtis, Phillis e Watkins nel 1959  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      Esattamente 40 anni fa (1969) Katz e Miledi registrarono per la prima volta 
            contemporaneamente l'attività pre- e post-sinaptica all'interno della sinapsi g
            igante del calamaro  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
        Il ceto più benestante […] non vuole che si avverta la disparità, 
        che presto salta agli occhi, fra l'ignoranza loquace 
        e la scienza più profonda.   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
             Trent'anni fa (1979) Lundberg e Hökfelt scoprirono la coesistenza di peptidi 
	 e neurotrasmettitori convenzionali nella stessa sinapsi e ritennero fatto frequente 
	 il rilascio contemporaneo   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      Studiando i codici neurali di gatti che osservavano scene naturali, ricercatori 
	del Weill Cornell Medical College hanno scoperto che patterns 
	significativi di attività si possono rilevare ad intervalli dell'ordine dei 
	10 millisecondi!   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
      il delirio [delirium] del febbricitante è una malattia fisica 
	che richiede cure mediche.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
      William Kem dell'Università della Florida ha scoperto nel verme oceanico 
	Paranemertes peregrina un composto nicotino-simile, battezzato 
	GTS-21, che sembra in grado di migliorare le prestazioni cognitive in adulti 
	sani e pazienti schizofrenici   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
      Topi che hanno assistito a manifestazioni di sofferenza o di disagio in altri topi, 
	diventano più sensibili al dolore: si ritiene che questa sia una prova 
	dell'esistenza dell'empatia nei roditori   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
         Il possesso dell'intelligenza è preferibile all'argento.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
      Conosciuta come Kinsey Reports, la pubblicazione scientifica di 
	Alfred Kinsey, che ha aperto la strada allo studio scientifico della sessualità 
	umana, ha compiuto 60 anni il 4 gennaio 2008   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 E' morto Alex, il pappagallo cenerino di Irene Pepperberg protagonista di tanti studi sull'intelligenza aviaria. Fu agli onori della cronaca per aver coniato una nuova parola: “banerry”, quando vide per la prima volta una mela, conoscendo solo banane (banana) e ciliegie (cherry).  | 
  
	 
  | 
  
	 Chi è capace solo di imitazione è detto babbeo [Pinsel] mentre chi sa produrre gli oggetti dello spirito o dell'arte è una mente [Kopf]. (Kant, Saggio sulle malattie della mente, 1764)  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
      Scimpanzè ed altri primati possono resistere alla tentazione di un 
	piacere immediato per una ricompensa maggiore, differita nel tempo. Le 
	scimmie, per riuscire, possono tenersi impegnate a lungo con giocattoli o 
	spazzolini da denti   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
	Ha compiuto 50 anni (1958-2008) l'identificazione da parte di Kuffler 
	e Edwards del GABA come neuromediatore inibitorio nei neuroni di 
	crostacei d'acqua dolce   | 
  
	 
  | 
  
	 Un intelletto in sé sano (cioè senza difetti) può essere difettoso nell'esercizio […]. (Kant, Saggio sulle malattie della mente, 1764)  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	Esattamente 50 anni fa (1958) Paton definì i 5 criteri che devono essere 
	soddisfatti da una molecola perchè la si possa definire neurotrasmettitore 
	  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
	Centotrenta anni fa (1878) Bernard, sperimentando gli effetti del curaro, 
	concluse che questo veleno agisce bloccando la giunzione neuromuscolare, 
	ma non produce effetti sulla trasmissione nervosa   | 
  
	 
  | 
  
	 Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. (Dante, Divina Commedia, Inferno, XXVI, 119-120)  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	Centoventi anni fa (1888) Santiago Ramon y Cajal evidenziò e descrisse 
	le terminazioni degli assoni delle cellule stellate del cervelletto, che formano 
	dei veri e propri canestri intorno ai neuroni di Purkinje   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
	Esistono differenze fra il sonno e la veglia che interessano il DNA: 
            numerosi geni sono silenti mentre dormiamo e si attivano solo quando siamo desti, 
            producendo proteine marcatrici dello stato di veglia   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Stolto [Tor] è chi sacrifica le cose che hanno valore a quelle 
            che non ne hanno: per esempio la felicità domestica ad una vita brillante 
	fuori casa.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	E' stato recentemente accertato che il particolare timbro dei violini Stradivari 
	è dovuto alla modificazione di caratteristiche chimiche del legno, prodotta 
	dallo speciale trattamento cui venivano sottoposti   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
            Nelle terapie sperimentali delle malattie neurodegenerative, le cellule progenitrici 
	di neuroni ottenute dalla glia di cervelli adulti sono da preferirsi alle cellule staminali 
	perchè non tendono a produrre neoplasie   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
            Ebete [Einfältig] (hebes) è colui che, simile a un 
	coltello o ad un'ascia mal temperati, non può essere istruito in nulla 
	perchè incapace di apprendere. 
  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
             Molti animali lacrimano per varie ragioni o emettono suoni vocali in condizioni 
	di stress, ma il pianto, come espressione psichica di sofferenza, è 
	esclusivamente umano ed ha una storia evolutiva più antica del linguaggio 
	verbale   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
            E' stata chiamata “interactoma” la banca-dati che raccoglie le interazioni 
	di 25.000 proteine e si basa sull'analisi di 1077 geni correlati a 3133 malattie 
	  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
            Sarà chiamato intelligente chi è saggio di mente.
  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
            Il numero di interazioni non determina il rilievo di una proteina per la patologia: 
	PPAR-gamma ha solo 20 interazioni note, ma influisce su diabete e cancro 
	colorettale   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
	Trent'anni fa (1977) Storm-Mathisen scoprì che il glutammato è 
	un neurotrasmettitore eccitatorio nei neuroni dell'ippocampo   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
            La stoltezza è una gioia per chi è privo di senno. 
  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	Quarant'anni fa (1967) Kandel, Frazier e Coggeshall scoprirono che alcune 
	terminazioni di un interneurone di Aplysia sono inibitorie, altre sono 
	eccitatorie   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
	Quarant'anni fa (1967) Obata e colleghi scoprirono che il neurotrasmettitore 
	dei neuroni di Purkinje del cervelletto è il GABA   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Se mi avesse scalciato un asino, lo avrei forse trascinato in giudizio?
  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	Cinquant'anni fa (1957) Brazmore, Elliott e Florey purificarono il fattore inibitorio 
	I, individuato dallo stesso Florey, e dimostrarono che si trattava del GABA   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 
	
	Sessant'anni fa (1947) Brooks ed Eccles definirono in un quadro biofisico rigoroso 
	i fenomeni elettrici alla base dell'eccitazione e dell'inibizione sinaptica   | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Da gente spregevole non si può essere né onorati, né oltraggiati.
         | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	Centodieci anni fa (1897) Sherrington, per indicare la speciale giunzione 
	interneuronica, introdusse il termine “synapse”, suggeritogli dal suo amico 
	grecista Verrall   | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il cervello più grande è quello del Capodoglio con circa 9 Kg di peso. Per confronto, si pensi che quello dell'elefante africano può raggiungere i 5,4 Kg.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Approfittate della buona disposizione di spirito, perchè è raro che capiti.  | 
  
	 
  | 
  
	 Le persone affette da demenza sono attualmente 24 milioni ed ogni sette secondi si ha un nuovo caso: saranno 42 milioni nel 2020 e 81 nel 2040 (The Lancet).  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Lo studio di una diretta connessione del cervello umano al computer procede rapidamente, ma bisognerà attendere almeno fino al 2025 per la realizzazione dei primi dispositivi.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Chi manca di spirito è una testa ottusa. […] La mancanza 
	di giudizio congiunta all'assenza di spirito è detta stupidità.  | 
  
	 
  | 
  
	 Compie cinquant'anni la scoperta (pubblicata nel 1956 da Sir John Eccles, sua figlia ed altri) che la sinapsi del collaterale assonico del motoneurone sulla cellula di Renshaw contiene acetilcolina.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Un miliardo e seicento milioni di persone al mondo ancora non conosce l'uso della corrente elettrica.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Il supremo male che possa capitare è commettere ingiustizia, 
	sia farla che subirla. Ma se potessi scegliere fra le due, farla o subirla, 
	preferirei subirla.  | 
  
	 
  | 
  
	 In Italia si immettono ogni giorno nell'ambiente 6 milioni di pannolini non biodegradabili; si stima che saranno necessari 500 anni per la loro completa distruzione.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Compie 100 anni “Integrative Action of the Nervous System” (1906) di Sherrington, l'opera che, illustrando il ruolo dei riflessi e dell'inibizione, ha gettato le basi della moderna neurofisiologia.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Poichè questo è il grande errore dei nostri giorni, 
	che i medici separano l'anima dal corpo.  | 
  
	 
  | 
  
	 Il 50% dei nuovi casi di AIDS in Europa sono concentrati in Italia e in Spagna, dove vive solo il 22% della popolazione ma i costumi sessuali sono più disinvolti e a rischio (Eurostat).  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Secondo John Maddox, storico direttore della rivista “Nature”, attualmente il 75% del sapere scientifico è prodotto negli USA.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Cittadino è colui che è capace di governare 
	e di essere governato allo stesso tempo.  | 
  
	 
  | 
  
	 Il 30% dei lavori scientifici pubblicati sono realizzati negli Stati Uniti d'America, e da quel paese proviene anche il 70% dei premi Nobel.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Sessant'anni fa Von Euler dimostrò che il neuromediatore simpatico post-gangliare è la noradrenalina (1946).  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Aristotele dice che tutti gli uomini di ingegno sono melanconici.  | 
  
	 
  | 
  
	 Le sinapsi reciproche del bulbo olfattivo, di grande attualità scientifica, furono scoperte esattamente 40 anni fa da un gruppo di ricerca condotto da Rall (1966).  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 In media un libro in edizione “hardcover” vende in Gran Bretagna 80.000 copie e in Italia 270.000, ma quando va in “paperback” (edizione economica), in Italia se ne vendono 80.000 copie e in Gran Bretagna 3 milioni.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Si tibi vis omnia subicere, te subice rationi 
	(se vuoi sottomettere ogni cosa, sottomettiti alla ragione).  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel 1966 Krnjevic e Schwartz dimostrarono, mediante la microionoforesi, che il GABA è responsabile dell'azione inibitoria nei circuiti della corteccia cerebrale.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Sono trascorsi trent'anni dalla scoperta del meccanismo calcio-dipendente per il rilascio sinaptico della “sostanza P” (Iversen, 1976).  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	L'insania (Wahnwitz) è un turbamento del giudizio in cui l'animo 
	è preda di analogie che scambia per concetti di cose simili.  | 
  
	 
  | 
  
	 Il forno a microonde compie 60 anni: il prototipo, basato su onde che scuotono 3 miliardi di volte al secondo le molecole del cibo, fu introdotto dalla Raytheon nel 1946.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 La fedeltà di coppia nel criceto della prateria (“prairie vole”) si basa su alcuni processi molecolari di un sistema di neuroni dopaminergici del “nucleo accumbens”.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	La stramberia (Aberwitz) è lo stato patologico di una ragione turbata.   | 
  
	 
  | 
  
	 L'introduzione sul mercato prevista per quest'anno (2006) di abiti provvisti di sensori termici ed in grado di riequilibrare la temperatura corporea, sarà probabilmente rimandata.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Frank Gonzales, in un articolo dal titolo "Tsunami!" pubblicato su Scientific American nel maggio 1999, dava precise indicazioni per prevenire e limitare i danni di queste onde mostruose. Se i governi degli Stati e le multinazionali del turismo avessero dato ascolto agli appelli degli studiosi, il maremoto del 26 dicembre 2004 non avrebbe causato questa immane ecatombe.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Non si conosce a fondo una scienza finchè 
	non se ne conosce la storia.  | 
  
	 
  | 
  
	 In Italia la più bassa percentuale di casi di ictus cerebrale si rileva nelle regioni centrali. Il maggior numero di casi si registra al sud, mentre il nord del paese si colloca in una posizione intermedia. Appare suggestiva la corrispondenza fra le aree con i più alti indici di qualità della vita e quelle con i più bassi tassi di ictus.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 L'ictus cerebrale colpisce in Italia una persona ogni tre minuti, per un totale di circa 500 casi al giorno e 186.000 in un anno.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Talvolta bisogna seguire il corso di tutte le follie, 
	prima di poter tornare alla ragione.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Muore di AIDS un bambino al minuto e nell'anno appena trascorso si sono avuti 700.000 nuovi casi di infezione da HIV nell'infanzia; è maggiore il numero delle bambine colpite.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 I reperti ossei trovati in una grotta dei Carpazi, in Romania, hanno messo in discussione la tesi di una completa indipendenza fra l'Uomo di Neanderthal e l'Uomo di Cro-Magnon, più diretto predecessore dell'Homo sapiens sapiens. Gli ultimi esami del DNA sui fossili, deponevano per una divaricazione di almeno 550.000 anni da un ipotetico progenitore comune, ma la mandibola di un uomo adulto trovata nella grotta rumena, sembra presentare nella dentatura tratti intermedi fra le due specie.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Nell'uomo, che sorpassa tutti gli altri animali per la sua 
	intelligenza, le circonvoluzioni del cervello sono molto 
	più ricche.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 "Save the Children" ha denunciato il mancato versamento da parte dell'Italia dei 100 milioni di euro dovuti entro il 2004 al Fondo Globale delle Nazioni Unite per la lotta all'AIDS, alla tubercolosi e alla malaria.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Nel 1973 negli Stati Uniti fu introdotta l'insulina U-100 al fine di prevenire errori nel dosaggio: le insuline U-40 e U-80 furono messe definitivamente fuori produzione in America, mentre in Italia rimarranno in uso per altri 26 anni, fino al 1999.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Non andate a consultare gli dei per scoprire con la 
	divinazione l'anima che dirige, ma istruitevi presso 
	un anatomista.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Imhotep, sacerdote ed architetto egiziano, eresse nel 2650 a.C. la prima piramide della storia; si trattava del monumento funebre di Djoser, secondo faraone della Terza Dinastia.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    
	Le altre parti del nostro cervello sono doppie e noi abbiamo 
	un solo pensiero di una stessa cosa nello stesso tempo.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Il gioiello più antico che si conosca è una collana risalente a 75.000 anni fa, recentemente scoperta nella grotta di Blombos sulla costa africana dell'Oceano Indiano. Il monile è composto di 41 conchiglie di un mollusco degli estuari dei fiumi, il Nassarius krassianus.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 L’intero ammontare dell’investimento annuo per la ricerca sul cancro svolta nel nostro Paese è di circa 100 miliardi delle vecchie lire, ossia l’equivalente per l’acquisto di un solo calciatore di serie A.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Le cellule nervose…le misteriose farfalle
dell’anima il cui battito d’ali potrebbe forse un giorno chiarire il segreto
della vita mentale.  | 
  
	 
  | 
  
	 42 Milioni di animali domestici sono nelle case di 8,5 milioni di famiglie italiane. Per allevare e curare gli animali domestici si spendono ogni anno 7,5 miliardi di €, circa 15 mila miliardi delle vecchie lire.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Gli Italiani spendono in oroscopi e magia quasi 3 miliardi di euro, oltre 5000 miliardi di lire l’anno. Cinquanta volte più del finanziamento della ricerca oncologica.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Se la caratteristica fondamentale del cervello è
contenere informazioni, allora il nostro compito è tradurre il linguaggio
impiegato dal cervello.  | 
  
	 
  | 
  
	 Oltre 5000 bambini muoiono ogni giorno per mancanza di cibo e acqua (World Watch).  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il giro d’affari delle riviste dell’occulto supera i 500.000 €, ossia un miliardo di lire.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Enumeriamo qui tutti gli atti del nostro
    intelletto, attraverso i quali possiamo giungere alla conoscenza delle cose
    senza tema di errore: due soltanto gli atti ammessi, l’intuito e la deduzione.  | 
  
	 
  | 
  
	 Oltre 7000 bambini muoiono ogni giorno per malaria (World Watch).  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il grande rinoceronte indiano rischia l’estinzione soprattutto a causa dei grandi profitti che si ottengono dalla vendita del corno, cui credenze popolari attribuiscono un valore terapeutico. Si stima che in totale, fra India e Nepal, siano rimasti meno di 2000 esemplari  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Lo scopo della Scienza Cognitiva è di spiegare come
	funziona la mente. In realtà alcuni processi che si svolgono nel sistema
	nervoso sembrano essere computazioni…  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel 2007 dovrebbero essere su tutti i mercati automobili dotate di radar anticollisione, sistema di imaging termico in grado di migliorare la visibilità e computer di bordo che avvisano per qualsiasi guasto o in caso di situazione a rischio di incidente. Queste auto saranno tutte dotate di un sistema di orientamento e localizzazione automatica satellitare.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 In Inghilterra, nel 1987, l’esame del DNA con la tecnica detta “fingerprint” per la prima volta consentì di provare l’innocenza di un accusato. Un ragazzo di 17 anni, sospettato di essere l’assassino di Dawn Ashworth, una quindicenne di Enderby, fu scagionato grazie ai risultati del test genetico.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Potremmo allora riferirci agli esperimenti classici
di Macagno e collaboratori (1973) sulla Dafnia Magna, una creatura che, in
condizioni particolari, si riproduce come femmina partenogenetica generando
cloni di se stessa… Come si può notare ogni esemplare è diverso.  | 
  
	 
  | 
  
	 È noto che l’introduzione del primo farmaco efficace nella terapia delle psicosi si deve ad Henri Laborit che, studiando lo shock, aveva sperimentato un’associazione di clorpromazina, prometazina e meperidina per ridurre l’iperattività del simpatico. Successivamente, nel 1951, Laborit e Huguenard proposero l’impiego della clorpromazina in psichiatria. Così, nel 1952 Delay e Deniker sperimentarono per primi il farmaco. È meno noto che furono Heinz Lehmann e Gorman Hanrhan ad impiegare per primi la molecola nella terapia della schizofrenia.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Timocrate, discepolo di Epicuro, riferisce che il maestro non risparmiava critiche e soprannomi ai suoi contemporanei. Definiva Protagora “un facchino” e “scrivano di Democrito”, aveva soprannominato Eraclito “il mestatore” e Antidoro “Sannidoro”, che vuol dire “uno che ama i doni”, oggi diremmo “un percettore di tangenti”; Platone “uomo d’oro”, i suoi seguaci “adoratori di Dioniso”, Aristotele “il depravato” che, dopo aver dilapidato il patrimonio familiare, era divenuto mercenario e venditore di farmaci. Democrito era per lui “Lerocrito”, da “Leros” che vuol dire “vacuo, vuoto”.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    In tutte le altre occupazioni il frutto si
raggiunge stentatamente solo alla fine; nella filosofia, invece, la gioia si
accompagna allo stesso atto del conoscere, poiché non prima si impara e poi si
gioisce, ma allo stesso tempo si gioisce imparando.  | 
  
	 
  | 
  
	 Si prevede per il 2005 l’introduzione sul mercato delle “cartoline cinematografiche”. Si tratta di schermi delle dimensioni di una cartolina postale, in grado di mostrare dieci secondi di immagini e suoni registrati. Si possono, in tal modo, inviare brevi spot delle proprie vacanze, immediatamente fruibili, proprio come cartoline.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il telescopio fu inventato dall’ottico olandese Hans Lippershey nel 1608 e perfezionato nel 1609 da Galileo Galilei.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Studia prima la scienza, e poi seguita la pratica
	nata da essa scienza.  | 
  
	 
  | 
  
	 La presenza di batteri nell’aria fu dimostrata da Pasteur già nel 1861  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Nel 2005 si prevede l’introduzione sul mercato delle lenti a contatto “attive”. L’impiego propagandato non sembra dei più utili: consentirebbero anche a palpebre chiuse di esplorare il Web e leggere le proprie e-mail.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Queste due (l’Aritmetica e la Geometria) non sono
	niente altro che frutti spontanei, nati dai principi di questo metodo, che sono
	naturalmente in noi.  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel 1897 J. J. Thompson scoprì l’elettrone.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il primo motore a vapore fu costruito da Thomas Newcomen nel 1712.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Ma dovete ammettere che l’inferenza non è
	intuitiva, nè dimostrativa, allora di che natura è?
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel 2006 si prevede l’introduzione di abiti realizzati con materiali provvisti di sensori nella loro struttura molecolare, in grado di rilevare l’eccessivo raffreddamento o riscaldamento corporeo e provvedere all’automatico riequilibrio termico.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Si ritiene che l’invenzione dell’Abaco, la prima macchina calcolatrice della storia, risalga al 3000 a.C. e sia stata opera dei Babilonesi. Molte altre antiche testimonianze di strumenti simili provengono dalla Cina.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    I sistemi nervosi, siano essi molto sofisticati o
semplici, si sono evoluti per consentire all’individuo di adattare il
comportamento alla propria nicchia ecologica in tempi relativamente brevi. Un
comportamento così plasmabile richiede che l’individuo effettui una prima
categorizzazione dei tratti ambientali salienti sui quali fondare
l’apprendimento successivo.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel corso degli anni Trenta dei ricercatori della “DuPont” realizzano il Nylon come tessuto artificiale in competizione con la seta giapponese. Il 19 febbraio 1940 alle già note calze di Nylon si affiancano i vetri di finestra infrangibili, gli impermeabili e la finta pelle resistente alle crepe.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Nel 1953 una commissione costituita dai migliori oncologi britannici fu incaricata di stabilire se vi fossero motivi per sospettare un ruolo eziologico del fumo di tabacco nel cancro del polmone. Il risultato della ricerca diede esito positivo: per la prima volta nella storia dell’oncologia, prima che si dimostrassero le potenzialità carcinogene di sostanze come il 2-4 dibenzopirene, il benzantracene ed il metilcolantrene, fu stabilito un “nesso forte”-così si espresse Iain Mac Leod davanti al Parlamento inglese- fra fumo e cancro.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    L’esperienza del passato viene utilizzata, ma in
modo adeguato al presente... La teoria ipotizza che un comportamento provvisorio
venga tenuto in sospeso fino a che le sue conseguenze ne modifichino lo stato
provvisorio; nel caso venga confermato, diviene una via d’azione appropriata da
seguirsi in circostanze analoghe.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Il 15 dicembre del 1967, fu annunciato da Christiaan Barnard a Cape Town, in Sud Africa, il primo trapianto cardiaco riuscito della storia della chirurgia.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il 6 ottobre 1941, il dottor Hundale Lawrence di Berkley, California, comunicò all’American Roentgen Ray Society che il bombardamento ciclotronico può conferire a qualsiasi elemento la proprietà del radio di emanare radiazioni. Lawrence previde già, fra le applicazioni terapeutiche, il trattamento con iodio radioattivo dei tumori della tiroide, risparmiando le paratiroidi a differenza di quanto accadeva con la terapia chirurgica.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    E questo nasce perché quel che fa meglio una cosa
gli è manifesto che la natura lo ha più disposto a quella tal cosa che ad
un’altra, e per questo n’ha avuto più amore, ed il maggior amore lo ha fatto
più diligente...
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel 2016 si prevede l’introduzione sul mercato del telefono olografico. Un’immagine tridimensionale ed a grandezza naturale in luce coerente (laser) della persona che risponde al telefono si formerà davanti a chi chiama.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Il 24 marzo del 1930 Clyde W. Tombaugh, un giovane di 24 anni che lavorava come assistente presso l’Osservatorio Lowell, scoprì il pianeta Plutone.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Non si tratta più allora di spiegare la vita, ma di
decifrarla, proprio come il pittore, dice press’a poco Bergson, decifra un
volto. Bisogna ritrovare “l’intenzione della vita, il movimento semplice che
corre attraverso le linee, che le lega l’una all’altra e conferisce a esse un
significato”. E’ quella una lettura di cui siamo capaci perché portiamo
incarnato nel nostro essere l’alfabeto e la grammatica della vita, ma che non
presuppone un senso compiuto né in noi, né in lei.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel 1455 Johannes Gutemberg inventò la stampa a caratteri mobili, con cui stampò la Bibbia, il primo libro a diffusione europea. Ottaviano Petrucci (1466-1539) inventò la stampa musicale a tipi mobili, che si diffuse a Venezia dove questi fu attivo come musicista ed editore musicale fino alla morte.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Nel 1988 è stato inventato un nuovo tipo di treno, assolutamente sbalorditivo, che ancora non ha trovato realizzazione industriale. Senza ruote né rotaie, il nuovo treno che galleggia nell’aria grazie a potenti magneti si chiama MAGLEV, da Magnetic Levitation. In realtà vola, per azione propulsiva dei magneti e, non avendo alcun attrito se non la resistenza dell’aria, può avvicinarsi ai 1000 Km/ora di velocità.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    Metis designa, come nome comune, una forma
particolare di intelligenza, un’accorta prudenza; come nome proprio, una
divinità femminile, figlia di Oceano.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Quando nel 1946 la Raytheon Co. annunciò l’invenzione del forno a micro-onde, descrisse il dispositivo come un raggio capace di cuocere il cibo dall’interno all’esterno. Destò molti sospetti fra i consumatori americani. In realtà i metodi fondamentali per cuocere il cibo, ossia arrostire, infornare, bollire e friggere risalgono alla preistoria e sono più antichi della stessa agricoltura, sono quasi un fondamento rimosso ed implicito dell’antropologia. Si comprende che pensare di dover mangiare qualcosa che è stato sottoposto a radiazioni di alta frequenza le cui onde scuotono le molecole tre miliardi di volte al secondo, non apparisse molto allettante.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 Nel 1925 a Londra circolò la notizia che un tale John Logie Baird sosteneva di aver inventato un aggeggio che consentiva di vedere mediante onde trasmesse una persona collegata, ovunque questa fosse. L’uomo, un giovane dai capelli chiari, occhiali eleganti, uso a lavorare in giacca e cravatta, non aveva l’aspetto del matto o del millantatore; eppure la sua invenzione fu accolta con grande scetticismo. La rivista “Time” notò: “Potrebbe anche essere vero, ma gli esperimenti di Edison in questo senso non ebbero successo”. Parve strano anche il nome che Baird le aveva dato: Televisione.  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
    La felicità non è che un sogno, e il dolore è reale.
	  | 
  
	 
  | 
  
	 Nel Campus del California Institute of Technology nel settembre del 1948 ebbe luogo uno straordinario convegno dal titolo “Meccanismi cerebrali del comportamento”, che passerà alla storia delle neuroscienze come Hixon Symposium, perchè finanziato dalla fondazione Hixon. L’oratore che aprì i lavori, il celeberrimo matematico John Von Neumann, propose per la prima volta la comparazione fra il funzionamento del computer ed i processi cognitivi cerebrali; il secondo relatore della giornata, il matematico e neurofisiologo Warren Mc Culloch, introdusse il tema della fisiologia cerebrale come elaborazione dell’informazione. Finiva l’era del comportamentismo.  | 
  
	 
  | 
 
| 
	 
  | 
  
	 In Calabria il 71% dei ragazzi ha il televisore in camera contro il 20% dei coetanei che vivono in Lombardia..  | 
  
	 
  | 
  
	 
  | 
  
	 
  | 
  
	 
	
	  | 
  
	 
  |